Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di alimentazione su Pre+Finale McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ferruccio

Li ho messi tutti contemporaneamente quindi non so dirti su quale elettronica sia più evidente il miglioramento .

Inviato
8 ore fa, subsub ha scritto:

Dare così tanta importanza alle alimentazioni sui MC.. quando non c'è un riferimento per quanto riguarda la messa in fase visto che la terra non esiste essendo il trasformatore a doppio isolamento.. Maa... 

 

Dalle mie esperienze, dove soffrono proprio i MC è proprio che hanno bisogno di cavi alimentazioni ben "caxxuti", qui basterebbe provare e poi dire si o no, c'è poco da discutere, la cosa che fu consigliata dai tecnici MC di rivestire con un foglio da 100 $ i cavi di alimentazione in dotazione è una delle più grosse baggianate sempre per la mia esperienza sul campo, quei problemi che leggo spesso di lentezza e che "nun gliela fanno" con alcuni diffusori dipende proprio da cavi alimentazione inadeguati, il cavaccio nero in dotazione va lasciato imbustato.

Poi sul discorso che il trasformatore sia a doppio isolamento anche loro suonano ben diversamente se messi in fase o meno, tra l'altro sulle mie elettroniche MC avute negli anni e sono 8 apparecchi sono stati tutti con fase corretta di fabbrica, verificata sia ad orecchio, ma confermata anche dal Phaser della Oehlback.

Anche qui basta girare una spina e sentire, io prima metto in fase ad orecchio e poi controllo, l'unica elettronica dove ho avuto seria difficoltà a farlo ad orecchio è stato il gira Thecnics SL 1200 MK II, devo dire che controllata col Phaser l'avevo azzeccata, ma posso dire che non ci avrei mai scommesso nemmeno un centesimo, mentre sulle altre per me è talmente palese che lo posso firmare, quindi il controllo col Phaser è solo per mettere il timbro e la parola fine alla questione.

Non ci vuole molto, un brano con voce ben a fuoco se è in fase la voce è ferma e più piccola con contorni più delineati, altrimenti risulta sfuocata e tende ad allargare, sempre se si è fatto anche un buon lavoro di messa a punto della distanza dei diffusori, non uno a destra e uno a manca.

  • Melius 2
Inviato

Una volta mi venne l idea di chiedere ad un riparatore ufficiale MC dove fosse collegata la fase elettrica sulla vaschetta IEC.. Mi prese per pazzo sostenendo l inutilità di metter in fase queste elettroniche. Rimasi abbastanza stupito e le collegati rispettando la regola europea terra in alto e fase a destra.. Come se fosse collegata fisicamente all apparecchio. 

  • Haha 1
Inviato

@subsub Io alzo le mani, ne ho sentite di tutti i colori, per la mia esperienza io metto tutto in fase corretta, gli apparecchi sono in fase almeno quelli avuti, però io la ricontrollo sempre, ovviamente fatto una volta sola non è che ogni 5 minuti la controllo, quando entrano in casa e poi ascolto.

Tra l'altro è una cosa a costo zero che ci volgiono 3 minuti.

Sulla qualità dei cavi alimentazione già ho detto, per me servono, per altri no, io dico sempre provare e verificare, non fidarsi di nessuno, bisogna fare esperienza da se.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@PietroPDP per mettere in fase l'impianto, esiste un metodo non troppo dispendioso che sia diverso dall'utilizzo dell'orecchio o dall'infilare un cercafase nella presa elettrica? 

Inviato

@Ferruccio Si ad esempio c'è l'Oehlback Phaser, costa intorno ai 70 €, non è poco, ma neanche una spesa folle, lo trovi pure su Amazon e magari se lo trovi nei negozi costa anche meno, il primo avuto pagato 50 €, poi prestato ad un amico ancora non lo rivedo, ne ho preso un altro a 60 € proprio su Amazon.

  • Melius 1
Inviato

Certo ma se non sai dove è collegata all'interno Dell apparecchio... Si presume che vengano rispettate le normative europee cioè a destra della terra. Ma in questo caso è made in USA inoltre senza collegamento di terra sull IEC. 

Inviato

@subsub La verifica è molto semplice, in caso battezzi uno dei due lati del Phaser come corretto e te lo segni, questo quando sei sicuro che su varie elettroniche è così o perché lo hai verificato o altrimenti se misuri 10 elettroniche e almeno 8 o 9 si accende sempre dallo stesso lato è quasi sicuro che quella è la fase corretta, a quel punto te la appuntii e poi lo verifichi anche sulle elettroniche MC, comunque mi sembra strano che non hanno la terra (hai i MC Cinesi :classic_biggrin:?), hanno 3 contatti non sono come ad esempio Denon e Marantz che ne hanno solo 2.

Comunque io personalmente ho avuto 8 prodotti MC e in tutti e 8 la fase era corretta.

Inviato

@subsub boh non li ho aperti e può essere, non entro nel merito, comunque il Phaser la segna corretta per quello che può essere la mia limitata esperienza di 8 su 8.

Avendo avuto anche alcuni Marantz e Denon e li è sicuro che sono a doppio isolamento perché hanno solo i 2 pin anche li sempre corretta.

