Vai al contenuto
Melius Club

Info ampli Arcam.


Ligustico

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, sono alla ricerca di un piccolo integrato usato per un secondo impianto da inserire in un

locale di circa 18 metri quadrati. Sono incuriosito dagli ampli Arcam FMJ A18 o 19, chiedo a chi li conosce come suonano e a che prezzo si possono trovare. Inoltre ho visto che hanno anche l'uscita pre, in ottica di un futuro upgrade eventualmente si può utilizzare un finale più potente senza avere collegato un carico ai morsetti di uscita? Grazie a chi vorrà intervenire.

Inviato

Ciao, io ho il più vecchio a80 nel secondo impianto, in studio.

Come costruzione è simile si modelli che hai citato, potenza a parte (65w contro 50 su 8ohm).

Sono tutti in classe AB.

hanno HT bypass, per essere pilotati come finali, e preout per un finale stereo o un sub.

Sul discorso quotazioni, purtroppo, adesso è più difficile fare degli affari come prima su ebay.co.uk causa complicazioni e dazi doganali.

Il mio l’anno scorso l’ho vinto all’asta x 190€ spedito.

Una cifra più plausibile, attualmente, è di 300/350€ per un 18 e 400/450 per un 19.

Non devi chiedere loro di pilotare diffusori difficili.

Il mio l’ho preso x sostituire un Naim Nait 5i quando mi sono trasferito nella casa nuova e mi sono trovato con una stanza leggermente più grande e piu riflettente sulle medio alte. Anziché cambiare casse, ho cambiato ampli e ho riaggiustato le cose. Gamma mediobassa più presente, suono più morbido e molto meno faticoso.
Il ritmo e la definizione sono su un livello inferiore ma ho molta più sinergia con diffusori e ambiente. L’ascolto è ideale per musica da sottofondo (rock, elettronica, black music, ecc.), con qualche eccezione a volumi da arresto ogni tanto.

Inviato
13 ore fa, Ligustico ha scritto:

in ottica di un futuro upgrade eventualmente si può utilizzare un finale più potente senza avere collegato un carico ai morsetti di uscita?

Nel 99.9% dei casi nessun problema.

Inviato

@FedeZappa ho avuto l'A65 plus e mi ritrovo perfettamente nella tua descrizione ampli molto morbido e raffinato, bellissima gamma media, mancava un pizzico di dettaglio grinta e PRAT, prima della Brexit in effetti si trovavano ottime occasioni su ebay uk

Inviato

Grazie per gli interventi, eventualmente che diffusori da supporto ci vedreste bene in abbinamento? Ovviamente dal costo proporzionato all'ampli, tenendo presente che ascolto cameristica, jazz e cantautori anni 70/90?

 

Inviato

Io prenderei delle Tannoy d100 o delle Epos m12 usate.

Inviato

Ho visto sulla rete le Elac Debut ref 6.2 e le Triangle Borea BR03, pensate possa essere un abbinamento felice?

Inviato

Le Elac le vedo bene, anche se calano di uno/due db di sensibilità rispetto a quelle che ti ho suggerito.

Ls triangle hanno sensibilità decisamente più alta ma non a tutti piace la timbrica francese, generalmente più aperta. Andrebbero prima ascoltate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...