Vai al contenuto
Melius Club

Campionato F1 2023


qzndq3

Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, dago ha scritto:

(i due piloti mi sembrano anche alquanto... jellati

Non è jella se al muretto ti mettono gomme che anche uno col foglio rosa giudica sbagliate per poi fartele cambiare con un treno completamente diverso

Jella si può avere sulla pioggia, in una toccata, ma non in una decisione così scellerata 

  • Melius 1
Inviato

Continuo ad esprimere tutte le mie riserve su Vasseur, senza contare che la macchina è “chiaramente” sbagliata. L’Austria ci aveva illuso, l’Inghilterra ci ha risbattuto in faccia la verità. 

Inviato
10 ore fa, motta ha scritto:

non paragonate  Leclerc a MV

Il paragone è al momento improponibile. Leclerc è molto forte ma il percorso dei due piloti ha reso Verstappen imbattibile e Leclerc incerto e meno motivato rispetto a solo 12 mesi fa.

Cosa sarebbe successo a parti invertite? Con Charles sulla RB e Max sulla Ferrari?

Difficile dirlo ma potrebbe essere indicativo riguardare l'esperienza di Vettel. In RB, con i suoi 4 titoli vinti, sembrava un mostro, poi arrivato in Ferrari…..

 

  • Melius 2
Inviato

@Rimini Condivido. Sono parecchi i piloti che arrivano in F1 da potenziali campioni: Leclerc, Russell, Norris, e pure Piastri, hanno tutti la patente dei 'predestinati'...poi, perché lo diventino, devono sedere sul sedile giusto e creare il feeling giusto con la squadra, e questo deve accadere nei primi 5/6 anni di carriera. Chi dei sopracitati quattro manterrà le promesse? Finché guidano macchine poco competitive è difficile giudicare: certe gare possono sembrare fenomeni, ma non è detto che lo siano...

Leclerc ha mostrato di avere grandi qualità velocistiche, e lo testimonia il notevole numero di pole-position. Quando è motivato tende talvolta a guidare oltre il mezzo: vuole metterseli dietro tutti quando ha una macchina da 3-4 posto. A Baku ha sempre fatto la pole...ma ha sbattuto in tutte le sessioni...Però purtroppo si deprime abbastanza facilmente, e la cosa è tutt'altro che incomprensibile, e allora diventa un pilota 'normale', anzi addirittura deludente. Ricordo la fine del 2021: tutti guardavamo il duello Verstappen-Hamilton, mentre Charles pascolava tranquillamente in pista...andando peggio di Sainz. 

Verstappen era uno dei predestinati: eppure anche lui all'inizio era Versbatten e lo si ricordava più per le scorrettezze che per le genialate...nel 2021 è arrivata la macchina giusta, lui ha corso da fenomeno, si è fatto una corazza psicologica tremenda combattendo con Hamilton, e ora ha un'aura di invincibilità che, spero, termini, perché il dominio annoia...la squadra è tutta per lui, al punto da bullizzare e ridicolizzare il povero Perez, colpevole di aver osato dichiarare di non voler fare lo scendiletto. 

  • Melius 2
Inviato

@Lolparpit Sono pienamente d'accordo.

E torno a Vettel, arrivato con una carica ed un entusiasmo straordinario ma poi scemato, un po' per causa sua ed un po' per la macchina/squadra.

Verstappen ha una squadra che lo valorizza e lo difende ad oltranza, è totalmente ed incondizionatamente con lui. Mentre Leclerc ha dovuto ingoiare diversi rospi ed il dito alzato di Binotto, proprio al GP d'Inghilterra della scorso anno, è stato emblematico, quando in squadra non hanno avuto il coraggio di negare (forse giustamente) la prima vittoria a Sainz, mentre a Leclerc quei punti sarebbero serviti (teoricamente!) per il campionato.

Manca la macchina e manca la squadra. Forse manca la macchina perché manca la squadra.

I piloti, al momento, sono l'ultimo dei problemi.

 

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, Rimini ha scritto:

Manca la macchina e manca la squadra. Forse manca la macchina perché manca la squadra.

I piloti, al momento, sono l'ultimo dei problemi.

standing ovation

Inviato
39 minuti fa, maverick ha scritto:

standing ovation

Mi fai arrossire :classic_laugh:

Inviato
49 minuti fa, Rimini ha scritto:

Mi fai arrossire

Basta che sia rosso Ferrari o al limite rosso Alfa Romeo :classic_wink:

  • Haha 1
Inviato

Visto il GP in differita e a risultato noto, ma tanto, come diceva Norris, si sa che vince sempre Max. Comunque mi fa piacere la resurrezione di McLaren, ha due buoni piloti, e se conferma le prestazioni potrebbe davvero insidiare Red Bull in qualche gara, magari a Monza.

Ferrari incomprensibile, quando la macchina potrebbe andare tornano le cappelle strategiche, e si aggiungono anche i malintesi nella gestione dei piloti.

In RB hanno completato l’opera di demolizione tecnica e psicologica di Perez, reo di aver iniziato il mondiale a livello di Verstappen. A mio parere non arriva alla fine di quest’anno al volante della RB, ed il rinnovo se lo sogna.

 

Inviato
Il 10/7/2023 at 15:28, ninomau ha scritto:

ma tanto, come diceva Norris, si sa che vince sempre Max.

E questo è oltremodo deprimente, come è stato deprimente dopo aver preso la testa della gara farsi sorpassare senza colpo ferire dalla Red Bull perché Stella dai box gli aveva detto di lasciarlo passare perché non era con lui che si doveva lottare. Ma la Fia e Liberty Media si rendono conto o no di cosa hanno fatto? Certo i predomini in F1 ci sono sempre stati e a chi tocca non se ingrugna, ma così è veramente troppo, non provare nemmeno a cercare di lottare, ma che razza di sport è diventato questo e io testiculus che ho rifatto l'abbonamento ma Sky per vedere la Red bull vincere 11 gran premi su dodici e sentire certe dichiarazioni degli addetti ai lavori. No essere così prostrati non è degno di essere chiamato sport. Chiamatela formula Max Verstappen che è più consono.         

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

vedere la Red bull vincere 11 gran premi su dodici

Ti sbagli: ne hanno vinte solo 10 su 10. Per la pole è decisamente una lotta più combattuta: 9 su 10 (perché a Baku l'ha fatta Leclerc). Quello che indispone è che, di fronte a tale dominio, la squadra abbia spento sul nascere ogni lotta interna tra i piloti, schierandosi tutti dalla parte di Verstappen. Ovvio che l'olandese sia un fuoriclasse assoluto, decisamente più forte del normale Perez, ma tenere il messicano sempre così sulla graticola con dichiarazioni e punzecchiature è abbastanza squallido.

Cicerone riteneva addirittura simile a dio chi sapeva, tra le altre, 'temperare victoriam', avere moderazione nella vittoria...non credo che Marko e Horner lo abbiano letto.

Il tema dell'annata è: vincerà qualcuno oltre la RedBull? Ci sarà una gara in cui a Max capiterà qualche rottura, una collisione in partenza, una Safety al momento sbagliato?

Chi sarà il fortunato?

Alonso? Partito alla grande, ma meno brillante nelle ultime gare...

La rinata McLaren? La Mercedes con Hamilton o Russell? La Ferrari che imbroccherà una gara?

 

Inviato

#ridatecibinotto

#ridatecimichaelmasi

😂😂😂😂

  • Haha 1
Inviato
Il 11/7/2023 at 18:02, Lolparpit ha scritto:

Cicerone riteneva addirittura simile a dio chi sapeva, tra le altre, 'temperare victoriam', avere moderazione nella vittoria...non credo che Marko e Horner lo abbiano letto.

ma cosa vuoi che abbiano letto.

E' il mondo che va così, .. mica solo la F1.

  • Haha 1
Inviato

@maverick In effetti la Formula 1 non è cosa per latinisti e classicisti...però a me l'ingordigia nella vittoria e l'eccessiva ostentazione della propria forza e della propria cattiveria agonistica disturbano. Mi piacciono i campioni che sanno essere duri, ma anche signori: ricordo nel ciclismo Miguel Indurain, per anni dominatore del Tour, che più volte ha lasciato la vittoria di tappa ai compagni di fuga, guadagnandosi la stima del gruppo e anche dei suoi avversari. 

Su Verstappen: ho la sensazione che sia davvero il più forte in pista, primato riconosciuto, secondo me, anche da molti suoi colleghi, sensazione che ho avuto con Senna prima, Schumacher poi.

Non l'ho avuta invece con Hamilton, che per anni ho visto tra i fortissimi e completi, ma sempre un pelino sotto il 'primato riconosciuto', men che meno con Vettel. 

  • Melius 2
Inviato
20 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

però a me l'ingordigia nella vittoria e l'eccessiva ostentazione della propria forza e della propria cattiveria agonistica disturbano.

anche a me.

Da matti.

Inviato

Da qualche anno è molto difficile stabilire se vinca il pilota o la macchina. La macchina ha permesso ad un pilota abbastanza mediocre, baciato da una fortuna immensa e dalle simpatie mai nascoste del suo Team Principal, di vincere sette mondiali; ad un altro, oggi, permette di dominare le corse degli ultimi due anni. Mi piacerebbe vedere sia Hamilton che Verstappen su auto “normali”: Hamilton, su un’auto tornata nel gruppone, sta dimostrando tutta la sua mediocrità, tanto che Russell gli sta spesso davanti; di Verstappen… dovremo aspettare che Red Bull scenda dal trono, se no non c’è trippa per gatti. Però anche io ho la sensazione che Verstappen, per quanto antipaticissimo, sia ben più forte di Hamilton. 

Inviato

Chi avrebbe mai pensato che sarei stato felice di rivedere Hamilton in pole?

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...