Inviato

Aggiornamento: mi sono appena tolto lo sfizio di sostituire il cavo di alimentazione del Pre MC con quello di un'altra sorgente (per la precisione ho utilizzato il Chord Shawline). La differenza non l'ho notata o comunque non è stata così evidente come quando ho sostituito i cavi di alimentazione delle sorgenti. Conclusione: se voglio migliorare qualitativamente l'impianto, dovrò lavorare su altro perchè le mie orecchie non hanno percepito quel salto che mi aspettavo. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Per ciò che concerne cavi sui mc (ho un C500 T ed un Mc452), ho riscontrato importanti miglioramenti sui cavi di potenza e di segnale. (Avrei voluto scrivere miglioramenti fantastici 😎).  Riguardo questi di alimentazione sapete non mi pare… in ogni caso non eclatante, ma desidero essere più cauto e provare ancora e semmai vi dirò. 

 

Riguardo le questioni della fase io mi fido molto di ciò che dice @Fabio Cottatellucci se gentilmente desidera intervenire (o altri esperti) ciò per evitare mitologie poiché sinora ne ho lette così tante che ho le idee davvero poco chiare riguardo al problema 😅

  • Thanks 1
Inviato

Grazie per il tuo intervento. Testimonia ciò che, in parte, supponevo. Per quel che mi riguarda, non vado oltre i cavi di segnale che già ho; mentre per quelli di potenza, ci sto pensando. Eventualmente rimarrei sempre in casa Audioquest.

Sulla Fase, che dire....io non ci metto mano e, al momento, non ho trovato un elettricista in grado di soddisfare la mia richiesta di messa in fase dell'impianto. Continuerò a cercare....cmq grazie.

Fabio Cottatellucci
Inviato

 

Il 24/5/2023 at 19:42, subsub ha scritto:

Si presume che vengano rispettate le normative europee cioè a destra della terra.

Mi sembra che stiamo dicendo tutti la stessa cosa sul posizionamento del dente della fase, :classic_smile: comunque:
FaseIEC.jpg.fb51e7f7c871be0bce6472fa4d590799.jpg

N= Neutral, cioè Neutro, celeste;
L = Live, cioè Fase, marrone (o nero o grigio);
E = Earth, cioè Terra, gialloverde.

Ovviamente per il maschio da pannello gli alveoli (fori) devono trovarsi nella posizione corrispondente (fase a sinistra guardando l'apparecchio).

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 24/5/2023 at 20:51, PietroPDP ha scritto:

hanno 3 contatti non sono come ad esempio Denon e Marantz che ne hanno solo 2.

A volte dei costruttori comprano stock di vaschette IEC a tre denti (che includono, quindi, la terra) e le montano anche su macchine a doppio isolamento.
Quindi, purtroppo, non è detto che "tre denti = la macchina ha la messa a terra".
Ovviamente il contrario è invece sempre vero: se ci sono solo due denti, la messa a terra non ci sta.
Nota: eventuali viti per la massa di giradischi collocate dietro pre, pre fono o integrati NON sono messe a terra e non vanno collegate a terra come connettori di protezione.

Comunque a far fede è il simbolo del "doppio isolamento" (Classe II), consistente in due quadrati iscritti uno nell'altro, che si trova di solito sul pannello posteriore o inferiore degli apparecchi e che si trova al centro della tabella che riporto qui sotto per chiarezza.
Noterete che anche gli apparecchi con messa a terra (Classe I) dovrebbero recare un proprio simbolo, a volte sostituito da indicazioni del tipo "This unit must be grounded".
Comunque, niente doppio quadrato, niente doppio isolamento.
 

Classi di isolamento.jpg

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 24/5/2023 at 18:18, Ferruccio ha scritto:

per mettere in fase l'impianto, esiste un metodo non troppo dispendioso che sia diverso dall'utilizzo dell'orecchio o dall'infilare un cercafase nella presa elettrica? 

No.
Ti consiglio l'orecchio perché il cercafase nella presa non indica nulla che sia utile per mettere in fase elettrica l'apparecchio, così come non serve a nulla far combaciare il conduttore di fase (marrone) dal contatore fino dentro la IEC.
Inoltre, la messa in fase elettrica non dipende neppure da un presupposto "Mandare la fase al primario del trasformatore", perché al primario vanno sia fase che neutro e la loro posizione rispetto a qualche standard di montaggio è irrilevante.
L'unica cosa che funziona è il tester.
 

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
16 ore fa, Ferruccio ha scritto:

non ho trovato un elettricista in grado di soddisfare la mia richiesta di messa in fase dell'impianto


Ti credo, se gli tiri fuori la questione delle correnti disperse sul telaio quello ti mena direttamente :classic_biggrin:, per loro è un non-problema.
 
Invece, per avere ad esempio il conduttore marrone della fase sempre a sinistra nelle Schuko e sopra nelle italiane a 10 e 16A, basta chiedere (ma non hai messo in fase l'impianto stereo).

Peraltro, come detto sopra, il dente su cui arriva la fase o il neutro è totalmente irrilevante ai fini della "Messa in fase elettrica" dell'apparecchio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...