Vai al contenuto
Melius Club

Fermaporta Hi-End :-))


TopHi-End

Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
7 ore fa, Giarday ha scritto:

Cercare di capire, ammettere, che certi problemi "legati al tema audiofilo", provengono da sconfitte e repressioni proprie nella vita quotidiana. Buona musica a tutti.

 Quel che si evince dal tuo intervento è che ,con certezza,tu non abbia ancora compreso da dove provengano le tue repressioni e quali le tue sconfitte........

Inviato
12 minuti fa, madero ha scritto:

una lastra di pietra/ marmo sopra le elettroniche, a patto che non ostruisca fori di aerazione e che la struttura ne sopporti il peso, è un vecchio rimedio

sicuramente

Inviato

Mi ricordo i mitici piedini fermaporta in gomma della Upim, consigliati da TNT audio...:classic_biggrin:

Inviato

Del resto credo sia esperienza condivisa che spesso le elettroniche "scoperchiate" sembrano suonare in modo lievemente diverso, e generalmente migliorativo.

Certo non è consigliabile (non fosse che per motivi di sicurezza, polvere etc) però è un esperimento che ha qualche attinenza con quanto in discussione.

Io il SUGDEN lo tengo scoperchiato semplicemente per agevolare la dissipazione del calore... e così ottengo due benefici in un colpo solo !
(almeno a livello inconscio :classic_biggrin:)

mauro

Fabio Cottatellucci
Inviato
9 ore fa, madero ha scritto:

una lastra di pietra/ marmo sopra le elettroniche, a patto che non ostruisca fori di aerazione e che la struttura ne sopporti il peso, è un vecchio rimedio

Metterei un paio di tappetini da mouse spessi e morbidi fra marmo e coperchio.

 

Inviato

@Fabio Cottatellucci si, decisamente, quando l'ho fatto avevo in mezzo un foglio di sughero. In realtà nel mio ambiente non avevo riscontrato differenze.

  • Melius 1
Inviato

@madero

Anche un libro un po’ pesante.

Io, però, nella lotta alle vibrazioni, penso che ci sia bisogno di trovare il giusto equilibrio (mi spiego meglio, togliendo troppo le vibrazioni spesso l’ampli o il pre, sui quali ho provato, suonavano “senza vita”).

Poi, a ognuno il tutto piace in modo diverso

Armando Sanna
Inviato
2 ore fa, gorillone ha scritto:

Io, però, nella lotta alle vibrazioni, penso che ci sia bisogno di trovare il giusto equilibrio

Sono del tuo stesso avviso, asciugare troppo fa diventare il messaggio sonoro magro e privo di armoniche, per me ve “vibrazioni “ non vanno eliminate del tutto , vanno lasciate quelle che ti servono a rendere reale  e identificabile il suono di uno  strumento .

  • Thanks 1
Inviato

Io sopra le elettroniche non metto nulla (anche l'occhio vuole la sua parte) e non so effettivamente se siano cose udibili.

Più che al sopra, mi preoccuperei al sotto. Un buon piano d'appoggio e/o piedini disaccoppianti.

Inviato

Io in passato ho usato questi, comprati alla Lidl. Il più piccolo pesa oltre 1,2 Kg ed il più grande oltre 1,5 Kg. Alla base sono ricoperti in plastica morbida, così non si strisciano le elettroniche. Li appoggiavo sopra i finali e sopra i cdplayer, dove davano il massimo del risultato, stabilizzando l'immagine ed aumentando la matericità del suono. 

Provare costa molto poco...

Ciao

Evandro

 

image.thumb.png.cdfcea185f0a32102a00aafcdacb17d6.png

  • Melius 1
Inviato

@Partizan ti ringrazio.

Finalmente una testimonianza attendibile da un italiano, visto che ho letto pareri solamente nei forum/gruppi stranieri.

Così, per capire, in che percentuale potresti quantificare il miglioramento sui parametri da te indicati? Quanto li hai pagati?

 

Inviato

@TopHi-End Sono cose di anni fa, adesso li uso come fermaporta... Comunque li pagai qualche euro l'uno (credo 4-5). Mi sarebbe difficile quantificare il miglioramento anche se li stessi utilizzando, figurati a memoria.

Tuttavia un miglioramento nei parametri che ho indicato c'era, dettagli come con tutti gli accessori, ma il buon suono a mio avviso è fatto di piccoli aggiustamenti, e della somma degli stessi.

Ciao

Evandro

  • Thanks 2
Inviato
12 ore fa, Partizan ha scritto:

Tuttavia un miglioramento nei parametri che ho indicato c'era, dettagli come con tutti gli accessori, ma il buon suono a mio avviso è fatto di piccoli aggiustamenti, e della somma degli stessi.

Concordo pienamente.

Io ho comperato, come annunciato, quelli tedeschi,  che sembrano uguali ai Lidl ... pochi euro per provare.

Ma una fastidiosa influenza, pure con covid allegato, mi ha reso un po' sordo, assurdo che mi esprima su differenze che (se ci saranno) in ogni caso non potranno essere macroscopiche.

Rimando a quando sarò più in forma ..

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ho preso e provato i fermaporte della ditta Schramm (confezione da 4, 1,2 kg cadauno): ottimi come fermaporte, mi hanno piacevolmente sorpreso anche sopra un vecchio lettore CD Philips, ove effettivamente il fermaporte ha ridotto le microvibrazioni, con un miglioramento dell'immagine e contorni più netti  e definiti degli strumenti. Viste le somme in gioco (circa 25 euro 4) vale la pena di provarli, quanto meno su elettroniche medio economiche.

Inviato

Ne ho presi diversi, per utilizzi diversi. 
Questi sono i più pesanti, da 1,4kg. 
 

BA773817-FC24-46F2-87C2-AE031C5CC5D1.jpeg

8DC68D65-4199-424D-AE82-E8CE6829B7B3.jpeg

Inviato
Il 17/2/2023 at 16:04, sbriglio ha scritto:

Ho preso e provato i fermaporte della ditta Schramm (confezione da 4, 1,2 kg cadauno): ottimi come fermaporte, mi hanno piacevolmente sorpreso anche sopra un vecchio lettore CD Philips, ove effettivamente il fermaporte ha ridotto le microvibrazioni, con un miglioramento dell'immagine e contorni più netti  e definiti degli strumenti. Viste le somme in gioco (circa 25 euro 4) vale la pena di provarli, quanto meno su elettroniche medio economiche.

Confermo l'impressione, li ho presi anch'io, solo per gioco, perché il mio impianto è già molto fine-tuning- ato.

Allora, ..che ci siano (almeno nel mio impianto, che però ripeto è già ottimizzato) differenze eclatanti che fanno cadere la mascella ,  ..evidentemente no.

Ma nel lettore cd una piccola ma percepibile differenza io l'ho colta,  facendo poi un paio di prove in doppio cieco,( per non farmi suggestionare) con l'aiuto dei miei familiari.

Ci ho preso tre volte su tre; migliore messa a fuoco e pulizia.

Nessuna differenza, invece l'ho percepita mettendoli sopra lo chassis dell'ampli (che pesa già di suo 45 kg).

Quindi per lettori cd, vista la modestia della spesa, .. non posso che consigliare almeno una prova.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...