mozarteum Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Salve ho rimesso in moto questo glorioso registratore a cassette portatile. Una domanda: nel libretto istruzioni si dice che le testine andrebbero passate con un cotton fioc e alcol denaturato ogni 10 ore circa. E’ vero? E’ corretto cio’? Non si danneggiano facendo frequentemente questa operazione? Poi: per smagnetizzarle esistono prodotti che consgilate? grazie
oscilloscopio Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @mozarteum ogni 10 ore mi pare eccessivo comunque una pulizia periodica con alcool e cotton fioc è doverosa. Ci sono in commercio alcuni smagnetizzatori per testine efficaci ed a costo contenuto.
mozarteum Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 Quindi e’ corretto usare alcol e fioc? @lufranz tu che usi?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 24 Dicembre 2022 se le istruzioni indicano alcool denaturato e cottonfioc perchè andare controcorrente? La pulizia ogni 10 ore e approssimativa nel senso che dipende dai nastri; in passato i Basf ad esempio sporcavano le testine dopo nemmeno una facciata ma non tutti i marchi avevano nastri così sporcaccioni per andrei tranquillamente oltre le 10 ore per la pulizia se si usano marche conosciute. Al limite se si teme per l'alcol denaturato usandolo puro, un prodotto per la pulizia delle testine (che dovrebbe contenere anche una piccola percentuale di alcool isopropilico) e metta al riparo da ogni paturnia sarebbe la cosa migliore.
djansia Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Anche io usavo alcool e bastoncino cotone. Vedrai lo sporco che ci rimane. Smagnetizzatori non ne ho mai utilizzato... Scusa, ma hai il corso di lituano su cassetta? Gran bel pezzo comunque quel modello... 1
samana Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: nel libretto istruzioni si dice Questo e’ un vero atto di fede. 1
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 24 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Dicembre 2022 @djansia Tenterà qualche registrazione pirata a Salisburgo. Stavolta se lo bevono. 3
rock56 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Importante: alcool solo sulle testine, non nei pinch roller in plastica👍 1
Velvet Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Un WM-DC6 è quasi invisibile, negli anni 90 sono riuscito a portare clandestinamente ad un concerto in un auditorium un Uher Report celato dentro ad una specie di sacca Non m'hanno neanche beccato. 1
mozarteum Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 L’ho gia’ usato a suo tempo ma e’ uno strazio non ci si concentra sul concerto e poi la fedelta’ e’ relativa rispetto a quello che sentivo. Quindi ora lo uso come riproduttore avendo comprato a prezzo eccellente una serie di cassette Dg Archiv Ecc. che vorrei sentire al meglio. Molto carezzevole il suono della cassetta 2
rock56 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Io ho ancora questi, ma purtroppo non si trovano più: liquido per le testine e capstan (parti metalliche), e per pinch roller in plastica
djansia Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 39 minuti fa, mozarteum ha scritto: Molto carezzevole il suono della cassetta Ho quasi un'erezione solo a leggerlo... PS: che cuffia ci colleghi?
KIKO Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: L’ho gia’ usato a suo tempo ma e’ uno strazio non ci si concentra sul concerto e poi la fedelta’ e’ relativa rispetto a quello che sentivo. Occhio, probabilmente dipende dal microfono. Ho anch'io quel portento di Sony e, con un microfono sony alimentato a microbatteria sentirai tutto, anche i rumori molesti della sala...
mozarteum Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 1 ora fa, djansia ha scritto: che cuffia ci colleghi? Oggi l’ho sentito con l’impianto primcipale poi provero’ la cuffia e ti diro’. A proposito di cuffie ecc. leggo mirabilia di cuffie (io ne ho una decina da stax a sennheiser a beyerdinamic, koss, grado ecc) col digitale. A me sembra veramente che la cuffia non vada d’accordo col digitale e sapete quanto mi piaccia il digitale. Esso ha bisogno di un piccolo grado di tolleranza eufonica che la cuffia non da, servono le casse
mozarteum Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 14 minuti fa, KIKO ha scritto: Ho anch'io quel portento di Sony e, con un microfono sony alimentato a microbatteria sentirai tutto, anche i rumori molesti della sala.. No si sente tutto. Il problema non e’ il quanto ma il come che e’ il problema dell’alta fedelta’
Lumina Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Qualità sonora eccezionale, affidabilità pessima. La meccanica non regge l’uso quotidiano. Ne ho avuti due, nuovi di zecca. Anche il secondo, dopo un anno impeccabile, ha accusato i difetti del primo, le registrazioni non erano più stabili, perché le testina non lavorava correttamente o qualcosa del genere. Son passati vent’anni! Lo paragonerei al Sacd McIntosh 201, suona bene quando va ma è affidabile come una ragazza di Only Fans 🤪 2
captainsensible Inviato 25 Dicembre 2022 Inviato 25 Dicembre 2022 @mozarteum la Koss Portapro immagino tu l'abbia già. Quella è abbastanza "eufonica", diciamo così. CS
bambulotto Inviato 25 Dicembre 2022 Inviato 25 Dicembre 2022 @mozarteum Se hai bisogno di un pò di "tolleranza eufonica" prova una AKG K271 Studio. Io la utilizzo principalmente per il digitale ed è ottima.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora