Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
47 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Affascinante! Quindi dovrò convertire a 256 o a 512?

Se deciderò, nonostante l’età, di avventurarmi in questa selva spero sarai disponibile per qualche lezione privata.!

IMG_2112 - dimensioni medie.jpeg

Senz’altro … telefono o sessione remota con TeamViewer.

Età … credo di essere un po’ più “maturo” di te se il 58 nel tuo nome indica la classe  … io sono del ‘56 , quindi ce la puoi fare 😉

Inviato

Accidenti, vado a fare un giro in bici e mi sfornate 6 pagine di post 🤣 

Inviato

@stefano_mbp anche io tutto in punta di iPad. Lo schermo era per mostrare la risoluzione. Ho usato Audirvana e Qobuz e portato prima a dsd 256 poi a dsd512.

Al volo. Ma non so se il risultato sia lo stesso. Comunque è una conversione al volo. Ora dovrei anche cercare di capire i due metodi e i vari settaggi che ciascuno prevede, SoX e r8brain.

Inviato

.

44 minutes ago, stefano_mbp said:

Con il dac collegato al Mac con usb il massimo possibile è 256

Carina! 
… ma io preferisco il tablet, il mio SOtM non ha alcuno schermo, tutto in punta di dita 😉

IMG_3489.png

Lumin su iPad? E puoi anche controllare HQPlayer sia sulla libreria locale che in Streaming (lo so che non usi lo streaming, ma lo saprai)

 

44 minutes ago, stefano_mbp said:

 

Inviato
38 minutes ago, stefano_mbp said:

Senz’altro … telefono o sessione remota con TeamViewer.

Età … credo di essere un po’ più “maturo” di te se il 58 nel tuo nome indica la classe  … io sono del ‘56 , quindi ce la puoi fare 😉

Sì ‘58 è la mia classe.

Inviato
21 minutes ago, Gerardo61 said:

Accidenti, vado a fare un giro in bici e mi sfornate 6 pagine di post 🤣 

Avrai fatto il giro d’Europa in bici!

Inviato
14 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Lumin su iPad? E puoi anche controllare HQPlayer sia sulla libreria locale che in Streaming (lo so che non usi lo streaming, ma lo saprai)

Si Lumïn su iPad.

Io uso HQPlayer embedded, quindi la libreria è gestita da Minimserver, Lumïn fa da app di controllo e in questo caso Qobuz verrebbe gestito da Lumïn, ma si può usare, solo per Qobuz, HQPlayer Client … come avevo postato questa mattina

IMG_3488.jpeg

Inviato
1 minute ago, stefano_mbp said:

Si Lumïn su iPad.

Io uso HQPlayer embedded, quindi la libreria è gestita da Minimserver, Lumïn fa da app di controllo e in questo caso Qobuz verrebbe gestito da Lumïn, ma si può usare, solo per Qobuz, HQPlayer Client … come avevo postato questa mattina

IMG_3488.jpeg

Chiaro, ma così facendo puoi usare Lumin e fare applicare le impostazioni di hqplayer anche al volo ai brani che ascolti da Qobuz?

Inviato
1 ora fa, Angelos58 ha scritto:

Affascinante! Quindi dovrò convertire a 256 o a 512?

Se deciderò, nonostante l’età, di avventurarmi in questa selva spero sarai disponibile per qualche lezione privata.!

IMG_2112 - dimensioni medie.jpeg

In questa immagine stai riproducendo DSD128 (128x44.1=5644800)

Inviato
1 ora fa, Angelos58 ha scritto:

IMG_2113 - dimensioni medie.jpeg

Qui invece stai riproducendo DSD256 (256x44,1=11289600)

3 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Chiaro, ma così facendo puoi usare Lumin e fare applicare le impostazioni di hqplayer anche al volo ai brani che ascolti da Qobuz?

Certo!

Inviato
19 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Avrai fatto il giro d’Europa in bici!

In 3 ore è impossibile

Inviato
25 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Ho usato Audirvana e Qobuz e portato prima a dsd 256 poi a dsd512.

… ma le immagini che hai postato non indicano dsd512 …. che sarebbe 512x44,1=22579200

Inviato
1 hour ago, stefano_mbp said:

… ma le immagini che hai postato non indicano dsd512 …. che sarebbe 512x44,1=22579200

Audirvana indicava 256 e 512, ma forse stava convertendo in dsd 128 e 256.

comunque convertiva al volo. Audirvana Studio sta girando sul macmini.

1 hour ago, Gerardo61 said:

In 3 ore è impossibile

Sottovaluti la tua potenza

Inviato
2 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

ma forse stava convertendo in dsd 128 e 256.

Direi inequivocabilmente dal momento che il display dell’Atoll indicava frequenze diverse

Inviato

Allora, faccio la mia dichiarazione

Uso AQP perchè il mio DAC un Gustard A26 converte tutto quanto gli arriva in DSD 256

Insomma il problema è se lo fa bene o male.

Condiderando cosa costa un computer per poter fare lo stesso con filtri etc pesanti, resta da vedere se ne vale la pena o no

Secondo me si, lo fa meglio del DAC

Io ho speso tra computer e acquisto di HQP circa 1.000 Euro.

Se queste cose mi fossero state chiare un anno e mezzo fa non avrei comprato il mio DAC ma avrei preso un DAC che non manipolasse cosa gli arriva, non so se esiste, ma questo sarebbe stato il mio ideale.

Se posso avere il bit perfect e il dac non lo trasorma in altro, lo avrei preferito al 100%

Ma purtroppo i dac non fanno questo se non prendere un vecchio DAC

Quindi oggi mi metterei in cerca di un Wadja d'annata o qualcosa di simile.

 

Inviato
7 minuti fa, loureediano ha scritto:

ma avrei preso un DAC che non manipolasse cosa gli arriva, non so se esiste

Esiste ! Dac come Holo Cyan2 e Holo Spring3 sono NOS puri (anche per il DSD) e non “manipolano” nulla … perfetti per HQPlayer

Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Esiste ! Dac come Holo Cyan2 e Holo Spring3 sono NOS puri (anche per il DSD) e non “manipolano” nulla … perfetti per HQPlayer

Esatto! Come ha detto Jussi semplificando il concetto gli Holo come il Cyan2 sono BitPerfect sia in PCM che DSD. Quindi eseguono solo la conversione D->A senza manipolare il segnale in ingresso

Inviato
26 minuti fa, loureediano ha scritto:

il mio DAC un Gustard A26 converte tutto quanto gli arriva in DSD 256

In realtà il tuo dac è un Delta/Sigma quindi ricampiona PCM -> PCM internamente.

Essendo poi un AKM ha la funzione DSD Direct quindi il segnale DSD segue un percorso diverso dal PCM e arriva alla conversione finale in analogico senza “manipolazioni”, probabilmente applica solamente un filtro passa basso che taglia il segnale oltre i 40kHz (circa), soglia sopra la quale si “annida” il rumore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...