Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio su riproduzione left & right su due coppie di casse


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Ciao ed Auguri a tutto il gruppo.

Avrei una domanda tecnica, vediamo se riesco a sintetizzare: utilizzo uno split al quale posso attaccare 3 coppie di casse (ovviamente da utilizzare una alla volta).

Oggi ho notato una stranezza: ascoltando un brano mi sono accorto che con una coppia di casse la voce era tutta a Sx, mentre ascoltando con l'altra coppia di casse andava tutta a Dx.

La prima cosa che ho fatto e' controllare il collegamento dei cavi ed erano giusti.

Anche provando dall'amplificatore a mandare tutto a Sx o tutto a Dx le casse risultano collegate correttamente, pero' la riproduzione del suono risulta "speculare", cioe' che uno strumento che su una coppia sento a Sx sull'altra è a Dx.

Qualcuno puo' chiarirmi da cosa dipende?

 

Inviato

Credo anch'io che abbiano sbagliato il cablaggio interno. Un difetto simile non lascia dubbi.

Inviato

La prova definitiva puoi farla eliminando temporaneamente lo switch e collegando direttamente all'amplificatore prima una coppia di diffusori e poi l'altra: se, come penso, l'anomalia non si presenta più allora come ti hanno già suggerito significa che nello switch hanno cablato erroneamente una delle uscite, invertendo i canali destro e sinistro.

Puoi anche semplicemente invertire le uscite a cui hai collegato le coppie di diffusori: se si ripete lo stesso problema ma a canali invertiti (senti la voce a sinistra dalla coppia di diffusori da cui prima la sentivi a destra, e viceversa) allora la causa è sempre quella.

Inviato

Trovato il problema....dopo delle prove fatte questa mattina a volume piu' consono e meno serale mi sono accorto di due problematiche, una piu' rognosa dell'altra

In sostanza o switch che utilizzo dev'essere leggermente "0ssidato" e quindi nonostante faccia suonare entrambe le casse una suona "meno" dell'altra, ecco perche' non sentivo lo stesso bilanciamento, agendo un po' "deciso" sul pulsante il suono tornava a essere perfettamente bilanciato.

E' uno switch che ho acquistato su Amazon, ne uso anche un'altro per selezionare le sorgenti.....credo pero' la qualita' non sia delle migliori.

 

L'altro problema, ben piu' grosso e rognoso, mi sono accorto che prendendo un'altra coppia di casse che avevo in casa "Canton GLE100" a una delle due non funziona piu' un tweeter.

Lo avevo gia' fatto ribobinare qualche mese fa da una ditta di Torino  ed ora ancora non funziona ahhhhhhhhh.....

non riesco a capire perche' siano cosi' delicati.

Adoro queste casse, non ascolto nemmeno ad alto volume eppure e' la seconda volta che si brucia....

 

Ora devo farle ribobinare ed eventualmente far mettere un fusibile di protezione come c'e' su altra serie di GLE 100, probabilmente era un difetto di questa serie.

 

 

Inviato
23 minuti fa, albylizhard ha scritto:

ne uso anche un'altro per selezionare le sorgenti.....credo pero' la qualita' non sia delle migliori.

Io ne ho fatti 2 da solo, questo è quello vecchio che è stato sostituito da un 6 in/6 out.

Entrambi fatti con componentistica base ma che non degradano ( almeno al mio orecchio) il segnale.

 

IMG_20221226_113327.jpg

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, albylizhard ha scritto:

Adoro queste casse, non ascolto nemmeno ad alto volume eppure e' la seconda volta che si brucia..

non é che i tweeter saltano soltanto con il volume a palla può capitare anche con volume medio o basso, che ampli hai?

Inviato

@BEST-GROOVE ne ho diversi, ma per due mesi sono andate senza problemi.

Ho uno Yamaha CA10101, Sansui AU6500, LEAK stereo 30 ...

Oltre alle Canton utilizzo una coppia di Ditton 44 e delle Telefunken TL 710.

Ieri sera stavo facendo delle prove con un test audio  on line che emette delle frequenza da 80Hz a 10K Hz per verificare se ci fosse qualche "disparità" di riproduzione tra Left e Right di entrambe le casse....e' li che mi sono accorto che un contatto dello switch "deteriorava" la riproduzione.

Pero' non vorrei che i 10Khz abbiano fottuto un tweeter delle Canton....anche se si e' guastato solo uno dei due tweeter, tra l'altro lo stesso che si e' guastato 2 mesi fa :-(

 

Ora cerchero' di ripararlo di nuovo oppure cercare un tweeter online della serie GLE o Quinto che sono gli stessi, pero' questa volta metto una protezione a monte 

  • Moderatori
Inviato

@albylizhard  mi interessava capire non quanti ampli hai ma che ampli era collegato nel momento che ti è saltato il tweeter ques't ultima volta e la precedente.
Inoltre ipotizzo se hai effettuato uno sweep di frequenze che vanno da 80 a 10000 hz non è da escludere che al tweeter siano arrivate frequenze che non è in grado di sopportare se erogate ad una certa potenza vuoi per una frequenza di taglio (passa alto)  del xover nei pressi della frequenza di risonanza dei tweeters o per una pendenza db/oct. troppo blanda, anche se a memoria mi pare che Canton non ha mai utilizzato x over che tagliano a 6db/oct. ma tagli db/oct. ben più elevati.

Inviato

@BEST-GROOVE al momento era collegato uno Yamaha CA1010.

Aggiungo che il tweeter saltato e' lo stesso che feci riparare quest'estate. Non vorrei ci fosse qualche problema nel Xover.

Ad ogni modo quando ho fatto il test il volume era veramente basso perche' nella stanza a fianco dormiva mia moglie :-)

Pero' come sopracitato da altro utente forse il volume non c'entra col fatto che sia saltato, anche se nel video (di cui allego il link) era sottolineato ADJUST YOUR VOLUME ed io l'ho inteso come: andateci piano col volume perche' sta roba puo' far danni ....

 

  • Moderatori
Inviato

@albylizhard  ricordi la prima volta che è saltato se ascoltavi a livelli sostenuti?

  • Moderatori
Inviato
28 minuti fa, albylizhard ha scritto:

Ad ogni modo quando ho fatto il test il volume era veramente basso perche' nella stanza a fianco dormiva mia moglie :-)

 

forse non era stato riparato bene...

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, albylizhard ha scritto:

Non ascolto mai musica  a livelli sostenuti.


 

ok.gif.070838f5f2eb89c787303a25203815a5.gif

Inviato

quei test li sono micidiali. un segnale a 10khz quasi non si sente nemmeno ma la corrente che arriva al tweet è elevata.

però magari non è stata quella la causa. potrebbe essere nel filtro. . . 

fai una prova: smonti il tweet danneggiato e al suo posto colleghi l'altra cassa (si l'altra cassa ai suoi morsetti di ingresso) e metti un brano. se senti suonare anche il woofer e il mid significa che il filtro taglia male. il woofer dovrebbe non emettere nulla, il mid idem o se emette deve essere molto bassa l'emissione quasi nulla

ti fai una idea. . . 

comunque a questo punto un controllo al filtro da un tecnico è doverosa

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

Concordo sulla pericolosità (soprattutto per i tweeter) di qui dannati test...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...