long playing Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Scolaro87 22 minuti fa, Scolaro87 ha scritto: Da cosa può dipendere l'ondeggiare del piatto in questi moderni Technics? Ma lo fanno tutti i Technics attuali ?... Il piatto ondeggia in senso orizzontale o sale e scende?
bear_1 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 ....ma non capisco se si tratta di difetto(ed è ancora in garanzia)... lo si porta indietro e se il tutto non è risolvibile si cambia modello... forse mi sfugge qualcosa????
Sognatore Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Nel mio caso il Technics sl-1500c è made in Malaysia, e non in Japan, pare che molti di quelli prodotti come il mio in Malaysia negli ultimi anni siano affetti dal problema oscillazione piatto; nel mio caso in effetti un lievissimo difetto in rotazione lo fa, è appena visibile, non ho misurato ma parliamo ad occhio di decimi di mm, per cui nulla di compromettente, potrebbe essere anche solo una differenza di spessore del bordino cromato, certo non come nei video caricati su YT....certo da fastidio, per mille euro si vorrebbe la perfezione o quasi ma pazienza.....all'ascolto nessun problema.....decisi di tenerlo e non restituirlo in garanzia.... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2024 Il 21/10/2024 at 21:55, Scolaro87 ha scritto: non in maniera grave come in questo video, ma non si può dire che ruoti perfettamente: il famigerato platter wobble che magari non influirà sulle prestazioni o all'ascolto ma è tremendo a vedersi. Il 24/10/2024 at 21:46, Scolaro87 ha scritto: Da cosa può dipendere l'ondeggiare del piatto in questi moderni Technics? che purtroppo non sono costruiti con la cura dei vecchi .... e la faccenda è cronica 1
Tronio Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: purtroppo non sono costruiti con la cura dei vecchi Del resto c'è qualche motivo per cui la versione G costa sensibilmente di più: sempre più soddisfatto dell'acquisto
Velvet Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Cioè secondo technics per avere un giradischi privo di difetti evidenti e pure funzionali devo comprare almeno un G? 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2024 3 ore fa, Tronio ha scritto: Del resto c'è qualche motivo per cui la versione G costa sensibilmente di più: sempre più soddisfatto dell'acquisto Del resto c'è qualche motivo se nel vedere gli intolleranti ondeggiamenti vien voglia di cambiare al volo brand o passare all'usato sicuro. 1
bear_1 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @BEST-GROOVE ...assolutamente si... non è tollerabile questo tipo di difetto. Peccato perchè la Technics /Panasonic ha sempre lavorato con estrema cura. Ho ancora nella collezione(che non uso) un vecchio SL1100.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2024 @bear_1 1 minuto fa, bear_1 ha scritto: Peccato perchè la Technics /Panasonic ha sempre lavorato con estrema cura. Ho ancora nella collezione(che non uso) un vecchio SL1100. Erano altri tempi dove tutto era fatto per durare, non si parlava ancora di obsolescenza programmata e nessuna grossa casa si sputt ..va presentando gli obbrobri oscillanti che si vedono oggi, semmai se economia di scala doveva esserci questa era nascosta all'interno dove nessuno a parte un tecnico sarebbe mai andato a sbirciare; è indecente che oggi la qualità venga riversata solo su modelli di punta o leggermente allargata al modello subito sotto e chi s'è visto s'è visto.
machenry Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Mi pare eccessiva questa denigrazione del marchio, io ho un 1210 GAE e funziona da tre anni alla grande, un amico proprio un 1500 C senza alcun problema. Del resto anche case molto famose (tipo McIntosh) hanno avuto qualche difetto, ma nessuno ne ha negato la performance e la tradizione. A mio parere bisoognerebbe calcolare il numero di difetti sulla quantita' venduta, non credo che tutti gli esemplari siano fallati......
bear_1 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @machenry .....a suo tempo questi problemi nella produzione Panasonc/technics dei giradischi non esistevano o meglio non erano contemplati non erano accettabili (piuttosto si sarebbero fatto seppuku) ..... e questo valeva anche per altri brand: JVC...Denon... Trio... Pioneer. E comunque (sempre secondo me) non si può fare la lotteria nell'acquisto del giradischi in questione sperando di indovinare quello senza problemi. 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2024 Il 26/10/2024 at 13:43, machenry ha scritto: Mi pare eccessiva questa denigrazione del marchio, Parlo per me... credo possa permettermelo in quanto consapevole di come lavorava la Technics sui giradischi avendo diversi Sp 10II , un paio di tangenziali, bracci Epa e testine sia mm che mc della casa attualmente, come avute in passato.... come in passato ho potuto utilizzare gli SL 1200 per un periodo in discoteca senza mai nessun problema e trattati come muli, consigliato al tempo ad amici degli SL-Q2 e Q3 per nulla costosi attingendo dal catalogo, ed un paio sono ancora in funzione. Concludo dicendo che negli anni 70 il mio primo gira fu un SL 2000, giradischi entry della casa dal costo di 175 Klire, economico rispetto a tanti altri della concorrenza , chassis di plastica abbellita dal nome roboante in anti-resonant ....vattelapesca e il piatto ruotava senza saliscendi. Brucia constatare che una oscillazione di tale fatta su un gira dal costo di quasi 2 mil. di vecchie lire seppur entry della casa non si era vista neppure su un scrauso Lesa; e si dovrebbe tacere facendo spallucce? No queste cose sono lame infuocate infilate senza anestesia nel cuore per chi è fedele al marchio....fanno un sacco male! 2
Scolaro87 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Il 26/10/2024 at 10:38, BEST-GROOVE ha scritto: Del resto c'è qualche motivo se nel vedere gli intolleranti ondeggiamenti vien voglia di cambiare al volo brand o passare all'usato sicuro. Usato sicuro, tipo: Il problema per me è che non sono un tecnico, se si rompe qualcosa non saprei dove mettere le mani. COMUNQUE, tirando le somme, non conviene spendere quasi mille E. per un giradischi fatto in economia, con finiture grossolane e materiali scadenti; allora tanto valeva spenderne 200 per un altro... ribadisco, il mio "vecchio" Audio-Tec. ATLP-140XP" era fatto meglio!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2024 2 ore fa, Scolaro87 ha scritto: allora tanto valeva spenderne 200 per un altro... ribadisco, il mio "vecchio" Audio-Tec. ATLP-140XP" era fatto meglio!! ma chi te l'ha consigliato il 1500C? Ad ogni modo inutile piangere sul latte versato, o risolvi chiedendo una sostituzione o se il tutto rientra nella maschera di tolleranza inghiotti il boccone amaro e ci passi sopra. 2 ore fa, Scolaro87 ha scritto: se si rompe qualcosa non saprei dove mettere le mani. non ci devi mettere te le mani, ci sono persone che si chiamano "riparatori" che possono sistemare i guasti. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2024 Il 21/10/2024 at 19:13, Scolaro87 ha scritto: scusate se vado a riesumare questa discussione dopo quasi due anni, ma proprio oggi mi è arrivato il mio "Technics 1500C" argento, da un notissimo negozio di Chieti. Magari il notissimo negozio di Chieti se te lo ritira con le giuste e dovute rimostranze da parte tua potresti valutare il 1200MK7 (previo controllo oscillazione piatto) oppure quel Thorens TD318 usato e ti avanzerebbero soldi pure per un phono o l'avessi già.... una testina. https://www.hifidiprinzio.it/it/sorgenti-e-dac/giradischi/thorens-thorens-td-318.html
Scolaro87 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: non ci devi mettere te le mani, ci sono persone che si chiamano "riparatori" che possono sistemare i guasti. Ah, esistono ancora?! Ma hanno voglia di lavorare anche oltre a fregare soldi?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2024 16 minuti fa, Scolaro87 ha scritto: Ma hanno voglia di lavorare anche oltre a fregare soldi? Dipende chi trovi davanti, riparatore d'auto e riparatore di elettroniche ci devi instaurare un rapporto di fiducia e .....fidarti; se vogliono fregarti chiunque di queste categorie lo può fare visto che non stai sul posto a controllare che fanno o quanto tempo ci mettono armato di fucile a canne mozze.
snaic2 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Questo è il mio sl 1210 acquistato nuovo, uno degli ultimi esemplari prima che uscisse di produzione. Bene, altro difetto del piatto: se provo a premere leggermente con entrambi le due dita contemporaneamente a piatto spento nei punti indicati dalle due frecce il piatto oscilla da parte all'altra e questo problema lo ho riscontrato anche in un modello nuovo del 1200 G. Provate con i vostri vari 1200 e poi ditemi. Per me non è normale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora