Maurjmusic Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Per un suono piu’ “caldo” vengono venduti anche di legno … pero’ il prezzo sale a € 22,99 l’uno.
Armando Sanna Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Ne ho uno a casa di un ottimo peso preso come fermo porta di ingresso poi se mai ne farò un prova sul pre phono piccolo e leggero che ha diversi problemi di sensibilità alle vibrazioni , risolte con dei piedini “home made” . Nei mie ricordi di qualche decennio fa la Totem utilizzava sui propri diffusori delle pesanti ogive a forma di proiettile per dare più articolazione e definizione alle proprie casse acustiche .
maverick Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Le vibrazioni degli apparecchi sono sicuramente un problema, soprattutto quelli con un cabinet leggero, al di là degli scherzi. Provare per credere. Poi è chiaro che " il 30% di miglioramento" mettendo un fermaporta è eccessivo, e un po' provocatorio; non esiste. Ma se costa poco, e si hanno apparecchi non massicci, e se uno si vuole divertire, io una prova la farei, perché no? Al massimo li riutilizzi...
corrado Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Un paio di pacchi di sale sopra e sotto l'elettronica, con un paio di euro si ha un sistema molto efficace.
mchiorri Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 3 ore fa, corrado ha scritto: Un paio di pacchi di sale sopra e sotto l'elettronica, con un paio di euro si ha un sistema molto efficace. contro il malocchio.... 2
corrado Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Funziona, come anche il borotalco però costa di più.
Giarday Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Chiunque si definisca audiofilo, o si percefisca tale, dovrebbe innanzitutto prendere contatto con un buon psichiatra con cui parlare di cavi, punte, vibrazioni, rumori occulti, fesserie varie, ecc... Lo scopo sarebbe quello di tentare col tempo, di fare pace con se stessi. Cercare di capire, ammettere, che certi problemi "legati al tema audiofilo", provengono da sconfitte e repressioni proprie nella vita quotidiana. Buona musica a tutti. 1
Questo è un messaggio popolare. caricolimite Inviato 28 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2022 @Giarday come primo intervento in questo forum,niente male! e invece lei,sig.Giarday,quali "sconfitte e repressioni proprie" pensa di superare iscrivendosi in un forum di audiofili? 2 2
Tronio Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @Giarday penso che abbia sbagliato forum: in rete ce ne sono sicuramente di più adatti ai suoi deliranti sproloqui. Buona vita a lei.
Armando Sanna Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @Giarday Tanti ottimi ascolti a te, mi sa che in questo forum non avrai “lunga vita “ 😁😁😁 PS Lo dico con sana ironia come quella che hai usato per approcciarti a una comunità che non conosci😉
corrado Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 2 ore fa, Giarday ha scritto: Chiunque si definisca audiofilo, o si percefisca tale, dovrebbe innanzitutto prendere contatto con un buon psichiatra Qualcuno invece dovrebbe prendere contatto con un insegnante di italiano.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 28 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2022 2 ore fa, Giarday ha scritto: certi problemi "legati al tema audiofilo", provengono da sconfitte e repressioni Eccone un altro col pisello piccolo. 4
cactus_atomo Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @Giarday un altro guru che vuole insegnare agli altri come vivere la propria vita. Anche la sindrome da padretermo e ombelico del mondo avrebbe bisogno di essere curata da uno bravo. consiglio una lettura di Pinocchio, giusto per ricordare la fine fatta dal grillo parlante, noiosocome pochi 1
TopHi-End Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 @maverick quindi, vuoi provare e ci fai sapere? Io ti seguirò a breve.
Armando Sanna Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Il 27/12/2022 at 10:06, maverick ha scritto: Provare per credere. Avevo quello dietro la porta d'ingresso di casa, tra l'altro un bel po pesante, la prova è durata forse qualche minuto , nulla da dire non serve nel mio caso a nulla se non in modo peggiorativo. Il 27/12/2022 at 10:06, maverick ha scritto: Al massimo li riutilizzi... E' tornato al suo utilizzo iniziale "dietro la porta"
maverick Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: quindi, vuoi provare e ci fai sapere? Io ti seguirò a breve. stay tuned , .. anche se realisticamente credo gli effetti saranno inesistenti, visto che i telai dei miei apparecchi sono già super-pesanti, e non ho lamierini che vibrano. Però vi farò sapere 1
madero Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 una lastra di pietra/ marmo sopra le elettroniche, a patto che non ostruisca fori di aerazione e che la struttura ne sopporti il peso, è un vecchio rimedio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora