tigre Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: perché secondo me bergoglio non è poi così poco attrezzato 😉 Bergoglio del Cristo, di cosa gli passasse per la testa, delle pratiche da lui insegnate ai suoi discepoli, non travasa nulla alla società. In senso stretto, sotto questo profilo, come buona parte dei capi religiosi (con pochissime eccezioni), é n'impostore. Il cristianesimo é nato come insieme di pratiche atte al contatto intimo con l'entità suprema.
tigre Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non hai proprio capito la frase di bergoglio allora... Io ho letto il post d'incipit di blues. Se Bergoglio dice altro chiedo venia.
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 1 minuto fa, tigre ha scritto: Bergoglio del Cristo, di cosa gli passasse per la testa, delle pratiche da lui insegnate ai suoi discepoli, non travasa nulla alla società. cioè, un gesuita che per tutta la vita ha studiato queste cose e che è arrivato ai massimi livelli della sua organizzazione da outsider, sa meno dei vangeli e della dottrina di te e me che cazzeggiamo su un forum? e anche più di tommaso d'aquino e agostino che dicono le stesse cose di bergoglio... e vabbè...
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 2 minuti fa, tigre ha scritto: Io ho letto il post d'incipit di blues. Se Bergoglio dice altro chiedo venia. quindi tu sei uno che da patenti a bergoglio e ai suoi interlocutori, sparando a casaccio, senza manco prendersi la briga di leggere e capire un breve intervento riportato anche nel thread? leggi, informati e poi se vuoi parliamo della cosa.
tigre Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: , un gesuita che per tutta la vita ha studiato queste cose e che è arrivato ai massimi livelli della sua organizzazione da outsider, sa meno dei vangeli e della dottrina di te e me che cazzeggiamo su un forum? Che c'entra? Conosco ginecologi che han ciulato meno, in ordini di grandezza, del mio vicino di casa, con la licenza di quinta elementare. Gesú praticava tecniche che Bergoglio non promuove manco lontanamente
tigre Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi tu sei uno che da patenti a bergoglio e ai suoi interlocutori, sparando a casaccio, No. Non hai capito. Ho letto il post di blues, che é un sunto dell'articolo. E ribadisco: Bergoglio beva meno, se l'articolo riporta realmente il suo pensiero
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Adesso, tigre ha scritto: No. Non hai capito. Ho letto il post di blues, che é un sunto dell'articolo. E ribadisco: Bergoglio beva meno hai ragione, non ho capito io che ho letto la dichiarazione, non ha capito bergoglio quello che c'è scritto nei vangeli e hai capito tu che sei partito con una filippica squalificando il papa e gli interlocutori perché hai letto il bignami di una dichiarazione di poche righe. vabbè, fa già ridere così. 😂
tigre Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: vabbè, fa già ridere così. 😂 Brian.. non hai capito na fava. Gesú era un mistico. Sai che significa? Sai che tecniche meditative impiegava? No! Hai mai sentito un alto prelato parlarne, e spiegarle ai fedeli? No! Parla di cose all'altezza del tuo grado di coscienza e conoscenza. Che fai ridere i polli. Di gente con un grado di coscienza superiore a Bergoglio ne conosco a mazzetti da 20. Anche all'interno della Chiesa.
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @tigre qui stiamo parlando di una dichiarazione di bergoglio, perfettamente in linea con la dottrina della chiesa (eh si, pure GP 2...), discuterne con chi neppure si è preso la briga di leggerla è veramente troppo stupido. se poi al posto di documentarsi si comincia a sfarfallare su quello che solo tu sapresti su gesù in modo evidentemente lisergico, siamo su un altro piano.
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 per chi fosse invece interessato all'argomento per davvero faccio notare quello che scriveva wojtyla sull'argomento, la stessa cosa di bergoglio: L'Enciclica Rerum Novarum, che ha come tema la questione sociale, pone l'accento anche su questo problema, ricordando e confermando la dottrina della Chiesa sulla proprietà, sul diritto di proprietà privata, anche quando si tratta dei mezzi di produzione. Lo stesso ha fatto l'Enciclica Mater et Magistra. Il suddetto principio, così come fu allora ricordato e come è tuttora insegnato dalla Chiesa, diverge radicalmente dal programma del collettivismo, proclamato dal marxismo e realizzato in vari Paesi del mondo nei decenni seguiti all'epoca dell'Enciclica di Leone XIII. Esso, al tempo stesso, differisce dal programma del capitalismo praticato dal liberalismo e dai sistemi politici, che ad esso si richiamano. In questo secondo caso, la differenza consiste nel modo di intendere lo stesso diritto di proprietà. La tradizione cristiana non ha mai sostenuto questo diritto come un qualcosa di assoluto ed intoccabile. Al contrario, essa l'ha sempre inteso nel più vasto contesto del comune diritto di tutti ad usare i beni dell'intera creazione: il diritto della proprietà privata come subordinato al diritto dell'uso comune, alla destinazione universale dei beni. la destinazione universale dei beni e il diritto al loro uso comune. Da questo punto di vista, quindi, in considerazione del lavoro umano e dell'accesso comune ai beni destinati all'uomo, è anche da non escludere la socializzazione, alle opportune condizioni, di certi mezzi di produzione.
tigre Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: qui stiamo parlando di una dichiarazione di bergoglio, perfettamente in linea con la dottrina della chiesa (eh si, pure GP 2...), discuterne con chi neppure si è preso la briga di leggerla è veramente troppo stupido No. Io perdo tempo con uno che é qui non per discutere ma a voler dimostrare di averlo piú lungo.. essendo chiaramente ipodotato fra l'altro L'articolo riporta n'interpretazione alla caz.zo del Vangelo da parte di Bergoglio. Altroché 'perfettamente in linea col Vangelo.. e gli insegnamenti del Cristo'.
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 4 minuti fa, tigre ha scritto: No. Io perdo tempo con uno che é qui non per discutere ma a voler dimostrare di averlo piú lungo.. essendo chiaramente ipodotato fra l'altro 😂 😂 ma studia un poco dai... e se non riesci almeno leggi le cose delle quali si discute. detto questo mi arrendo, per chi vuole discutere nel merito e non del presunto pene altrui, ho riportato quello che scriveva gp2, posso riportare anche agostino e tommaso, il vangelo di luca ecc.
aldofranci Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 9 minuti fa, tigre ha scritto: Di gente con un grado di coscienza superiore a Bergoglio ne conosco a mazzetti da 20. Non ci siamo capiti, vogliamo i nomi.
tigre Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 25 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma studia un poco dai... e se non riesci almeno leggi le cose delle quali si discute. Facciam n'attimo di ordine, perché imho non ci stiam intendendo: - ridistribuire la ricchezza é auspicabile (e credo che chiunque abbia a cuore il destino dell'umanità sia d'accordo) - diritto di proprietà privata subordinata al diritto comune di usufruirne é n'interpretazione politica. Mai sostenuta dal Cristo (trovami qualcosa altrimenti) in questi termini. - socializzazione dei mezzi produttivi.. vuol dire tutto e niente.. e dico NI.. dipende.. (subordinata a sua volta ad altri punti, ha pure un senso.. ma non vedo Bergoglio e compagnia cantante muoversi in quel senso) Bergoglio mette accenti su cose non esattamente esenti da interpretazioni. E lo fa dando loro la propria interpretazione, filo sinistrosa. Definendola 'vero cristianesimo'.
LUIGI64 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Che non conosca le dottrine Bergoglio, così come ogni altro Papa, mi pare molto improbabile I Papa sono dei mistici, ovvero hanno avuto reali esperienze transpersonali? Questo è più difficile saperlo, ma visto che sono potenzialmente alla portata di tutti, direi che è molto probabile C'è da dire che gli stati di coscienza non ordinari ( estemporanei), saranno interpretati secondo il livello (più o meno elevato/puro) del soggetto che li ha sperimentati A che livello evolutivo (stadio di sviluppo consolidato) si trovi il Papa attuale...mi astengo nel dare giudizi, non essendo in grado di farlo C'è da dire che il Papa rimane sempre e comunque una figura istituzionale/politica e che i suoi messaggi sono rivolti alle masse
tigre Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Che non conosca le dottrine Bergoglio, così come ogni altro Papa, mi pare molto improbabile Concordo. Ma credo sarai d'accordo con me che sono ampiamente interpretabili. All'interno della Chiesa c'é na discreta spaccatura, fra bergogliani e ratzingeriani.. Autodefinire questa sua interpretazione come 'vero cristianesimo' mi pare atto un filo presuntuoso ed autoreferenziale. Che poi io manco son cristiano.. ma é solo per discutere. 5 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: ma visto che sono potenzialmente alla portata di tutti, direi che è molto probabile Personalmente, cosí a naso, lo vedo molto improbabile, nel caso specifico. Non conosco yogi, sufi, monaco tibetano o altro di quello stampo che non spinga in tal senso quando parla con un suo simile di spiritualità. Anche i pochi monaci missionari con cui ho interagito negli anni, mi sembrano incentrati su cose meno terrene. 6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: da dire che il Papa rimane sempre e comunque una figura istituzionale/politica e che i suoi messaggi sono rivolti alle masse Un capo spirituale dovrebbe, a mio modo di veder le cose, incentivare alla vera spiritualità. Oltre che a lanciar messaggi sociali. La Chiesa ha certamente dei meriti nello sviluppo di molte cose giuste della nostra civiltà...ma mi pare che Dio sia stato messo da mo' troppo da parte.. dando spazio a incipit piú di natura politica che spirituale. Troppo potere terreno.. e troppo poco interesse nell'ultraterreno. Questo quel che percepusco io.
wow Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Andrea, con simpatia, mi pare che tu stia dando una eccessiva curvatura a questo discorso. Innanzi tutto al mistico della libera proprietà non gliene può frega' de meno, credo, anzi spero, che un mistico si ponga al di sopra di queste umane miserie. Ti faccio poi notare che Papa Francesco (chiamiamolo così e chiamiamo con il cognome l'impiegato del catasto 😉 ) per tutta la storia della infallibilità papale e dell'ex cathedra, è la Religione Cattolica, quindi bere o non bere, se vuoi essere cattolico devi accettare tutto il blocco, compreso presunti deliri del Papa. Parafrasando: la religione non è democratica che ognuno se la crea a proprio uso e consumo, se non ti piace la minestra sei fuori, non sei cattolico (il che non è un gran danno), ma sappi che i giudizi che dai da fuori, sono solo giudizi "politici", per carità, legittimi e rispettabili. LO stesso vale per i tifosi di Woytila o di Ratzinger ... Se tu dici che il Papa per fare il "comunista" ha messo da parte Dio (sintetizzo con qualche libertà) occorre mettersi d'accordo sul concetto di spiritualità, misticismo etc etc. Tra l'altro, non voglio sembrarti eretico, anche il mio è un giudizio politico, mille volte meglio un Don Gallo, un Romero, un qualsiasi missionario in mezzo ai malati di ebola, dell'onanismo individualista (chiamiamolo solipsismo, va') di un mistico ...
nixie Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: basta leggere i vangeli Magari prima del concilio di Nicea,dopo sono stati un poco adattati.
Messaggi raccomandati