Lolparpit Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Gran premio non indimenticabile, mentre le qualifiche di sabato sono state spettacolari. La Red Bull ha la vettura migliore, la squadra migliore, il pilota migliore. Anzi, questi tre aspetti sembrano esaltarsi a vicenda e dare continuamente il meglio. Tempistiche perfette nelle qualifiche di sabato, lucidissimi nelle strategie, fulminei persino nei cambi gomme...e un pilota che ha raggiunto un connubio di velocità, lucidità, corazza psicologica che gli crea attorno un'aura di invincibilità che, per lo spettacolo, spero venga incrinata. Gestione secondo pilota: la Red Bull sa che due galli nel pollaio non giovano, e cinicamente sceglie. Voglia o non voglia Perez fa il secondo: le velleità varie se le mette in quel posto...non credo che lo sabotino, ma lo fanno sentire un separato in casa, distruggendolo psicologicamente. Ferrari: ieri mi infastidiva il continuo ripetere da parte dei telecronisti dell'ottimo week-end...per un 4°-5° posto. Fortunatamente ieri hanno azzeccato la strategia. La pista poco abrasiva non fa molto testo. Vediamo in piste dai curvoni veloci come Silverstone se la Rossa è davvero diventata più gentile con le gomme. Leclerc: il tempo dirà se sarà un campione o un pilota incompiuto. Punti forti: velocissimo. Punto debole: si deprime e immalinconisce quando le cose non vanno, guidando ampiamente sotto il potenziale (su 8 gare, 5 volte Sainz gli è stato davanti in qualifica...). Spero che il monegasco non si logori alla Ferrari. Alonso: vecchietto arzillissimo e ancora bellissimo da vedere...quando una macchina buona restituisce fiducia ed entusiasmo a un campione vero, che forse avrebbe meritato più di due titoli (per me complessivamente più forte di Vettel, che ha 4 titoli...). Solo un paio di anni fa lo davo avviato alla pensione...mi sbagliavo. Hamilton: molto 'professore' e concreto. Evita difesa all'ultimo sangue con Alonso, che ha qualcosa in più...ma porta a casa tranquillamente il gradino più basso del podio. La Mercedes sembra molto migliorata, e forse durante l'anno potrà insidiare la Red Bull...chissà.
tigre Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 5 ore fa, qzndq3 ha scritto: Leclerc messo in condizioni dal team Ferrari di combattere con Verstappen Per giocarsela con l'olandese, che ritengo un fenomeno a livello di Senna e Schumacher, la Ferrari dovrebbe fare un missile.. quando invece produce F1 piú simili a supposte
skillatohifi Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, tigre ha scritto: Leclerc messo in condizioni dal team Ferrari di combattere con Verstappen ma arrivare 4to non è come combattere con Verstappen, il 4to posto non serve a nulla!
Severus69 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Ma vi piace questa F1? A me no. E dopo essere tornato alla ribalta, almeno qui in Italia, il campionato Wec dopo la vittoria Ferrari a Le Mans mi sono un po' informato e certi aspetti del regolamento li trovo interessanti. Per esempio limitare la potenza e peso e lasciare libero il resto potrebbe creare un campionato più vario, più tecnicamente interessante. Ipotesi 900 CV, 650 kg, 150 litri per gp. Poi fate quel che volete motoristicamente parlando. Ognuno porterebbe la sua interpretazione, non come adesso dei motori praticamente copia e incolla...
qzndq3 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 3 ore fa, skillatohifi ha scritto: Alla Ferrari ci va untop manager come Montezemolo, Ha fatto cose buone, ma anche tanti, tanti disastri. Tra cui l'aver lasciato che mercedes facesse adottarele PU ibride in quanto, sia pur ancora in Ferrari, non gliene fregava piú nulla perché in uscita. Non basta un top mgr, serve tutta una squadra che voglia andare nella stessa direzione con mentalità vincente. Ed un progettista all'altezza di Newey.
qzndq3 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 2 ore fa, Severus69 ha scritto: Per esempio limitare la potenza e peso e lasciare libero il resto É da anni che ce la contiamo, poche regole chiare. Ad esempio cilindrata, dimensioni, passo, numero di alettoni, carburante e tutto il resto libero... Ma a quanto pare in FIA gli scienziati la pensano diversamente
skillatohifi Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ha fatto cose buone, ma anche tanti, tanti disastri Montezemolo è riuscito a portare in casa Ferrari molti successi e diversi mondiali. Ricordo che in F1 contano solo i mondiali, e... non i piazzamenti e le singole vittorie dei gp. Questo mi pare che sia chiaro. La gente e la storia ricordano i mondiali vinti, il resto passa in sordina e viene dimenticato.
qzndq3 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @skillatohifi Tua opinione personale su Montezemolo che io rispetto, ma sulla quale non concordo. I titoli vinti sotto la sua diretta gestione sono quelli del '75 e del '77. Dopo una lunga assenza è tornato in Ferrari nel '91 raccogliendo per due anni un pugno di mosche Il merito di Montezemolo è di aver ingaggiato nel '93 Jean Todt, chiamato a risollevare una squadra allo sbando. Todt ha organizzato, sviluppato e gestito la squadra corse portandola ai mondiali successivi fino all'ultimo titolo piloti vinto nel 2007 ed impostando quello che sarebbe stato l'ultimo mondiale costruttori nel 2008. Sotto la sua direzione, con il benestare del'avvocato Agnelli, gli ingaggi di Schumacher e Brown. Todt è uscito da Ferrari nel 2009 lasciando il testimone a Stefano Domenicali già dal 2008, Montezemolo ha lasciato la Ferrari definitivamente nel 2014. Dopo Todt sia pur con al presenza di Montezemolo non è stato vinto alcun titolo in F1 dalla Ferrari. Questi sono i fatti.
redhot104 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @skillatohifi Già, come ad esempio che la RB ha festeggiato la sua centesima vittoria in F1, ma la Ferrari alla prossima sarà ben oltre 240 (la squadra più titolata della F1, ovviamente)... Come è chiaro che Ferrari è la F1 stessa, perché se non ci fosse perderebbe non solo il seguito dei tifosi Ferrari (circa la metà) ma anche quello dei tifosi che sperano di battere una Ferrari (l'altra metà). E allora, va bene di prendere qualche batosta, anche quelle assurde e antisportive praticate da Mercedes, perché non fanno che dimostrare che per battere la squadra di riferimento (quale sarà?) O fai una macchina straordinaria con un pilota stratosferico (RB+max, oggi. In passato Senna, Prost, ecc) oppure devi barare. Tutto il resto è Ferrari
skillatohifi Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @redhot104 ma... con questo tuo riassunto vuoi insegnarmi... la storia della F1 Guarda che... io non sono uno tenero e inesperto scolatetto di questo sport. La Ferrari non può vivere di ricordi e non può permettersi delle sonore sconfitte, dato che sono tanti tanti anni che non vince più un mondiale. Ma da tifoso Ferrari posso dire che se non può più vincere un mondiale, come penso che possa accadere, allora... é molto meglio che tiri i remi in barca e si ritiri, noi tifosi siamo davvero stanchi di arrivare nelle retrovie, questi piazzamenti non ci appartengono. Poi...comprendo il tuo discorso sul business dei molti sponsor e degli introiti che girano attorno al mondo della F1, ma c è un limite... O si vince, e.. se si perde allora è meglio stoppare tutto. Questo è quello che penso io.
redhot104 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Guarda, finché si trattava di campionati sciagurati come quelli vinti farsescamente da Mercedes, sarei stato d'accordo con te. Ma ora come ora i campionati sono leali (si insomma nei limiti del buon senso) e le forze in campo possono combattere ad armi pari, per cui vinca il migliore. Che in questo momento è senza dubbio alcuno RB a livello di auto (e di team);e MV a livello di pilota. Ferrari mica deve vincere per forza, l'importante è tenere alta la sfida e portare tecnologia, innovazione genialità al Motorsport. Di sicuro i fasti torneranno.
ediate Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Secondo me l’errore più grande commesso dalla scuderia Ferrari, in questi anni, è stato quello di pretendere che Team Principal “non all’altezza” guidassero al meglio la squadra. Un po’ come pretendere che un top team di serie A vinca la Champions con un allenatore di serie D… io, ad esempio, apprezzo molto di più Steiner che Vasseur. Se proprio si deve “rischiare” prendiamone uno con grinta da vendere… 1
tigre Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 15 ore fa, redhot104 ha scritto: allora, va bene di prendere qualche batosta, anche quelle assurde e antisportive praticate da Mercedes, perché non fanno che dimostrare che per battere la squadra di riferimento (quale sarà?) O fai una macchina straordinaria con un pilota stratosferico (RB+max, oggi. In passato Senna, Prost, ecc) oppure devi barare. Tutto il resto è Ferrari Marò che rosicata! 😅 'Ferrari squadra di riferimento e che per batterla devi barare' mi dà la vaga impressione che dovresti posare il fiasco 😅 (se fa' per scherzà.. che so che qui in tanti siete sensibili)
tigre Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 6 ore fa, redhot104 ha scritto: Ferrari mica deve vincere per forza, l'importante è tenere alta la sfida e portare tecnologia, innovazione genialità al Motorsport. E cosa mai avrebbe portato in tutta la sua storia di geniale la Ferrari? Io ricordo solo il cambio al volante, idea di Barnard non certo partorita dal reparto corse Scuderia Ferrari.
ninomau Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 E’ vero, la Ferrari è la storia della F1, ed in questa storia i periodi bui sono stati tanti, anche recentemente. Adesso, volenti o nolenti, è la quarta forza del mondiale, lo dice bene la classifica. La coppia di piloti è ben assortita, anche se non costante, è sul mezzo che si deve lavorare, e sono anch’io del parere che trovare un progettista geniale sarebbe utilissimo, ma chi c’è oltre a Newey? Sulle strategie ancora c’è da migliorare, non mi sembra che Vasseur abbia portato un significativo cambio di passo.
skillatohifi Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 4 ore fa, ninomau ha scritto: Vasseur 😪😪 Con tutto il dovuto rispetto x questo signore non mi sembra all altezza di gestire una scuderia come la Ferrari non durerà a lungo..., il vero problema è che il prossimo team principale sarà grossomodo come lui, i fatti in questi lunghi anni di cocenti sconfitte l hanno dimostrato, e... se non si ha il coraggio di resettare tutto, ma proprio tutto, la nostra amata Ferrari non potrà più vincere in mondiale.
maverick Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Il 21/6/2023 at 12:38, skillatohifi ha scritto: Con tutto il dovuto rispetto x questo signore non mi sembra all altezza di gestire una scuderia come la Ferrari non durerà a lungo..., il vero problema è che il prossimo team principale sarà grossomodo come lui, i fatti in questi lunghi anni di cocenti sconfitte l hanno dimostrato, e... se non si ha il coraggio di resettare tutto, ma proprio tutto, la nostra amata Ferrari non potrà più vincere in mondiale. credo che il solo TP non sia sufficiente, .. nel senso che ci vogliono 3-4 persone nei posti "top" che sappiano indirizzare il lavoro di centinaia di persone. Jean Todt, su cui credo non si possa discutere come TP, ha fatto quello che ha fatto in Ferrari perchè con lui lavoravano Ross Brawn, Rory Byrne e altri, .. e come pilota avevano Michael Schumacher. il TP molto del suo tempo lo passa a fare politica industriale, a rapportarsi con gli azionisti, con i piloti, con gli sponsor, .. insomma, non è che può mettersi a vedere se le pance della macchina vanno bene così o bisogna modificare l'alettone: per quello ci vogliono almeno 3 o 4 persone di qualità che portino avanti il lavoro. Più facile a dirsi che a farsi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora