Vai al contenuto
Melius Club

Il lavaggio dei vinili


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

teramusic
Inviato
10 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Sul risciacquo si potrebbe fare una buona discussione.

Dico la mia.

L'imbibente favorisce lì'ingresso della soluzione nei solchi abbattendo la tensione superficiale della soluzio0ne.... e la polvere va in sospensione nella soluzione per viua della cavitazione, pertanto ne esce altrettanto velocemente dai solchi lasciandoli puliti.

.

Perchè devo risciacquare con H20 per ripulire, quando questa ha una tensione superficiale maggiore?

.

Riprova empirica è che anche in inverno (in casa) il vinile in rastrelliera si asciuga in 15 - 20 minuti, segno che la soluzione esce molto velocemente. Certo se c'è zella in crosta e non solo polvere attratta dalle forze elettrostatiche, allora potrebbe essere necessario preliminarmente un trattamento con knosti, tuttavia questo protocollo  che ho adottato è stato provato su diverse migliaia di discgi (siamo 4-5 amici ad utilizzare la stessa vevor) senza il minimo problema....

.

Quetsa è la mia esperienza, ma non escludo altri protocolli per la pulizia.

Enjoy

Ma infatti il risciacquo non è obbligatorio, dipende da vari fattori es. Se hai la vasca filtrata e quanto tempo tra un cambio e l'altro della soluzione.....il nesso di causa ed effetto è al contrario: concentrazioni alte di surfattante richiedono risciacquo perché lasciano residui. Penso che nel tuo processo tu abbia trovato il tuo equilibrio.  Io, come dicevo, lavo a mano quindi le concentrazioni sono diverse e faccio il risciacquo con la distillata perché il lavaggio è fatto con acqua corrente. Per l'asciugatura uso spugna PVA e un passaggio con panno microfibra antistatico.  In questo modo l'asciugatura finale all'aria dura pochi minuti. 

Inviato
Il 01/05/2025 at 17:20, teramusic ha scritto:

Ma infatti il risciacquo non è obbligatorio, dipende da vari fattori es. Se hai la vasca filtrata e quanto tempo tra un cambio e l'altro della soluzione.....il nesso di causa ed effetto è al contrario: concentrazioni alte di surfattante richiedono risciacquo perché lasciano residui. Penso che nel tuo processo tu abbia trovato il tuo equilibrio.  Io, come dicevo, lavo a mano quindi le concentrazioni sono diverse e faccio il risciacquo con la distillata perché il lavaggio è fatto con acqua corrente. Per l'asciugatura uso spugna PVA e un passaggio con panno microfibra antistatico.  In questo modo l'asciugatura finale all'aria dura pochi minuti. 

 

Che residui si devono ricercare? immagino rimanga una patina di opacità... comunque io metterò le gocce di Polisorbato che hai indicato tu, sciogliendole prima nell'alcool isopropilico e poi miscelandolo all'acqua distillata

 

teramusic
Inviato
13 ore fa, spn ha scritto:

Che residui si devono ricercare? immagino rimanga una patina di opacità... comunque io metterò le gocce di Polisorbato che hai indicato tu, sciogliendole prima nell'alcool isopropilico e poi miscelandolo all'acqua distillata

Concentrazioni eccessive lasciano un sottilissimo film depositato sulla superficie che causa un effetto sulle alte frequenze, trovi molte informazioni sul testo citato di Neil Antin. Le concentrazioni dette sopra sono comunque ampiamente sicure.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 04/05/2025 at 07:49, teramusic ha scritto:

Concentrazioni eccessive lasciano un sottilissimo film depositato sulla superficie che causa un effetto sulle alte frequenze, trovi molte informazioni sul testo citato di Neil Antin. Le concentrazioni dette sopra sono comunque ampiamente sicure.

 

Ma se preparo una miscela, lavo 10 dischi oggi... per quanto posso lasciare la miscela nella macchina US/ Tanica?

 

o devo lavare 70 dischi di seguito e poi buttare la miscela?

 

teramusic
Inviato

Sono prodotti stabili a parte l'alcool che tende ad evaporare a temperatura ambiente. Meglio conservarla in un contenitore chiuso. Se recuperi quello della vasca sarebbe meglio filtrarlo.

Inviato
20 ore fa, teramusic ha scritto:

Sono prodotti stabili a parte l'alcool che tende ad evaporare a temperatura ambiente. Meglio conservarla in un contenitore chiuso. Se recuperi quello della vasca sarebbe meglio filtrarlo.

 

devo capire come "costruire" un filtro in modo "semplice" e alla portata di "fai da te"... 

teramusic
Inviato
12 minuti fa, spn ha scritto:

devo capire come "costruire" un filtro in modo "semplice" e alla portata di "fai da te"... 

Puoi iniziare con i filtri di carta per il caffè all'americana 

Inviato
9 ore fa, teramusic ha scritto:

Puoi iniziare con i filtri di carta per il caffè all'americana 

che ci fate?

occorrono da 10 micron con un.a potente pompa per filtrare l'acqua. Tanto vale gettare la soluzione.

Dai miei conti si tratta di circa 20 cent/ disco. Poi fate come preferite... per un pò ho seguito questa strada ed a fronte del costo pompa/filtro mi son arreso....

  • Melius 1
teramusic
Inviato
13 minuti fa, mchiorri ha scritto:

che ci fate?

occorrono da 10 micron con un.a potente pompa per filtrare l'acqua. Tanto vale gettare la soluzione.

Dai miei conti si tratta di circa 20 cent/ disco. Poi fate come preferite... per un pò ho seguito questa strada ed a fronte del costo pompa/filtro mi son arreso....

 

Avresti ragione se l'obiettivo di @spn fosse  prolungare la vita della soluzione per lavarci più dischi ma lui vuole salvarla tra un lavaggio e l'altro perchè ci lava pochi dischi per volta......quindi se la mette da parte basta togliere un po' di eventuali impurità depositate e non riportare la soluzione a "pulito". 

Comunque la tua considerazione sul costo è in ogni caso corretta ...potrebbe essere più la spesa che l'impresa visto che la vasca sarà al massimo da 5-6 litri.

Ciao

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...