Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, Casperx ha scritto:

due naa due dac?

No … un NAA serve per far comunicare la app sul pc (Amazon, Apple Music, Deezer, Spotify …) con HQPlayer, il secondo (eventuale) NAA serve per far comunicare HQP con il dac, ma lo puoi (il dac) ovviamente anche collegare direttamente al pc con HQPlayer

Inviato

@stefano_mbp quindi il mio Auralic dovrebbe vedere il naa come dac ma non lo fa. Vede solo le uscite digitali perché il dac usb (rme) è collegato al naa. Certamente qualcosa mi sfugge.

Inviato
14 minuti fa, Casperx ha scritto:

dovrebbe vedere il naa come dac ma non lo fa

Se hai installato il NAA 4.6.0 dovrebbe vederlo … ma se il NAA 4.6.0 gira su raspberry usando l’immagine HQPlayer OS (ver 5.3.1) allora devi fare la modifica descritta sopra

If you use RPi4 with HQPlayer OS, before booting up with new image, edit the config.txt first and on the last lines swap the ‘#’ prefix so that the dwc2 host mode line has ‘#’ (commented out) and the dwc2 peripheral mode line has ‘#’ removed. In HQPlayer instead select “hqplayer:USB Audio (RPi4)” as input device.

 

Inviato
21 minuti fa, Casperx ha scritto:

perché il dac usb (rme) è collegato al naa

In questo caso devi avere due NAA installati su macchine diverse …

Inviato

@Casperx il path deve essere il seguente:

Auralic -> usb -> NAA 4.6.0 (1) -> Ethernet -> HQPlayer (*) -> Ethernet -> NAA (2) -> usb -> dac

.

HQPlayer dovrebbe essere ver 5.3.2 Desktop oppure ver 5.3.1 Embedded e devi selezionare in HQPlayer come input 

audio:default/0/2

.

io non posso provare perché sono ancora sulla versione 4

Inviato

@stefano_mbp niente … ho provato tutte le combinazioni possibili ed immaginabili ma con lo streamer auralic non va … ho seguito pedissequamente le istruzioni ma niente 

Inviato

@Casperx … non resta che seguire i due tread che ho linkato sopra per vedere se qualcuno riesce con un setup come il tuo …

Ma, giusto per prova, hai provato usando un pc come sorgente?

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

 

Ma, giusto per prova, hai provato usando un pc come sorgente?

no ma lo farò ... intanto grazie

Inviato

@Casperx

 

come non detto … tutto uguale al post che ho scritto prima

 

leggi anche queste istruzioni che mi paiono un po’ più dettagliate 

Now the new Desktop release is also out.

For example if one boots up latest HQPlayer OS on UP Gateway with the USB OTG set to Device mode, in HQPlayer Desktop select “hqplayer:USB Audio (DWC3)” as input device. Connect your source device with USB → microB cable to the UP Gateway USB 3 OTG port.

If you use RPi4 with HQPlayer OS, before bootin up with new image, edit the config.txt first and on the last lines swap the ‘#’ prefix so that the dwc2 host mode line has ‘#’ (commented out) and the dwc2 peripheral mode line has ‘#’ removed. In HQPlayer instead select “hqplayer:USB Audio (RPi4)” as input device. Connect your source device with USB → type-C cable to the RPi4 Type-C port. Since the RPi4 can draw quite a bit of power, you may have best results if you can use type-C → type-C cable for connecting. You will need to use at least USB3 → type-C cable on USB3 port to supply enough current.

In HQPlayer Desktop, for source URI line (above playback queue display) enter “audio:default/0/2” and hit enter. Now it should appear on the playback queue. Then just start playback. Now the NAA should appear as a USB DAC on the source device. When you start playing something, HQPlayer time should start proceeding and you should hear what ever you play on the source device. I’ve tested mostly with my old iPad Pro through the Apple’s Lightning to USB3 adapter dongle which also allows simultaneous charging of iPad.

 

Inviato

Niente … ho riprovato con lo streamer auralic e non va … ho l’iPad in assistenza… appena me lo restituiscono provo 

Inviato

Scusate l’ignoranza, non avendo letto tutto il thread forse è già stato affrontato l’argomento: HQP ho capito che serve per fare oversampling,, ma per chi ha Roon come me a cosa serve? Roon ha già Muse che permette l’oversampling… oltre che filtri vari di fase.

