Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

antonellocaroli
Inviato
7 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Purtroppo HQPlayer Client (che trovi nel download di HQPlayer Desktop, installabile separatamente rispetto a Desktop) può essere usato solamente su macOS o Windows

o linux

Inviato
2 minuti fa, antonellocaroli ha scritto:

linux

… mi era sfuggito …

Inviato

Già, anche Linux. Anche se non mi è ben chiaro se, per avere il client, è necessario installare anche il software della versione desktop per il quale non ho la licenza che non mi servirebbe a nulla (ho già quella per la versione embedded). Altro dubbio: usando quel client, è possibile bypassare bubbleupnp server per Qobuz?

Inviato

@Casperx non è necessario installare Desktop, sono due file di installazione separati, quindi puoi installare solo il Client e non occorre alcuna licenza.

Il Client ti da accesso a HRA e Qobuz quindi potresti usare solo lui

Inviato

Buongiorno a tutti. Non riesco a montare il Nas su Hqplayer embedded os. Che tipo di comando va dato ? Grazie mille

Inviato

@Casperx vai nel tab Network mount e inserisci il path nella forma

//x.x.x.x/share-name

dove x.x.x.x è l’indirizzo ip del nas

quindi inserisci username e password del nas

clicca su Apply

ora vai in Library, seleziona dal menu a tendina

/smb

e clicca Apply

se tutto è andato bene inizierà la scansione della share e dopo qualche minuto, dipende dal numero di album, comparirà l’elenco degli album.

 

Inviato

Niente. Rinuncio. Il modo di gestire la libreria di HQPlayer non mi piace per niente. Il client ha un uso troppo macchinoso. Se il pc va in stand-by si interrompe la riproduzione. Hqplayer, per la mia esperienza, è comodo se gestito tramite Roon o BubbleUpnp server. 

Inviato
13 minuti fa, Casperx ha scritto:

Il modo di gestire la libreria di HQPlayer non mi piace per niente

In effetti è molto … basico (per usare un gentile eufemismo)

Inviato
1 ora fa, Casperx ha scritto:

se avesse la versatilità di Daphile sarebbe perfetto per me. 

Potresti sempre coniugare i due … se usi il plugin UPnP bridge di Daphile puoi alimentare HQPe … a parte i file DSD se non ricordo male … avevo provato tempo fa e non ricordo più con precisione

Inviato

@Casperx … ma forse ne avevamo già parlato … comunque ti confermo che Daphile/UPnP bridge -> HQPlayer embedded funziona con i file PCM ma non con i DSD.

Queste sono le impostazioni del plugin

IMG_2787.thumb.jpeg.b134c22f9a0202945712a3401cf0e314.jpegIMG_2788.thumb.jpeg.1839d7eee1b3755f3673b7a9264e7a33.jpeg

.

e questa la “prova” che funziona

IMG_2789.thumb.png.c2223002c5532e1a6da942cb1f0a65e4.pngIMG_2790.thumb.png.6fc04e6b0d10610848731de9e9ca2222.png

Inviato

Grazie per la dritta. Devo provare. Però, correggimi se sbaglio, in questo modo perdo la possibilità di usare C3PO per fare l’upsampling a dsd. E poi non ho HRA (questo non sarebbe un problema insormontabile).

Inviato
9 minuti fa, Casperx ha scritto:

perdo la possibilità di usare C3PO per fare l’upsampling a dsd

Ma se usi HQPlayer embedded come endpoint puoi fare upsampling con HQPe anziché Daphile … Se guardi gli screenshot che ho postato Daphile riproduce un file wav (24/96) che viene inviato BitPerfect (ma convertito in flac, vedi parametri di configurazione del plugin UPNP bridge Audio format to UPnP player) a HQPe che fa a sua volta l’upsampling a DSD256

11 minuti fa, Casperx ha scritto:

poi non ho HRA (questo non sarebbe un problema insormontabile)

Sì, ma potresti usare HQPlayer Client solo per HRA

Inviato

@Casperx in questo modo Daphile ti servirebbe “solo” per gestire la libreria, non ho provato ma dovrebbe funzionare anche con le radio e probabilmente anche con Qobuz

Inviato

@stefano_mbp hai ragione caspita … non ci avevo pensato … mi metto all’opera. Mi devo procurare una macchina discreta per Daphile perché la più carrozzata la userei per Hqplayer 

Inviato
Adesso, Casperx ha scritto:

Mi devo procurare una macchina discreta per Daphile

Dal momento che non farebbe altro che gestire la libreria direi che basterebbe un Futro

Inviato

Aggiornamento doveroso. Daphile con Hqplayer non solo funziona, ma, secondo me, è il modo migliore finora provato per usare Hqplayer embedded. Anche meglio di Roon. Mi rimane ostico l’uso del client di HQP. Non riesco a fargli fare ciò che voglio io, ad esempio aggiungere un album in coda a quello che sta suonando in quel momento. Ma, ripeto, l’accoppiata Daphile + Hqplayer è davvero comoda e ben suonante. Alla fine, per ascoltare la musica, uso 4 macchine. Nas con Minimserver, Nuc con hqplayer, Futro con Daphile e raspberry con ropiee.

La missione Apollo era meno fornita 😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...