Turandot Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Ciao a tutti, ogni tanto qualche amico "osa" () chiedere un parere al sottoscritto riguardo al suo impianto, oppure in generale su come ascoltare la musica. Qualche volta ho la risposta qualchenò, nel caso specifico, non ascoltando praticamente nulla o quasi della musica in oggetto, giro la domanda qui agli amici di melius. Quale diffusore scegliereste per ascoltare musica rock (diciamo un buon 80% del totale)? Budget dai 3 ai 5mila euri, usato può valutarlo, amplificazione norma
feli Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 2 minuti fa, Turandot ha scritto: Quale diffusore scegliereste per ascoltare musica rock (diciamo un buon 80% del totale)? Non vorrei essere OT ma prima di fare il solito lungo elenco con JBL e Klipsch ai primi posti, è opportuno ribadire che qualsiasi accoppiata ampli-casse non limitata dinamicamente, sarà in grado di suonare bene non solo la musica rock e la musica Sinfonica, compresa quella dei grandi autori Russi ma anche tutto il resto della musica, compresa quella elettronica con ultrabassi sintetizzati. Se invece sceglieremo una coppia ampli-casse con chiari limiti di distorsione, tenuta in potenza e dinamica, ecco allora che nei casi peggiori potremo ascoltare esclusivamente chitarrine, flautini e mielose cantanti pop jazz, insomma la famosa musica per audiofili che si è affermata con la moda dei diffusori con baffle strettissimo.. 2
giacomino Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Adam S3V e risparmia l’amplificatore Norma🦾😂🥊 2
Look01 Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 @Turandot Per quel genere musicale un classico che poi rivendi anche bene se ti stanchi JBL L100 copri con spugna in arancio😂 . Sarà che le sentivo da un amico da ragazzo e ho sentito le nuove da un rivenditore hanno anche una buona dinamica e dettaglio. Ciao Stefano
AlbertoPN Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 2 ore fa, Turandot ha scritto: Quale diffusore scegliereste per ascoltare musica rock (diciamo un buon 80% del totale)? Sarà che da giovane adoravo il car stereo e questo Brand ai tempi era uno dei più iconici sui sub, sarà che la sospensione rossa mi ricorda appunto quei bei tempi andati, ma io proverei senz'altro queste: https://cerwinvega.com/home/hi-fi-speakers-and-subs/xls-series/xls-215.html Mi risulta siano regolarmente importate in italia, e volendo, cambierei il Norma con un bel finale in classe D basato su moduli Purifi o i niovi nCoreX della Hypex
Gici HV Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Queste mi sembrano interessanti.. https://melius.club/topic/11843-revival-audio/page/2/#comment-680360 2
Tigra Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Sentite una volta sola (ed un'altra quasi comprate), Klipsch KLF 30: non posso prevedere l'interazione con l'amplificazione Norma, ma con un PP di KT88 da 50 watt puoi costituire un'impresa di demolizione edili. Dinamica illimitata, coinvolgimento anche fisico impressionante, suono indistorto e pulito anche a livelli da arresto immediato, e suona benissimo anche con tutti gli altri generi musicali.
Rxy Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 10 ore fa, Tigra ha scritto: di Le klf30 le avevo sentite da pieffe a Gallarate penso minimo venti anni fa amplificate da un integrato McIntosh con autoformer non ricordo il modello. Io le avevo trovate letteralmente morte ai bassi, non piene, infatti avevo trovato impostato il controllo toni con una accentuazione dei bassi notevole. Contrariamente alle klf 20 che invece avevano un punch tremendo, ideali per il rock, anche se non avevano sulle trombe la timbrica live e la freschezza delle klf 30, che si avvicinavano, per quell'aspetto all'alta efficienza vera e propria. Il mobile di entrambe è sottile e molto delicato, sulle mie klf20 che avevo preso usate si era scollatod avevo dovuto riincollarlo smontando il crossover e mettendo il tutto in morsa.
Tigra Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Rxy veramente strana l'indicazione della mancanza di bassi nelle 30: nell'ascolto che ebbi modo di fare erano amplificate con il mio (ex fortunatamente) Unison Research Nimbly, ed in quella occasione fecero un figurone su tutti i fronti, le note di synth di Mezzanine dei Massive Attack erano davvero impressionanti
Rxy Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 1 ora fa, Tigra ha scritto: veramente strana l'indicazione della mancanza di bassi nelle 30: nell'ascolto che ebbi modo di fare erano amplificate con il mio (ex fortunatamente) Unison Research Nimbly, ed in quella occasione fecero un figurone su tutti i fronti, le note di synth di Mezzanine dei Massive Attack erano davvero impressionanti Non saprei, questa è l'impressione che mi avevano fatto, rimettendo il potenziometro dei bassi a ore 12, il sound che ne derivava era leggerino sui bassi, non certo un diffusore con un basso corposo e possente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora