Gustavino Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 @Ramsete2 era una volta quando si overclokkava il pentium75 a 90
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 @max … ci manca solo la server farm per fare upsampling 😉 1
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 5 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Io ho appena finito di assemblare il mio nuovo RIG da battaglia. Full custom loop a liquido (CPU+GPU) con 3 radiatori. Che bestia ! Ma quello non è il case slim che avevi indicato … silenzioso come 737 in decollo? 😉
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: se c'e' OS che lo supporta il cluster … è quel “se” che crea il problema …
widemediaphotography Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 29 minuti fa, Gustavino ha scritto: @widemediaphotography anche il P400 si clokkava bene Ho avuto tra le mani un nuc i7 155H fanless e non ho fatto in tempo ad utilizzarlo per le mie prove HQplayer... Miska mi ha confermato che al momento la potenza della GPU ARC, non sarebbe ancora sfruttabile per offload della GPU, ma sta lavorando su di una Intel ARC A770 e sulle GPU AMD di cui ha già l'implementazione, ma è al momento disabilitata. Dice invece che nelle impostazioni di HQPlayer, per i core del mio i7 12700H, è possibile impostarli per essere usati per i filtri o per il pool DSP generico. Di solito "filter" è la scelta migliore per gli E-core. Dice che bisogna notare che questa è una specie di alternativa per l'offload CUDA (Nvidia), anche se è possibile utilizzare entrambi in certi casi.
Gustavino Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 1 minute ago, stefano_mbp said: … è quel “se” che crea il problema … https://www.raspberrypi.com/tutorials/cluster-raspberry-pi-tutorial/
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: https://www.raspberrypi.com/tutorials/cluster-raspberry-pi-tutorial/ Va bene, ma non è sufficiente che l’OS supporti il cluster , HQP non lo supporta, e qui si parla di HQP …
Ramsete2 Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Che bestia ! Ma quello non è il case slim che avevi indicato … silenzioso come 737 in decollo? 😉 No questo non c'entra nulla col salotto! Posterò le foto del case slim appena mi arrivano tutti i pezzi.
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 6 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Di solito "filter" è la scelta migliore per gli E-core. Se non fai DSP, altrimenti è consigliato impostare il valore “pool” 1
Ramsete2 Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 14 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Ramsete2 era una volta quando si overclokkava il pentium75 a 90 Mi ricordo i tempi dei 286 con coprocessore matematico!
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 2 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: No questo non c'entra nulla col salotto! Ecco … ma che ci fai con quello? Mining di criptovaluta? 😉
Gustavino Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 flasha 3 minutes ago, widemediaphotography said: Ho avuto tra le mani un nuc i7 155H fanless e non ho fatto in tempo ad utilizzarlo per le mie prove HQplayer... Miska mi ha confermato che al momento la potenza della GPU ARC, non sarebbe ancora sfruttabile per offload della GPU, ma sta lavorando su di una Intel ARC A770 e sulle GPU AMD di cui ha già l'implementazione, ma è al momento disabilitata. Dice invece che nelle impostazioni di HQPlayer, per i core del mio i7 12700H, è possibile impostarli per essere usati per i filtri o per il pool DSP generico. Di solito "filter" è la scelta migliore per gli E-core. Dice che bisogna notare che questa è una specie di alternativa per l'offload CUDA (Nvidia), anche se è possibile utilizzare entrambi in certi casi. la via e' la GPU vista la sua enorme capacita di calcolo ,e' un po' che non seguo ma si overclokkano ed overvoltano bene anche quelle e non solo , su Radeon avevo dissaldato la resistenza smd di protezione e flashato il bios al modello superiore ,di solito escludono i core ,ma non sempre funzia alle volte son quelle con core difettosi declassate 1
Ramsete2 Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 Adesso, stefano_mbp ha scritto: Ecco … ma che ci fai con quello? Mining di criptovaluta? 😉 E' il mio PC principale, ci lavoro, gioco, ecc.
Gustavino Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 13 minutes ago, stefano_mbp said: Va bene, ma non è sufficiente che l’OS supporti il cluster , HQP non lo supporta, e qui si parla di HQP … dovrebbe allora si risolvono parecchi problemi
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: dovrebbe allora si risolvono parecchi problemi Tempo fa (anni) la richiesta era stata avanzata da qualcuno … diniego assoluto 1
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 23 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: nuc i7 155H Uno dei parametri basilari per un utilizzo ottimale (ed efficiente) di HQPlayer è il clock di base che dovrebbe essere elevato, ma per questo processore vedo che la frequenza di base è solo 1.4GHz … potrebbe essere penalizzante per ottenere prestazioni elevate
Ramsete2 Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 @stefano_mbp Appena arrivato case slim e CPU , ora manca l'alimentatore e l'AIO, poi inizio a montare. Domani però vado al mare quindi quando torno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora