Vai al contenuto
Melius Club

Campionato F1 2023


qzndq3

Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3

13 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Vorresti frizione e leva del cambio?

Sì. Qualunque cosa, ma non la noia attuale.

Inviato
17 minuti fa, Rimini ha scritto:

Benchè molti dicano che, con i moderni simulatori, riescono ad avvicinarsi incredibilmente alla realtà.

Molti altri dicono però l'esatto contrario. Vasseur, ad esempio, ha detto che le simulazioni davano Budapest come pista molto favorevole alla Ferrari, sia in qualifica che in passo gara. Sappiamo tutti come è andata, tanto che lo stesso Vasseur, intervistato in proposito, ha dovuto ammettere che il simulatore non "ha simulato" bene.

Inviato
59 minuti fa, ediate ha scritto:

Sì. Qualunque cosa, ma non la noia attuale.

la noia attuale è data dallo strapotere di una scuderia sulle altre, dai vincoli regolamentari e dalla conformazione dei circuiti, è da quasi 30 anni che è così. Forse limitare i vincoli costruttivi potrebbe aiutare.

Non so come mai, ma quando vinceva la Ferrari mi divertivo di più... :classic_biggrin: 

Inviato

Tutto quello che volete su Verstappen, ma avere 20/30 km in più di velocità in rettilineo in fase di sorpasso con il DRS è un vantaggio strepitoso che ti permette anche di non dover far salti mortali in altre parti dei circuiti.

L'auto conta al 90%.

A macchine invertite, tra Leclerc e Verstappen, vincerebbe Leclerc.

Non vale dire che Perez ha la stessa auto perchè sappiamo che NON è così, da sempre in F1.

 

Pertanto brava la Red Bull a costruire un mezzo del genere.

 

Uno qualsiasi tra Leclerc (forse anche Sainz), Hamilton, Alonso (!!! che bravo), Russell sulla Red Bull farebbe più o meno quello che fa Verstappen (bravissimo ci mancherebbe).

Inviato
1 minuto fa, Idefix ha scritto:

A macchine invertite, tra Leclerc e Verstappen, vincerebbe Leclerc.

beh... quello è sicuro, probabilmente tranne Stroll o Zhou e pochi altri .. tutti gli altri piloti con la Red Bull di oggi lotterebbero per il mondiale con la grossa probabilità di vincerlo.

Ma non è colpa della Red Bull, .. se loro sono più bravi degli altri a sfruttare il regolamento.

Di certo c'è un po' troppa elettronica, ma è davvero difficile individuare le aree su cui intervenire per modificare il regolamento, .. ci provano ogni tot anni ma con scarsi risultati ( prima no effetto suolo, ora sì effetto suolo , ...)

Forse eliminare il cambio gomme obbligatorio potrebbe essere una soluzione, ma vorrebbe dire cambiare radicalmente la costruzione delle gomme, .. che sono fatte per durare metà gara ( e oltre la Pirelli segnala problemi di sicurezza).

Insomma, .. più facile a dirsi che a farsi.

Inviato

Si certo, intendo dire che osannare un pilota di F1 è da fare sempre tenendo conto dell'auto che guida.

 

 

loureediano
Inviato

Basterebbe eliminare la radio, ogni pilota deve fare da solo, adesso sono autoguidati

Stessa cosa per il ciclismo, ormai lo sento solo per Magrini

Inviato

Però mi pare strana la differenza di prestazioni fra ves e perez

Inviato
58 minuti fa, redhot104 ha scritto:

Però mi pare strana la differenza di prestazioni fra ves e perez

Se ti ricordi c'era differenza anche tra Schumacher ed Eddie Irvine (che per via dell'assenza Cchumacher per infortunio nel '99 rischiò di vincere il mondiale) e così pure tra Schumacher e Barrichello sia pur in modo meno marcato. 

E' possibile che l'auto sia stata progettata in funzione delle caratteristiche e preferenze di guida di Verstappen, ma Perez ha collezionato una serie di errori e di prestazioni sbiadite che fanno pensare che abbia delle responsabilità dirette.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Basterebbe eliminare la radio, ogni pilota deve fare da solo,

Non sono certo sarebbe sufficiente e probabilmente ci sarebbe più caos ai box

Inviato

Va eliminata l'elettronica, l'ibrido, il DRS, l'aerodinamica esaperata, l'effetto suolo e la enorme dipendenza dalle gomme delle monoposto moderne.

Forse solo così si vedrebbe il reale valore del pilota; attualmente, più che Campionato Mondiale Piloti, andrebbe chiamato Campionato Mondiali dei progettisti aeronautici o Campionato del Mondo Gomme, Campionato del Mondo ibrido, tutto tranne che piloti, che oggi contano si e no per il 5%. Vedere alla voce Hamilton: sparita la macchina, è sparito anche lui.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, ediate ha scritto:

Vedere alla voce Hamilton: sparita la macchina, è sparito anche lui.

Ma noooo daiiiiii, è un campiooooniiiisssssiiiiimiiiissssiiiiimoooo :classic_biggrin: :classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

@qzndq3 vero.

 

Per quel che mi riguarda, basterebbe togliere il budget cap

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Niente da fare: box Ferrari da dimenticare, e sì che era un vanto 🥺

  • Melius 1
Inviato

Persino dal divano ho pensato: non abbiamo nulla da perdere, entra subito e metti le intermedie che facciamo il botto.

E niente.  🤷‍♂️

Inviato

Incredibile, pioveva e tenevano le gomme da pioggia ben nascoste :classic_blink:

Inviato

L’ho detto in tempi non sospetti: Vasseur non è all’altezza della Ferrari, nemmeno di questa Ferrari scalcinata degli ultimi anni. Più che cambiare ingegneri, cercherei un team Principal adeguato. Vedrei molto bene Steiner.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...