Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Angelos58 ha scritto:

Topping e iFi forse hanno Naa

Sono dac quindi non hanno ingresso Ethernet e non possono avere il NAA.

Devono essere collegati con usb al computer che esegue HQPlayer

 

1 minuto fa, Angelos58 ha scritto:

poi saltando il loro pre interno passerei all'Atoll via RCA. E' così?

Questo è corretto

Inviato

@Angelos58 … se il computer che esegue HQPlayer non è vicino all’impianto stereo o addirittura in un’altra stanza allora dovrai avere qualcosa che esegue il NAA che , ripeto, è un endpoint di rete che quindi, collegato alla rete, vede il computer su cui si esegue HQPlayer e si collega al dac con usb.

L’hw più economico, e con ottime prestazioni, necessario per eseguire NAA può essere un raspberry pi4.

 

Inviato
9 minutes ago, stefano_mbp said:

@Angelos58 … se il computer che esegue HQPlayer non è vicino all’impianto stereo o addirittura in un’altra stanza allora dovrai avere qualcosa che esegue il NAA che , ripeto, è un endpoint di rete che quindi, collegato alla rete, vede il computer su cui si esegue HQPlayer e si collega al dac con usb.

L’hw più economico, e con ottime prestazioni, necessario per eseguire NAA può essere un raspberry pi4.

Il computer è vicino all'impianto audio.

Quindi basta collegarlo via usb all'iFi o al Topping e poi via rca all'Atoll

E HQPlayer vedrà l'output

Inviato

Quando si legge Supporto Nativo DSD512 e Dop 256, non ho capito perchè questa differenza?

Inviato

@Angelos58 ricorda che, per limiti “strutturali” di macOS, con il collegamento usb potrai riprodurre solo in modalità DSD/DoP fino al massimo di DSD256 … usando invece il NAA il problema viene superato

Inviato
1 minuto fa, Angelos58 ha scritto:

Quando si legge Supporto Nativo DSD512 e Dop 256, non ho capito perchè questa differenza?

Appunto … DSD/DoP è un file DSD “incamiciato” in un contenitore PCM con 8 bit di intestazione che indicano al dac che il contenuto deve essere trattato come DSD e qui trovi una descrizione del DSD/DoP

Inviato
6 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Quando si legge Supporto Nativo DSD512 e Dop 256, non ho capito perchè questa differenza?

Aggiungo anche, per maggiore dettaglio, che il formato DSD/DoP occupa il doppio della banda rispetto a DSD nativo, ecco perché leggi Nativo DSD512 e DoP 256

Inviato

Potendo scegliere, sempre optare per DSD nativo

Inviato
7 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Potendo scegliere, sempre optare per DSD nativo

Non ci sono differenze di alcun tipo, il DSD/DoP è DSD a tutti gli effetti, e comunque non è una scelta ma un eventuale vincolo dettato dalla sorgente (macOS ad esempio) o dal dac (il mio M2Tech Young DSD MKII ad esempio)

Inviato

@stefano_mbp Scusa ma se il DSD DoP viene "incapsulato" in un PCM, per forza il segnale subisce delle manipolazioni e non passa "pulito". Almeno io ho capito così.

Inviato
8 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

@stefano_mbp Scusa ma se il DSD DoP viene "incapsulato" in un PCM, per forza il segnale subisce delle manipolazioni e non passa "pulito". Almeno io ho capito così.

È come parlare di flac, alac, aiff o wav … cambia il contenitore ma il contenuto è identico

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

È come parlare di flac, alac, aiff o wav … cambia il contenitore ma il contenuto è identico

tutto chiaro, grazie

Inviato
53 minutes ago, stefano_mbp said:

@Angelos58 ricorda che, per limiti “strutturali” di macOS, con il collegamento usb potrai riprodurre solo in modalità DSD/DoP fino al massimo di DSD256 … usando invece il NAA il problema viene superato

Affascinante! Quindi dovrò convertire a 256 o a 512?

 

Se deciderò, nonostante l’età, di avventurarmi in questa selva spero sarai disponibile per qualche lezione privata.!

Inviato
1 hour ago, stefano_mbp said:

@Angelos58 ricorda che, per limiti “strutturali” di macOS, con il collegamento usb potrai riprodurre solo in modalità DSD/DoP fino al massimo di DSD256 … usando invece il NAA il problema viene superato

Affascinante! Quindi dovrò convertire a 256 o a 512?

 

Se deciderò, nonostante l’età, di avventurarmi in questa selva spero sarai disponibile per qualche lezione privata.!

IMG_2112 - dimensioni medie.jpeg

Inviato
1 ora fa, Angelos58 ha scritto:

Quindi dovrò convertire a 256 o a 512?

Con il dac collegato al Mac con usb il massimo possibile è 256

50 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

@stefano_mbp che cosa ne pensi dell’immagine?

Carina! 
… ma io preferisco il tablet, il mio SOtM non ha alcuno schermo, tutto in punta di dita 😉

IMG_3489.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...