Inviato

@Jox79 i filtri e modulatori usati da HQPlayer sono più evoluti di quelli disponibili in Roon, la cosa migliore che puoi fare è di provare tu stesso.

.

Se leggi sul forum di Roon e su Audiophile Syle sono molti gli utenti di Roon che usano HQPlayer per upsampling, oserei dire molti di più di quelli che usano HQPlayer da solo … anche perché la gestione della libreria di HQP è a dir poco … modesta.

.

Io non uso Roon quindi non posso parlare per esperienza diretta, ma uso HQPlayer Embedded in modalità UPNP (con Minimserver) e posso dire che il risultato è davvero notevole.

.

Se tu dovessi decidere di provare HQP ricorda di inviare a HQP il flusso BitPerfect disabilitando qualsiasi upsampling e/o DSP in Roon altrimenti vanificheresti il risultato (HQP è anche in grado di fare DSP).

.

Puoi scegliere tra HQPlayer Desktop (Windows, macOS e Linux) e HQPlayer Embedded (solo Linux), quest’ultimo esiste anche nella versione OS decisamente più semplice da installare (basta creare una chiavetta usb avviabile e fare boot da questa) ma necessita di un pc dedicato.

.

HQP può anche essere installato sulla stessa macchina su cui gira Roon (se non usi Roon Rock o Nucleus) ma ti consiglierei di usare un pc dedicato da momento che richiede una considerevole quantità di risorse (che sono in funzione dei filtri, dei modulatori e della frequenza di upsampling utilizzata.

  • Melius 1
Inviato

È uscito HQPlayer 5 Embedded 5.3.2!

    

Fix regression on static sample rate inputs. Minor improvements and updates

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Niente… con calma e pazienza, ho provato in ogni modo e combinazione possibile ad usare un NAA come dac, ma non ci sono riuscito, né con uno streamer, né con un pc … pazienza … 

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 5/1/2024 at 11:05, Casperx ha scritto:

Niente… con calma e pazienza, ho provato in ogni modo e combinazione possibile ad usare un NAA come dac, ma non ci sono riuscito, né con uno streamer, né con un pc … pazienza … 

Ho visto ora un post di Jussi che dice che il rpi4 deve essere connesso usando la porta usb-c dell’alimentazione, non con le porte usb-a

.

The port that supports device mode on RPi4 is the type-C port that is also used to supply power to the RPi. Those type-A host ports on RPi4 don’t support device side operation!

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

.

The port that supports device mode on RPi4 is the type-C port that is also used to supply power to the RPi. Those type-A host ports on RPi4 don’t support device side operation!

Avevo provato anche in questo modo ma sempre senza successo … Grazie!

Inviato

@Casperx ho chiesto a Jussi e … mancava un pezzo … funziona!

In primo luogo prepara una scheda microSD con la versione NAA per rpi4 e prima di fare boot devi modificare il file config.txt invertendo il commento “#” nelle ultime due righe, in sostanza devi mettere il commento sulla riga che definisce host il NAA e togliere il commento dalla riga che definisce il NAA peripheral quindi metti la microSD nel rpi4.

Collega il rpi4 usando la porta di alimentazione usb-c.

Avvia quindi HQPlayer embedded e prendi nota del nome univoco del NAA usato come input (vedi allegato), devi collegare un dac perché HQPlayer lo veda, poi lo scolleghi.

Ora bisogna modificare in HQPlayer embedded OS il file

/etc/hqplayer/hqplayerd.xml

inserendo una nuova riga di definizione dell’input

.

 

<input address="naa-XXXXXX" device="USB Audio (RPi4)" ipv6="1" name="NAA USB Audio" samplerate="0" short_buffer="0" type="network6"/>

.

dove naa-XXXXXX è il nome univoco del NAA individuato prima, ovviamente ogni NAA ha il suo nome unico.

Fai ora reboot di HQPlayer embedded e seleziona come Input

NAA USB Audio

Ora il NAA di input sarà visibile nel player come se fosse un dac, lo selezioni e fai partire la riproduzione… e suona!

 

 

IMG_2991.jpeg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...