stefano_mbp Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 … a proposito di Embedded, per le immagini di HQPlayer OS è cambiato il modo in cui vengono denominate le immagini stesse. Prima erano hqplayer-embedded-4.31.0-x64amd.7z hqplayer-embedded-4.31.0-x64gen.7z ora sono hqplayer-embedded-4.32.0-x64avx2.7z hqplayer-embedded-4.32.0-x64sse42.7z . a “naso” direi che la x64avx2 sia da usare per macchine che hanno il supporto avx2 mentre la x64sse42 sia per macchine che ne sono sprovviste, cioè vecchiotte. … come al solito il nostro amico “brilla” per mancanza di spiegazioni …
stefano_mbp Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 …. ha spiegato … ”AVX2 should be notably better for any CPU that supports AVX2. SSE4.2 is only for small Atom/Celeron/Pentium CPUs and old CPUs that lack support for AVX2”
pier Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @giordy60 ho seguito la discussione su AS... e condivido al 100% i tuoi dubbi... e non c'è da discutere su latenze/ping/packetloss ... se a parità di client uno va e l'altro no :). Potrebbe fare una build con un po' di verbose logging in più e mandartela... almeno per capire se è il buffer che si svuota e magari il motivo.
PaoloNorway Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @stefano_mbp Che differenza ce tra: hqplayer-embedded-4.31.0-x64amd.7z hqplayer-embedded-4.31.0-x64gen.7z Uno dovrebbe essere per i cpu piu moderni e l altro per quelli piu vecchiotti, giusto? Da quale generazione partono i nuovi cpu ? Intel 10gen? 11gen? 12gen? Oppure uno per processori AMD e l altro per Intel?
antonellocaroli Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 5 ore fa, PaoloNorway ha scritto: Uno dovrebbe essere per i cpu piu moderni e l altro per quelli piu vecchiotti, giusto? si esatto, la prima funzionerá solo su cpu che supportano le istruzioni AVX2, la seconda su cpu che supportano almeno sse4_2. 5 ore fa, PaoloNorway ha scritto: Da quale generazione partono i nuovi cpu ? Intel 10gen? 11gen? 12gen? https://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Vector_Extensions AVX2: Intel Haswell processors (only Core and Xeon branded), Q2 2013 Haswell E processors, Q3 2014 Broadwell processors, Q4 2014 Broadwell E processors, Q3 2016 Skylake processors, Q3 2015 Kaby Lake processors, Q3 2016 (ULV mobile)/Q1 2017 (desktop/mobile) Skylake-X processors, Q2 2017 Coffee Lake processors, Q4 2017 Cannon Lake processors, Q2 2018 Cascade Lake processors, Q2 2019 Ice Lake processors, Q3 2019 Comet Lake processors, Q3 2019 Tiger Lake (Core, Pentium and Celeron branded[11]) processors, Q3 2020 Rocket Lake processors, Q1 2021 Alder Lake (Xeon, Core, Pentium and Celeron branded[11]) processors, Q4 2021. Supported both in Golden Cove P-cores and Gracemont E-cores. AMD Excavator processor and newer, Q2 2015 Zen processors, Q1 2017 Zen+ processors, Q2 2018 Zen 2 processors, Q3 2019 Zen 3 processors, Q4 2020 VIA: Nano QuadCore Eden X4
PaoloNorway Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @antonellocaroli Ok, ho un Intel Core i7-12700K Alder Lake, e supporta AVX2. Per ottenere il massimo, dovrei usare -x64avx2.7z. sull ultima versione hqplayer embedded 4.32.0 Mentre per le versioni precedenti di hqplayer embedded e`consigliata x64amd.7z. Giusto? Grazie
antonellocaroli Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @PaoloNorway esatto, ma funzioneranno entrambe (AVX2 e SSE4_2) le versioni sul tuo sistema, quindi eventualmente le puoi anche confrontare...
stefano_mbp Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @PaoloNorway se ti può tranquillizzare da ieri uso la 4.32.0 avx2 (prima la 4.31.0 amd) senza il minimo problema
giordy60 Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @pier magari sarebbe sufficiente che il software utilizzasse il protocollo HTTP e non HTTPS .....non ho certezze che funzioni ovvio....ma tutto ciò che utilizza HTTP ( Roon in primis ) funziona. 🤷♂️ altra sfiga ( per modo di dire ) è che Ales ( sviluppatore di HQPDControl ) abita in Polonia e il servizio di qobuz non è presente in quello stato, per lui implementarlo nella sua app forse non sarebbe impossibile. comunque nelle prossime release mi aspetto ... a) che aumenti il buffer in prefetch di un paio di secondi ( lui dice che sono 10 ma secondo me non lo sono ) b) una build con http anzichè https.
stefano_mbp Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Nuove build per Ubuntu 22.04 LTS Initial builds of HQPlayer 4 Desktop and HQPlayer 4 Embedded for Ubuntu 22.04 LTS "Jammy Jellyfish"
stefano_mbp Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 … tenetevi forte … https://audiophilestyle.com/forums/topic/30983-hqplayer-linux-desktop-and-hqplayer-embedded/?do=findComment&comment=1198205
bibo01 Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 @stefano_mbp Quel che mi sembra particolarmente interessante, se confermato, è la capacità di sfruttare meglio i multicores della cpu.
Gerardo61 Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 Ciao a tutti, vi seguo cercando di capire qualcosa di HQPlayer
Gerardo61 Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 @stefano_mbp riprendo il tema per informare che è da poco disponibile per il SOtM sMS200 la versione NAA 4.2.0 (ovvero l’ultima). Per installarla sul sMS200 è sufficiente disinstallare il servizio NAA e installarlo nuovamente … in pochi minuti si fa tutto Grazie Stefano per l'info provvedo ad aggiornare il Sotm200ultra 😉 Tra poco avrò letto tutto il 3d HQP e vi chiederò consigli
stefano_mbp Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 6 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Grazie Stefano per l'info provvedo ad aggiornare il Sotm200ultra 🙏
Gerardo61 Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 @stefano_mbp on going 😀 .... Fatto tutto bene. Grazie
Gerardo61 Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 Ciao a tutti da un novizio di questo forum. Ho letto tutti i post del 3d HQPlayer e da qualche giorno ci sto smanettando per capire qualcosa. Purtroppo ho un hardware un po' vecchiarello e quindi le ultime release non girano per mancanza del supporto AVX2. I3 3220 con 8 Gb di Ram in ambiente Win10Pro 64. Ho recuperato on line una versione Desktop 4.4 che sono riuscito a settare sia in PCM che DSD/SDM (dac wyred4sound 32-384 con supporto DSD nativo e DOP fino a 128). L'NAA è gestito dal SOtM 200 ultra. Ho allegato la mia configurazione. Domande: 1) Aggiornare il pc con un I3 12100 con 16 Gb di Ram è sufficiente per le ultime versioni HQP desktop? 2) Secoli fa avevo usato Ubuntu ma non ricordo più niente. Embedded da dei vantaggi rispetto a Desktop? 3) C'è modo di pilotare HQP con un telecomando da smartphone come JRiver? Grazie in anticipo per i preziosi consigli e per avermi accolto nel gruppo Gerardo
bibo01 Inviato 29 Giugno 2022 Autore Inviato 29 Giugno 2022 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: 1) Aggiornare il pc con un I3 12100 con 16 Gb di Ram è sufficiente per le ultime versioni HQP desktop? Sì, supporta AVX2. Ma riesci a cambiare solo la cpu senza la motherboard? 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: 2) Secoli fa avevo usato Ubuntu ma non ricordo più niente. Embedded da dei vantaggi rispetto a Desktop? Con Embedded hai un sistema headless interamente dedicato che monitori via browser esterno. Usando HQP OS dopo il settaggio iniziale, non devi fare niente al OS. Supporta UPnP. 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: 3) C'è modo di pilotare HQP con un telecomando da smartphone come JRiver? C'è HQPDcontrol che è un'interfaccia Android/iOS molto valida. Oppure puoi usare il Client di HQP che è più adatto ad un computer vero e proprio. Esiste anche HQPWV.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora