domenico80 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 13 ore fa, qzndq3 ha scritto: Non dimenticare il mondiale perso per un punto da Massa per via dell'incidente pilotato da Briatore (vedi thread) o i due persi dalla Ferrari di Alonso con l'auto più performante, il primo per un errore di strategia quindi per colpa del muretto, il secondo per due tamponamenti ricevuti da parte di Grosjean e da Raikkonen. e nemmeno quello < buttato > quando ci stava mansell , con quella qualifica e partenza : ci fosse stata una squadra con i maroni , a Mansell veniva smontato il motore quando Prost fece la pole e mansell volle uscire La partenza seguente fu l'enensimo identikit del < muretto > ferrari
domenico80 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Il 26/9/2023 at 10:11, qzndq3 ha scritto: Per non parlare di Honda che aveva rilevato la BAR per stravincere con poderose iniezioni di capitale, ma a vincere é stato chi ha rilevato il team Honda F1 per una sterlina, un tale Ross Brawn. Seguendo il tuo ragionamento la domanda sarebbe per quale motivo non lo hanno assunto invece di regalargli la squadra... mi par semplice : avessero vagamente immaginato che Brawn aveva trovato un inghippo regolare tra le pieghe del regolamento , nemmeno x 1 milione avrebebro ceduto il team Brawn non era ne Barnard , né Byrne , tantomeno Adrian New della red bull , ma un ing ............. navigato ............ ma siam sicuri che l'inghippo lo avesse trovato da solo ? vabbè , mi è sfuggita ..............
qzndq3 Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 6 ore fa, domenico80 ha scritto: infatti è quello che ho scritto : letto sui giornali , se poi fosse o sia corrispondente a verità , beh ...... hai scritto che non ricordi del 2012 6 ore fa, domenico80 ha scritto: infatti , finir fuori strada come un pollo non equivale a dormire sonni profondi all'ultima gara del mondiale ? dormire significa andare piano, come ad esempio Irvine a fine del campionato che ha pure rischiato di vincere, finire furi strada come un pollo significa essere... un pollo 6 ore fa, domenico80 ha scritto: ma esiste pure qualcun altro che ne capisce a trovarlo... 6 ore fa, domenico80 ha scritto: vedere le castronate che combinano dal muretto ed i progetti delle nuove F1 che al primo GP si rivelano un fallimento reiterato lascia , più che dispiaciuti , perplessi Solo? A me girano proprio i cogl***i E' un discorso diverso dal non avere/trovare un mago della progettazione, magari è in casa o forse no, boh
domenico80 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: hai scritto che non ricordi del 2012 ricordo gli episodi , non l'anno in cui sono avvenuti ricordo l'episodio di Mansell , come tanti altri , ma non chiedermi l'anno 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: a trovarlo... beh , aston e Alpine li trovano
qzndq3 Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 25 minuti fa, domenico80 ha scritto: beh , aston e Alpine li trovano Ma quando mai! Tu che citi spesso le classifiche, guarda quella costruttori ad oggi: Red Bull 597 Mercedes 289 Ferrari 265 Aston Martin 217 Mc Laren 139 Alpine 81 Williams 21 Haas 12 Alfa Romeo 10 Alpha Tauri 5 25 minuti fa, domenico80 ha scritto: ricordo l'episodio di Mansell Ad esempio il mitico sorpasso di Mansell, che vinse partendo dodicesimo, al compianto Senna in Ungheria? 1989 Stesso anno della squalifica del pilota inglese, retromarcia nei box in Portogallo, con Senna che da pollo lo chiuse in curva e finendo fuori mentre avrebbe dovuto solo aspettarne il ritiro.
domenico80 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 14 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ma quando mai! Tu che citi spesso le classifiche, guarda quella costruttori ad oggi: ok , non riesco a spiegarmi
qzndq3 Inviato 8 Ottobre 2023 Autore Inviato 8 Ottobre 2023 Sainz non è in griglia di partenza in Qatar per un perdita di benzina non riparata in tempo. Allo start autoscontro mercedes, Hamilton crede di essere l'unico in pista, convinto che Russel debba sparire, chiude troppo a destra pur avendo spazio sulla sinistra e finisce fuori. Come se non bastasse attraversa la pista a piedi, il che è vietatissimo.
