Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
stefano_mbp
13 minuti fa, CDJ ha scritto:

Buonasera,una richiesta da neofita:

HQPlayer si può aggiornare oppure ogni versione nuova si deve acquistare?

Si può aggiornare gratuitamente nell’ambito della stessa major release, ora siamo alla 5.x.x.

Quando passerà alla 6.x.x sarà necessario acquistare (con uno sconto) la nuova major release, se lo si desidera.

Si può stimare che la nuova 6.x.x potrebbe uscire tra non meno di due/tre anni

Naturalmente la precedente 5.x.x continuerà a funzionare…

  • Melius 1
  • Thanks 1
Gerardo61
10 minuti fa, CDJ ha scritto:

Buonasera,una richiesta da neofita:

HQPlayer si può aggiornare oppure ogni versione nuova si deve acquistare?

Compri la licenza (esempio la v.5) e puoi aggiornarla ogni volta che c'è un aggiornamento (5.x).

Solo quando uscirà la v.6 non potrai aggiornare gratuitamente alla versione superiore.

Di solito un versione dura circa 4 anni dalla presentazione. La v.5 ha poco più di 1 anno quindi si presume durerà per altri 3 anni.

N.B. quando uscirà la v.6 la v.5 continuerà a funzionare quindi non c'è l'obbligo di acquisto

Gerardo61
16 ore fa, CDJ ha scritto:

Grazie delle info,gentilissimi @Gerardo61e @stefano_mbp.

Qui HQPlayer tutto OK,ad eccezione che quado lo avvio  a volte mi segnala un errore "Failed to open audio device.Please check  settings"devo riavviarlo una seconda volta.

Prima di riavviare controlla quale Device è indicato nell'Output in Settings. Allego uno screen shot della mia configurazione col Cyan2

Nel mio caso uso un rpi4 come endpoint con NAA OS sulla sua SD 

 

immagine.png.bdbaa9e19b27c087505a70ea764c2073.png

3 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Prima di riavviare controlla quale Device è indicato nell'Output in Settings. Allego uno screen shot della mia configurazione col Cyan2

Nel mio caso uso un rpi4 come endpoint con NAA OS sulla sua SD 

immagine.png.bdbaa9e19b27c087505a70ea764c2073.png

Grazie della risposta.Confermo che consultando setting appare il Device scelto(HA200 opp.DAC200)  ed utilizzo anche io rpi4 NAA dove collego via USB entrambi i convertitori.

Gerardo61
17 ore fa, CDJ ha scritto:

Grazie della risposta.Confermo che consultando setting appare il Device scelto(HA200 opp.DAC200)  ed utilizzo anche io rpi4 NAA dove collego via USB entrambi i convertitori.

Forse, ma non ne sono sicuro, si crea un conflitto sull'NAA che vedendo 2 convertitori non sa quale usare.

Potresti provare a staccare il cavo USB dall'HA200 e vedere se si incasina anche così

 

  • Thanks 1

@CDJ se non ricordo male il messaggio che hai riportato  è generico e quindi potrebbe riferirsi anche al dispositivo audio di input...comunque la scorsa estate  prima di acquistare la versione embedded ho provato anche la versione desktop e  in qualche occasione ho avuto il tuo stesso problema...nel caso tu voglia approfondire magari scrivi a miska su audiophile style allegando il log

  • Melius 1
  • Thanks 1
Gerardo61
3 ore fa, CDJ ha scritto:

@Gerardo61 Grazie già fatto,oltretutto di solito ne tengo acceso uno solo.Ho provato anche a staccare il cavo usb non funzionante ma non cambia nulla.

Ero in giro scusa

La risposta di @max è corretta, non ci avevo pensato.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...