Pinkflo Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Possiedo un Rega Planar Plus 1, deve subire un controllo perché ronza troppo, e poi si era pure rotto il pre fono incorporato, il suono andava però benino, mi scoccia che il pre fono non si possa escludere, eventualmente potrei aggiornare vendendo il Rega... mi basta un livello di ascolto dei vinili buono, ma non ho altre pretese, non penso metterei mai una testina MC... pensavo ad un Technics sl 100C, testina Ortofon 2M Blu, mentre per il pre fono fatico a sceglierne uno senza ascoltare (cosa che mi annoia in un negozio, preferisco un consiglio a freddo da chi ha esperienza). L'impianto è ad alta efficienza con Cornwall IV e ampli integrato valvolare o transistor. Il rumore dev'essere per forza contenuto. Come pre fono pensavo ad un Fezz Gaia MM, oppure un Rega, un Project, Musical Fidelity o altro attorno ai 300 Euro??
Pinkflo Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 PS, per cortesia datemi anche un parere generale sul setup...
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 24 Dicembre 2022 @Pinkflo personalmente, ritengo che il rega 1 plus sia un po il massimo del minimo, non lo comprerei per me ne lo consiglierei ad un amico, troppo limitte non poter mettere qualsiasi testina e anche non poter escludere il pre phono di serie. ma veniamo ai onsigki per gli acquisi, come pre phono ti consiglio il nuovo schiit mani, ho la versione precedente, ottima con le mm, veloce, dinamico e cosa pe rte fondamentale assai silenzioso. il nuovo costa come quuello vecchio ma ha una migliore gestione in modalità mc, Il rezzo è abbordabile, mi pare sui 150 euro sul sito del produttore, spedito e sdoganato dovrebbe essere intorno ai 220 euro (e la cionsegna molto veloce), controlla sul sito usa.
one4seven Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Se eri sufficentemente soddisfatto del P1, prendi un p3 con testina sempre rega, una elys o una exact, (nessuno sbattimento con settaggi e tarature se non il peso di lettura), il phono consigliato da cactus, e sei a posto definitivamente.
Pinkflo Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ho la versione precedente, ottima con le mm, veloce, dinamico e cosa pe rte fondamentale assai silenzioso. il nuovo costa come quuello vecchio ma ha una migliore gestione in modalità mc, Il rezzo è abbordabile, mi pare sui 150 euro sul sito del produttore Ottimo e anche economico penso che potrebbe andare benissimo
Pinkflo Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 1 ora fa, one4seven ha scritto: prendi un p3 con testina sempre rega, una elys o una exact Come qualità sonora non metto in dubbio che sia una buona soluzione, ma il rega 3 non ha nemmeno la regolazione della velocità che è in alimentatore separato... la preferisco presente ho qualche vinile a 45, il tutto costerebbe forse di più che non l'altra soluzione
pass Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Io prenderei il technics Versatile, pratico.. Potresti prendere in considerazione la versione commemorativa dei 50 anni del 1200 Costa un po' di più ma nel tempo, secondo me, è destinato a rivalutarsi
one4seven Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Pinkflo si effettivamente il cambio velocità, senza alimentatore venduto a parte, è col semplice spostamento della cinghia. E per spostare la cinghia tocca togliere il piatto. È una operazione facile a dire il vero, però dipende pure da quanto ne hai bisogno...
Pinkflo Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 passato all'azione... ho acquistato un Technics 1500 c silver con una stilo Ortofon M2 Blu. Ero indeciso rispetto ad un Rega P3. Perché questa scelta? Velocità regolabile elettronicamente, robustezza, piedini regolabili molto utili per me (a volte cambio il posto del giradischi), il braccio semi automatico può essere utile, maggior facilità per cambiare le puntine, pre fono integrato se necessario... Leggendo accuratamente su Internet è risultato che molti sono soddisfatti del pre fono integrato del giradischi (che dicono ottimo al livello di quelli sui 200-300 euro) ed è opinione generale che sia più silenzioso di un'opzione col pre fono separato. Viene molto rimarcata la silenziosità del giradischi quando va col suo pre fono integrato. Viste le mie necessità questa silenziosità mi ha convinto che valeva la pena spendere qualcosa in più per il 1500 rispetto al SL 100... L'idea è di viaggiare solo col pre fono integrato almeno per ora, che comunque è aggirabile se necessario. Ero indeciso tra AT e Ortofon, anche in questo caso "sembra" che il 1500 sia tarato meglio per le puntine Ortofon più sinergiche col pre integrato. Comunque nulla vieta in futuro di provare altre cartuccie. A breve venderò il P1 Plus che deve subire un'altra revisione dal tecnico per essere riportato al livello di ronzio pre riparazione (spero sia possibile) e la Ortofon 2M Red che nemmeno proverò, quindi da nuova.
daniele_g Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 13 ore fa, Pinkflo ha scritto: Ero indeciso tra AT e Ortofon, anche in questo caso "sembra" che il 1500 sia tarato meglio per le puntine Ortofon più sinergiche col pre integrato. Comunque nulla vieta in futuro di provare altre cartuccie. premesso che le Ortofon vanno benissimo, se il 1500CC ha un braccio simile al 1200, allora io in futuro una prova con una AT te la consiglierei. personalmente, sul 1200 di un amico ho preferito di molto una AT440mlb a una Ortofon MM Blue: si entra nel campo dei gusti personali, ma di certo escludo che le AT non siano idonee per il braccio del 1200 (poi, ripeto, non so se sia simile a quello del 1500). mi sentirei di escludere anche che il prephono non gradisca le AT, finché si parla di MM.
Pinkflo Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 10 ore fa, daniele_g ha scritto: AT440mlb a una Ortofon MM Blue: si entra nel campo dei gusti personali, ma di certo escludo che le AT non siano idonee per il braccio del 1200 ( Grazie per le dritte interessanti, chissà in futuro non è detto che...
Pinkflo Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 La sfiga stavolta, arriva il Technics lo setto al meglio, alla fine la funzione auto lift del braccio sembra non attivarsi. Altre prove poi attendo più di 1 minuto e dopo 67 secondi da che il braccio è al centro si alza... Rifaccio la prova altre volte sempre 67 secondi contro i 10 -15 che avrebbe dovuto essere. Scrivo email al venditore mi dice di mandargli un video del problema e che non gli è mai capitata una cosa simile. Evviva. Adesso attende il responso della Panasonic... quasi quasi rimpiango già il Rega... Tra l'altro il controllo di qualità in Malesya chissà dov'è?!
Pinkflo Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 La 2M Red l'ho poi provata, da senza rodaggio aveva attacchi del suono fulminei e pulita, ma una scena sonora piuttosto congestionata e ristretta, non molto convincente, quasi preferivo la Rega Carbon (che è una AT rimarchiata) più rilassata ed equilibrata. Per fortuna potrò montare e provare la 2M Blu...
Pinkflo Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 Tra l'altro la Red non era allineata perfettamente ed ho dovuto farlo a mano. È la prima volta, un'esperienza interessante...
fontana Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 Io,dopo tanti anni convissuti con Ariston Audio e LinnSondek (upgradato personalmente in piu'occasioni e tarato per anni)..da pochissimo tempo sono passato ad un giradischi di facilissimo settaggio ( montaggio testina e antiskating ndr...) e ne sono strafelice perche' nella vita di tutti c'e' sempre un punto di svolta, con desiderio di cambiamento)..Le foto che vedete a parete sono di un mio caro amico fotografo (Moreno Nicoloso)scattate in concerti nella mia citta'.. 1
Pinkflo Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 27 minuti fa, fontana ha scritto: da pochissimo tempo sono passato ad un giradischi di facilissimo settaggio Bello si che giradischi si tratta? La funzione del rialzo del braccio auto a fine corsa forse non la userò nemmeno, ma non è questo. Romperò i cogliote alla multinazionale Panasonic fino alla fine, se fanno pagare un prodotto, tra l'altro sicuramente con guadagni notevoli, non bisogna dargliela vinta, diversamente ci faranno l'abitudine il controllo di qualità sarà sempre più scadente, ecc.
Pinkflo Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 Bella idea quella di fare belle foto ai concerti significativi, oggi fanno video e 10000 scatti per nulla... che dolores...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora