Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato

@loureediano Soltanto per una conferma. HQPlayer è in grado fi dare conversioni e applicazioni di filtri anche sullo streaming Qobuz?

Seconda questione. Oltre al MacMini io ho un iMac 27 late 2019

potrebbe andare bene per hqplayer e fino a che punto?

 

 

Screenshot 2024-07-25 at 08.09.35.jpeg

Inviato

Si lo fa sia con Tidal che con Qobuz

Passando da applicazioni tipo mConnect e Bunleupnp

Inviato
5 minutes ago, loureediano said:

Si lo fa sia con Tidal che con Qobuz

Passando da applicazioni tipo mConnect e Bunleupnp

Grazie. Anche con JPlay o Lumin?

Inviato
2 minuti fa, loureediano ha scritto:

Passando da applicazioni tipo mConnect e Bunleupnp

Queste  sono app di controllo UPNP, da usare con HQP embedded.

Ma HQPlayer (Desktop o embedded) accede a Qobuz anche nativamente usando HQPlayer Client

 

IMG_3488.jpeg

Inviato
2 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Grazie. Anche con JPlay o Lumin?

Sì, ma devi usare HQPlayer embedded che però gira solo su Linux.

Sui tuoi Mac puoi usare solo HQPlayer Desktop

Inviato

@stefano_mbp grazie

 

3 minutes ago, stefano_mbp said:

Sì, ma devi usare HQPlayer embedded che però gira solo su Linux.

Sui tuoi Mac puoi usare solo HQPlayer Desktop


Ma l’iMac con le caratteristiche che ho mostrato come lavorerebbe con HQPlayer e fino a che punto?

Inviato

@Angelos58 per maggiore chiarezza:

  • HQPlayer Desktop (Windows, Mac, Linux) non ha la funzionalità UPNP quindi lo puoi controllare da HQPlayer stesso oppure dalla sua app HQPlayer Client (Windows, Mac, iPadOS). La libreria deve essere caricata in HQPlayer.
  • HQPlayer embedded (Linux) ha la funzionalità UPNP quindi puoi usare app di controllo come Lumïn o JPlay e Minimserver. Puoi usare anche HQPlayer Client ma in questo caso le libreria deve essere caricata in HQPlayer embedded.

Quindi, come si diceva sopra:

se usi HQP Desktop accedi a Qobuz solo usando HQPlayer Client

se usi HQP embedded puoi accedere a Qobuz tramite UPNP (Lumïn o JPlay for iOS) oppure tramite HQP Client

Inviato
11 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

@stefano_mbp grazie


Ma l’iMac con le caratteristiche che ho mostrato come lavorerebbe con HQPlayer e fino a che punto?

Difficile da prevedere … probabilmente potrai arrivare al massimo a DSD256 senza convoluzione/DSP/equalizzatore , con un po’ di fortuna a DSD128 con convoluzione/DSP/equalizzatore 

Inviato
2 minutes ago, stefano_mbp said:

@Angelos58 per maggiore chiarezza:

  • HQPlayer Desktop (Windows, Mac, Linux) non ha la funzionalità UPNP quindi lo puoi controllare da HQPlayer stesso oppure dalla sua app HQPlayer Client (Windows, Mac, iPadOS). La libreria deve essere caricata in HQPlayer.
  • HQPlayer embedded (Linux) ha la funzionalità UPNP quindi puoi usare app di controllo come Lumïn o JPlay e Minimserver. Puoi usare anche HQPlayer Client ma in questo caso le libreria deve essere caricata in HQPlayer embedded.

Quindi, come si diceva sopra:

se usi HQP Desktop accedi a Qobuz solo usando HQPlayer Client

se usi HQP embedded puoi accedere a Qobuz tramite UPNP (Lumïn o JPlay for iOS) oppure tramite HQP Client

Grazie, chiarissimo. Le caratteristiche del mio iMac sono adeguate ad upsampling e filtering con hqplayer? Considerato che da quello che ho capito grazie alle tue precisazioni, hqplayer richiede computer molto potenti e con molta ram.

Inviato
Just now, stefano_mbp said:

Difficile da prevedere … probabilmente potrai arrivare al massimo a DSD256 senza convoluzione/DSP/equalizzatore , con un po’ di fortuna a DSD128 con convoluzione/DSP/equalizzatore 

Quindi poca roba. Inutile impegnare l’iMac per questo. Dovrei comunque pensare ad una macchina linux dedicata e con adeguata potenza.

Inviato
Adesso, Angelos58 ha scritto:

computer molto potenti e con molta ram

La ram è relativamente secondaria, senza convoluzione/DSP/equalizzatore consuma intorno a 3/4GB ram.

Quel che conta è il processore che deve avere un clock elevato e un numero adeguato di threads … il tuo iMac non è una … macchina da guerra …

Inviato
5 minutes ago, stefano_mbp said:

La ram è relativamente secondaria, senza convoluzione/DSP/equalizzatore consuma intorno a 3/4GB ram.

Quel che conta è il processore che deve avere un clock elevato e un numero adeguato di threads … il tuo iMac non è una … macchina da guerra …

Ma aggiungendo convoluzione dsp equalizzatore ecc, servirà anche più ram

Inviato
4 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Quindi poca roba. Inutile impegnare l’iMac per questo. Dovrei comunque pensare ad una macchina linux dedicata e con adeguata potenza.

DSD256 è già tanta roba … potresti iniziare a provare HQP (Desktop) sul iMac e vedi come ti trovi … a costo zero cominci a farti un’idea.

Poi potrai pensare a farti un pc ben carrozzato con sistema operativo Ubuntu e provare a usare HQP embedded in modo da poter sfruttare Minimserver e Lumïn/JPlay.

In questo momento direi che dovresti pensare a un processore i9 14900 con 16/32GB ram che dovrebbe permetterti di arrivare almeno a DSD256 con convoluzione/DSP/equalizzatore. Senza convoluzione/DSP/equalizzatore arrivi senza problemi a DSD1024.

È importante curare bene il raffreddamento del processore, io uso il Noctua NH-D12L, un dissipatore attivo molto silenzioso

Inviato
4 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Ma aggiungendo convoluzione dsp equalizzatore ecc, servirà anche più ram

Si, probabilmente 32GB dovrebbero essere sufficienti

Inviato

@Angelos58 … intorno alla fine dell’anno usciranno nuove generazioni dei processori Intel quindi il costo di quelli attuali (i7/i9 serie 14000) dovrebbe calare in modo considerevole …

Inviato
Just now, stefano_mbp said:

@Angelos58 … intorno alla fine dell’anno usciranno nuove generazioni dei processori Intel quindi il costo di quelli attuali (i7/i9 serie 14000) dovrebbe calare in modo considerevole …

Grazie

Inviato
3 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Grazie

Ricapitolando … mi permetto di suggerirti un percorso “efficiente” in termini economici:

  1. acquistare il dac ifi Zen Dac V3
  2. installare sul iMac HQPlayer Desktop (senza licenza funziona 30 minuti, poi devi riavviarlo e funzionerà altri 30 minuti e così via)
  3. provare le varie configurazioni per verificare le prestazioni del iMac 

questo ti consente di capire cosa fare in seguito e se decidi di proseguire allora puoi procedere all’acquisto di un pc ben carrozzato.

A questo punto puoi provare sia HQP Desktop sia HQP embedded, in base alle tue preferenze quindi potrai procedere all’acquisto della licenza.

.

NB. Le licenze di HQP Desktop e Embedded sono diverse quindi non potrai passare da uno all’altro … devi essere certo e deciso sulla versione da usare/acquistare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...