domenico80 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 bah , hamilton ha sempre pensato di poter fare quello che vuole : in mecedes lo hanno indottrinato benino un pilota plurititolato che .......... forse .......... non vale un solo titolo rotolatigli in testa .... non male , si farà un altro pittino , magari in fronte 1
kaos73 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 18 ore fa, qzndq3 ha scritto: Hamilton crede di essere l'unico in pista Peccato Totone non fosse nel motorhome, sarebbe stato un primo giro perfetto, almeno per certi spettatori (pessimi) come me. Per il resto al netto dei valori sportivi, di alcuni piloti davvero ottimi, Verstappen in primis, la parte di calendario più interessante è quella prima dell'avvio della stagione, ove il tifoso (o appassionato) può illudersi che sia l'anno buono se non per la "propria" scuderia almeno per lo spettacolo in pista. Poi un nulla sportivo e regolamentare che mortifica gli stessi piloti. Sinceramente la "rappresentazione" del Lusail, fra riasfaltatura, cordoli abrasivi, mescole, track limits spostati alla bisogna e pitstop inposti è quanto di più grottesco sia andato in scena negli ultimi anni. E meno male che Pirelli cerca di soddisfare le richieste della federazione mettendo a disposizione mescole e pneumatici che a dir loro dovrebbero esaltare i duelli in pista. Sentire Leclerc tentare di giustificare uno stint lento rispetto a Mclaren e Mercedes (il 2o) a causa di una gomma con due giri "push" ed un orizzonte di vita di massimo 18 giri rappresenta una parodia di quella che dovrebbe essere la massima rappresentazione dello sport motoristico su 4 ruote, al netto della capacità o incapacità FE attuale. Forse la prossima evoluzione del Tyre Manegment sarà l'adozione di limiti di velocità massimi consentiti in curva con tanto di cartelli rotondi con bordo rosso su fondo bianco. 1 1
domenico80 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 F1 = granTe kasino e tornare alla sola ed unica gomma ? , una x tutti e andare primo step
ediate Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @kaos73 Totone ha grandemente contribuito a far sì che la F1 attuale sia questo “non spettacolo” a cui assistiamo ad ogni gara (assistono: è “da mò” che non le seguo più, il campionato era già scritto dopo pochissime gare). Fatto il regolamento “pro domo sua”, adesso altri, forse più bravi, lo piegano alla propria “domo”. Per riportare un po’ di gloria all’abilità dei piloti andrebbero riviste molte (quasi tutte?) regole attuali. Basterebbe imporre un solo tipo di pneumatico, piuttosto che togliere l’elettronica, il DRS (anti sportivo al massimo), il cambio semiautomatico, e via di seguito. Allora sì che diventerebbe un campionato “piloti”; oggi è il campionato degli “ingegneri aeronautici” e della Pirelli. Basta…. 2
loureediano Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 Non guardo più il calcio da 3 anni Finirà che dimenticherò pure la F1 Un circo senza acrobati ma solo nani e ballerine.
maverick Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 22 ore fa, ediate ha scritto: Basterebbe imporre un solo tipo di pneumatico Le gomme hanno un'importanza predominante, .. e questo è vero. Ma la diversificazione delle gomme (inteso come mescole) consente strategie diverse, che è forse uno dei pochi parametri su cui si può basare un sorpasso. Temo che con gomme, ovviamente durissime, uguali per tutti, senza pit stop, si tornerebbe ai "trenini" per non sforzare le gomme, e farle durare fino alla fine. Per colmo, .. il problema oggi è che il pit stop, per motivi di sicurezza ( velocità in pit lane ridotta) è molto lungo (circa 25 secondi), tanto che molti per salvaguardare le gomme vanno magari al 90% delle potenzialità, .. il che è altrettanto assurdo. Se il pit stop durasse, .. non so, .. 15 secondi, le strategie potrebbero essere più variate e quindi interessanti; purtroppo per fare questo devi alzare le velocità in pit lane, .. e allora torniamo al punto di partenza.
domenico80 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 42 minuti fa, maverick ha scritto: senza pit stop, mannò . ci si può fermare a cambiare gli pneumatici e far benza primo step poi se ne possono fare altre di modifiche
ediate Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 Qualcosa bisognerà fare perché, così com’è, è una forma di intrattenimento (non chiamiamola sport, non c’è niente di sportivo) alla canna del gas.
maverick Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 sono vent'anni che ciclicamente si cambiano le regole, alla ricerca dello spettacolo. Una volta senza rifornimento e senza cambio gomme, poi si all'effetto suolo, poi cambio delle gomme facoltativo, poi rifornimento obbligatorio (con conseguenti incendi ai box) e cambio gomme obbligatorio, ed effetto suolo vietatissimo Poi rifornimenti vietati, sempre con effetto suolo vietatissimo,poi il DRS, ... poi da due anni ok all'effetto suolo, e nell'ultima gara tre pit stop obbligatori. Adesso si vocifera su due soste obbligatorie per mescolare le carte ed evitare il tyre management che congela le posizioni. Diciamo che la fantasia non è mancata, .. ma superare in pista è sempre difficilissimo e tre quarti dei sorpassi sono frutto delle strategie più che delle lotte in pista ( e senza il DRS praticamente a sorpassare sarebbe solo Verstappen ..). Difficile, difficilissimo trovare delle soluzioni.
ediate Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 Un’altra soluzione potrebbe essere ridare libertà alla fantasia dei motoristi, imponendo solo la cilindrata max come limite da rispettare. Io sarei anche per l’abolizione della parte ibrida, o, almeno, libertà anche in quella. I trenini a cui assistiamo oggi sono anche frutto delle macchine che, di fatto, sono tutte uguali tra loro e differiscono solo per alcune soluzioni aerodinamiche “nascoste” anche se (forse 🙂) del tutto legali. Però, pur con le stesse regole della F1 (addirittura lì le macchine sono fatte da un costruttore solo e da due fornitori di motori) le gare di Indy Car (a meno degli incomprensibili anelli) sono belle e combattute…
kaos73 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 1 ora fa, ediate ha scritto: Un’altra soluzione potrebbe essere ridare libertà alla fantasia dei motoristi Certo, dovrebbe essere un'imperativo per una categoria che vorrebbe farsi espressione della massima categoria motoristica. Oppure ripristinare i test in pista nel corso della stagione, ovvero lasciar maggiore libertà di spendere i soldi come meglio si crede, fissato un limite di budget annuale... anche in catering. Ma vedendo le assurdità di regolamenti, codici e interpretazioni che ogni anno vengono propinate, mi viene da pensare che alle stesse scuderie non interessi altro che la "vetrina" e la fetta di torta...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora