Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato

@SalD … per essere sicuro di aver capito bene, il Gustard X16 è quindi compatibile con DSD 48x ?

Inviato

@stefano_mbp Dopo che ho fatto l’aggiornamento grazie alla tua segnalazione ho fatto alcune prove alzando l’asticella sempre di più.

Alla fine ho anche spuntato la casella a dei 48k in alto e alzato la risoluzione a 48k DSD256 (che è il massimo del Gustard in DOP).

Ho anche modificato in basso il family rate che prima avevo in grigio e adesso con la spunta completa.

.

Sembra andare alla grande. Lo dico a bassa voce perché quasi non ci credo. Anche con il modulo 7ECv2 sul filtro ext3.

.

Se parte da red book indica solo DSD256 altrimenti dice proprio DSD25x48 tipo questo.

.

 

 

BA636C49-D930-4977-9B18-DED3462257ED.png

Inviato

@SalD grazie … stavo facendo qualche pensiero … 😉

Inviato

Da notare il trattamento del file MQA. Praticamente prende il filtro 1x anziché Nx in base al sorgente non in base al rendering MQA che sarebbe a 192KHz nel caso del post precedente 

Inviato
Adesso, stefano_mbp ha scritto:

stavo facendo qualche pensiero … 😉

…. Ripeto è una cosa che ha davvero dell’incredibile. Quasi ancora non ci credo neanche io. Eppure ieri sera sono andato avanti parecchio. Ma neanche un segno di singhiozzo, sai di quelli sporadici. Sembra quasi che Miska abbia trovato il modo di valorizzare nel modo corretto il nuovo chip Apple.

Inviato

@SalD in effetti sono molti quelli che esprimono grande soddisfazione per questa nuova release …

Inviato

Ho fatto due prove veloci con i dac ampli IFI. A parte scoprire che il piccolino xDSD sembra non arrivare a DSD512 in DOP proprio per un limite suo, invece il Micro iDSD ci arriverebbe, ma con i filtri ext e con i modulatori EC il Mac Mini ritorna a singhiozzare in modo vistoso.

Forse su un sistema più “pulito” del mio potrebbero anche funzionare, intendo tolto Roon Server e tutte le altre robe che viaggiano con l’apple ID. 

Inviato

@SalD ma non accettano il DSD nativo (non DoP)?

@SalD … come non detto … dimenticavo che sei su MacMini …

Inviato

@stefano_mbp si, sono sempre su NAA. Gli IFI sono collegati via usb ad un Rasp con RopieeeXL. Sul nativo DSD non credo ci siano problemi anche se non ho provato. La prova era per vedere se il Mac reggeva il carico di cpu in oversampling fino a DSD512, dal momento che il Gustard X16 ha un limite fino DSD256 in DOP.

.

E comunque confermo, questa nuova versione di HQP è al top su MacMini con M1.

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

andresti in DSD nativo …

Mi viene un dubbio però …. Ma intendi che il dac prende per nativo un segnale bit perfect di QHP anche se alla base c’è un flac? …. Mi sembra strano… altrimenti anche il Gustard arriva a DSD512 su DSD nativo…

Inviato

@SalD Se usi il NAA non dovresti aver bisogno di andare in DoP (limite del Mac)

Flac o altro purché PCM può essere riprodotto facendo upsampling a DSD in modalità nativa (non DoP) anche con il MacMini se usi NAA

Inviato
3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Flac o altro purché PCM può essere riprodotto facendo upsampling a DSD in modalità nativa (non DoP

Forse sbaglio io a usare la parola DOP.

Provo a dire quello che faccio per l’upsampling su HQP. Cioè a prescindere dalla source io flaggo SDM per l’upsampling DSD nel menu delle preferenze. Mentre se la source è DSD vado su DSD nativo in modalità direct dall’altro menu apposito di HQP. 
In questo secondo caso arrivo a DSD512 mentre nel primo caso in SDM oversampling mi fermo a DSD256 perché è il limite DOP del Gustard.

Quindi tu dici che in teoria potrei arrivare a DSD513 anche via SDM?

Inviato
4 minuti fa, SalD ha scritto:

Quindi tu dici che in teoria potrei arrivare a DSD513 anche via SDM?

… direi anche in pratica.

La questione DoP è determinata da due fattori

- se hai collegato il dac in usb al MacMini, perché è un limite macOS

- se il dac accetta solamente DoP

Poiché tu usi il NAA non hai il limite di macOS quindi puoi andare in DSD nativo (da Direct SDM o da upsampling PCM -> DSD)

  • Thanks 1
Inviato

Grazie anche per questo @stefano_mbp

Chissà perché mi ero convinto che sul Gustard non si potesse andare oltre. Niente male direi per un dac da 400 eurozzi.

.

 

82D7694B-A5F5-4F2E-B890-9B2BEBBDBFEB.png

Inviato
5 minuti fa, SalD ha scritto:

Niente male direi per un dac

… un piccolo mostro … come anche il MacMini M1!

👍

Inviato

Grazie Stefano @stefano_mbp sempre sul pezzo...

.

Ho installato ma ho rotto l'equilibrio precario che avevo raggiunto. Adesso Roon mi dice che perde il controllo de device... Ho già fatto il reboot dell'USBridge che fa da NAA... L'idea però di reinstallare Roon mi rovina l'umore... Mo' faccio il classico spegni e accendi del Mini... vediamo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...