Dany70 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @fastdoc Per lo più , che che se ne dica , lo sporco rimane nella vaschetta se non sulle stesse spazzole , rischiando che poi si attacchi ad altri vinili .
mchiorri Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @Moro78 concordo con i suggerimenti. Per 250 dischi userei la manuale, ma se vuoi migliorare lascia perdere quella ad aspirazione e passa alla US come ti è stato suggerito. Con liquido fai da te consigliato in questo 3d.
fastdoc Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 2 ore fa, Dany70 ha scritto: lo sporco rimane nella vaschetta Infatti per ovviare a questo problema avevo comprato una seconda vasca Knosti per il risciacquo riempita con distillata pulita... ma non ditelo al mio psichiatra che poi mi aumenta la terapia
Dany70 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @fastdoc @mchiorri Che ne dite ? Vi sembra ancora pulito e utilizzabile ?
mchiorri Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @Dany70 certo. Il torbido è la polvere in sospensione che non precipita (ho mantenuto due taniche così per più di due mesi, senza deposito). le macro particelle precipitano nel fondo della US, queste son dolori (€ cioè il costo di pompa e filtro 10micron) per filtrarle. Tanto vale cambiare/rinnovare la miscela. Quanti dischi hai fatto? Il mio era così dopo una 50ina di dischi lavati e per sicurezza la cambio, ma sicuramente puoi fare ancora altri dischi. Fammi sapere.
Dany70 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @mchiorri @mchiorri Stessa tanica , stesso prodotto , foto scattata a luce naturale con un piano bianco. Mi sono reso conto , che la foto di prima l’ho scattata con un piano con colorazione calda e luce artificiale , dove il risultato è un prodotto giallognolo. Una oggetto o soggetto , ripresi con luce diversa danno risultati diversi Il torbido potrebbe essere IPA , che scaldandosi , intorbidisce l’acqua. Comunque ci ho lavato circa 90 vinili. Potrei usarlo per integrare l’evaporare del nuovo . Che ne pensi ?
mchiorri Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 9 minuti fa, Dany70 ha scritto: Il torbido potrebbe essere IPA , che scaldandosi , intorbidisce l’acqua. no, no non si scurisce. Per la sua produzione ha subito senz'altro ben altre temperature. Il torbido è la polvere. Però, ad occhio, la prima foto era come il mio. 9 minuti fa, Dany70 ha scritto: Comunque ci ho lavato circa 90 vinili. Potrei usarlo per integrare l’evaporare del nuovo . 90 son tanti. L'ha fatto anche un altro forumer... regolati ad orecchio ed integra IPA ed un pò d'acqua. Se i dischi ti sembrano puliti, procedi.... quando ti accorgi che rimane polvere, cambierai la soluzione. Come li asciughi? La schiuma mi sembra tanta... la prox volta prova a mettere meno T.
Dany70 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @mchiorri Si sì , quando preparo la miscela del litro che avanza ci preparo il reintegro . La schiuma è dovuta dal peso in caduta del prodotto , tramite imbuto knosti , protetto da 4 garze knosti , più cotone ( non troppo compresso) a filtrare .
Dany70 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @mchiorri Li lascio asciugare come mi hai detto tu , al naturale . Anche perché scaldo il composto a 50 gradi. Ho letto che la cavitazione agisce meglio . Quindi escono abbastanza caldi , e la soluzione si asciuga abbastanza rapidamente. A livello di pulizia , il prodotto agisce ancora bene
mchiorri Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 1 ora fa, Dany70 ha scritto: A livello di pulizia , il prodotto agisce ancora bene ottimo, abbassa un pò la temp. che mi sembra un pò alta al limite, ma se funziona... Ho compreso l'effetto dell'imbuto. ora metti a punto il tuo protocollo operativo, vedrai che ti troverai bene. 😊 Buone pulizie...
fastdoc Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @Dany70 In effetti il liquido dopo ben 90 lavaggi non è particolarmente torbido, probabilmente anche gli LP non erano molto sporchi
Dany70 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Buongiorno a tutti . Sono curioso di sapere da voi , quale la procedura che adottate per lavare i vostri dischi. Ciao a buona domenica a tutti
gorillone Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @Dany70 Io uso una pro-ject ad aspirazione, come già scritto: 1. Stendo il liquido sul disco con la spazzola a corredo e attendo un minuto 2. faccio fare un po’ di giri in entrambe le direzioni con la spazzola sul disco, per lavorare più in profondità 3. aspirazione, 2 giri per direzione 4. risciacquo con knosti 5. riaspiro, un giro per parte
gorillone Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Aggiungendo il risciacquo, ho ottenuto la migliore qualità
Montez Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Io sfruttando l' arrivo delle macchine a ultrasuoni mi sono preso una vpi a 400€, un carrarmato che fa benissimo il suo lavoro Io sfruttando l' arrivo delle macchine a ultrasuoni mi sono preso una vpi a 400€, un carrarmato che fa benissimo il suo lavoro
Montez Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Io sfruttando l' arrivo delle macchine a ultrasuoni mi sono preso una vpi a 400€, un carrarmato che fa benissimo il suo lavoro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora