Ramsete2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 31 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Le correzioni riguardano proprio la connessione usb, quindi se usi I2S o spdif non servono Quindi se usassi l'Arce via i2s non avrei bisogno di alcuna correzione?
stefano_mbp Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Quindi se usassi l'Arce via i2s non avrei bisogno di alcuna correzione? Esatto, almeno fino a quando Jussi non decidesse di pubblicare correzioni anche per i2s … se fosse mai necessario
Ramsete2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @stefano_mbp Quando mi arriverà lo Spring 3 allora vedrò se sarà meglio usare l'USB con il p4 o l'I2S con l'Arce.
stefano_mbp Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 3 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: lo Spring 3 Se non sbaglio ha la porta usb isolata galvanicamente quindi con p4 (rpi4?) dovrebbe andare benissimo
Ramsete2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Se non sbaglio ha la porta usb isolata galvanicamente quindi con p4 (rpi4?) dovrebbe andare benissimo Sarebbe utile confrontarlo con l'USB dell'Arce. C'è qualche modo di esportare le correzioni di HQPlayer del DAC e poi ricaricarle?
stefano_mbp Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: C'è qualche modo di esportare le correzioni di HQPlayer del DAC e poi ricaricarle? No, HQPlayer individua il modello del dac, scarica dal cloud le relative correzioni automaticamente e, se configurato opportunamente, le applica. Denafrips non ha aggiornato l’Arce con una versione recente del NAA?
Ramsete2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 49 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Denafrips non ha aggiornato l’Arce con una versione recente del NAA? Sembrerebbe di no, però l'ultimo firmware uscito è datato gennaio 2024, può darsi che prima o poi l'aggiornino di nuovo. https://www.denafrips.com/download-arce
Angelos58 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Mi intrometto soltanto un momento. C’è differenza tra upsampling al volo e conversione con upsampling di un file che poi rimane con l’up applicato e può essere eseguito direttamente? E ci sono programmi che permettono di produrre file upsamplati?
stefano_mbp Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 4 minuti fa, Angelos58 ha scritto: C’è differenza tra upsampling al volo e conversione con upsampling di un file che poi rimane con l’up applicato e può essere eseguito direttamente? Nessuna differenza, a parte lo spazio occupato che può essere enorme per i file ricampionati in batch. Molto a spanne un album 16/44.1 : in flac compresso occupa circa 300MB in wav non compresso circa 600MB (come il cd) lo stesso album in DSD64 occupa circa 2.5GB DSD128 circa 5.0GB DSD256 circa 10GB 5 minuti fa, Angelos58 ha scritto: E ci sono programmi che permettono di produrre file upsamplati? Che io conosca sono almeno due: HQPlayer Pro PGGB (remastero)
loureediano Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Allora sappiamo tutti che in matematica 2 + 2 fa sempre 4 ma nella vita reale non sempre è così pertanto prendetelo con i benefici. Io ho un vecchio Portatile Sony Vaio su cui ho installato Ubuntu. Anche senza fare nulla il computer emette aria caldissima Ora se 2 + 2 fa quattro anche in questo caso, visto le problematiche che HQP da con forte uso della CPU e quindi grande riscaldamento, penso che la soluzione migliore è usare la versione Embedded da installare su pennetta. Il mio micro ma proprio micro 11 X 11 X 4.5 cm scalda poco nonostante il caldo, per sicurezza ho una ventola Noctua NF-A12x25 PWM messa esternamente a raffreddare il case, in questo modo è appena appena tiepido
Angelos58 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @stefano_mbp grazie per la risposta. Quindi meglio lasciare i file nel loro formato e fare l’upsampling al volo. @loureediano mi sembra interessante, ma non capisco molto. Potresti chiarirmi meglio?
Casperx Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Onore al merito. Devo dire che hqplayer sotto Audiolinux migliora in tutti i parametri, compresi quelli relativi all’uso della CPU che rimane sempre a temperature accettabilissime. Upsampling a 512 com asdm7 e filtro poly-sinc-xtr-mp2s. Una piacevolissima sorpresa questo Audiolinux e devo ancora studiarlo a fondo.
ildoria76 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 7 ore fa, Casperx ha scritto: Onore al merito. Devo dire che hqplayer sotto Audiolinux migliora in tutti i parametri, compresi quelli relativi all’uso della CPU che rimane sempre a temperature accettabilissime. Upsampling a 512 com asdm7 e filtro poly-sinc-xtr-mp2s. Una piacevolissima sorpresa questo Audiolinux e devo ancora studiarlo a fondo. Ottimo...facci sapere di + su Audiolinux. Con quale cpu stai elaborando?
Ramsete2 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Sembra che il problema sulle ultime CPU Intel sia più serio del previsto:
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 31 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Sembra che il problema sulle ultime CPU Intel sia più serio del previsto: Mah … il tizio mischia due problemi, quello dell’ ossidazione fu già risolto nel 2023. Pare poi di capire che le cpu interessate siano le k/ks/ks overclockabili. È comunque già uscito (fine giugno) un primo aggiornamento bios che dovrebbe mettere una pezza al problema, in attesa che esca quello risolutivo ad agosto … vedremo comunque a 7 mesi dall’acquisto il mio i7 14700 (non k/ks/kf) non mostra problemi particolari … la settimana scorsa ha lavorato a dsd1024 senza incertezze
stefano_mbp Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Questi i due ultimi post di Intel sul problema . https://community.intel.com/t5/Processors/June-2024-Guidance-regarding-Intel-Core-13th-and-14th-Gen-K-KF/m-p/1607807 . https://community.intel.com/t5/Processors/July-2024-Update-on-Instability-Reports-on-Intel-Core-13th-and/m-p/1617113
Ramsete2 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 @stefano_mbp nel dubbio per ora rimango con mamma AMD
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora