Partizan Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Non mi è piaciuto l'accostamento della comunicazione, proprio di seguito al necrologio di Bebo Moroni, credo sia stato fatto in buona fede. Il prezzo della rivista, dal prossimo numero, passa dagli attuali 7 € a 8,5 €. Al di là delle giustificazioni, spero non si stiano scavando la fossa. Di fatto mi dispiacerebbe non acquistarla più, anche se mi accorgo che ormai ci faccio solo letture parziali e veloci, e la parte delle recensioni musicali è molto meno interessante di un tempo, soprattutto quando c'era il compianto Marco Crisostomi, col quale ero perfettamente tarato a livello di gusto, e non mi faceva sbagliare un acquisto. Ciao Evandro
Renato Bovello Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Non compro riviste da una vita. Fino a diversi anni fa le compravo tutte
liboize Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @Renato Bovello Pure io , anche quelle di fotografia .
qzndq3 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @Renato Bovello @liboize Idem, poi sono arrivato alla "saturazione" e non compero quasi più nulla.
Moderatori paolosances Inviato 27 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 27 Dicembre 2022 L'editoria cartacea langue.
audio2 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 infatti dalle parti mie le edicole pure stanno scomparendo, resistono quelle miste/tabacchi/cartolibreria/oggettistica varia.
maverick Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 L'unica rivista a cui sono abbonato, da tempo immemore (credo dal numero 50, ora siamo al 342, quindi sono quasi trent'anni) è "Musica", a cui non rinuncio per la critica musicale e la qualità. Per quanto riguarda le riviste hi-fi non le prendo più da anni, una volta composto l'impianto è davvero difficile trovare indispensabili le recensioni (spesso tutte simili) di decine di apparecchi che tanto non comprerai mai. Per un disco è diverso. Un po' mi dispiace , ma non si può seguire tutto; mi rendo conto che con le spese che ci sono, e il volume delle vendite, tenere in piedi una rivista è impresa improba; non riesco a condannare più di tanto qualche adeguamento di prezzo... credo davvero si faccia fatica a far quadrare i conti.
LeoCleo Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Non compro riviste da anni, e leggo quelle di hi-fi solo nella sala d'attesa del dentista (nonché caro amico audiofilo). L'ultima volta, nella recensione di non so quale apparecchio striminzito che costava quanto un'utilitaria, il recensore elogiava la robustezza dell'imballo di cartone. Ci fosse stato Mario Brega, avrebbe sputato sulla rivista esclamando "manco er legno ciavete messo".
pino Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Lo acquisto ma non tutti i mesi. La carta ( tutta ) è aumentata di costo,e anche l'energia,aggiungo che era da parecchio che era ferma a 7 euro. Non deve essere facile far quadrare i conti. Fino a che esiste,si può decidere se e quale numero acquistare. Spero non sparisca sarebbe una tristezza.
Jack Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 ma che senso ha una rivista cartacea nel 2022? anti qualcosa di cartaceo in genere
Paolo 62 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Ha senso se si vuole qualcosa da sfogliare, leggere dove si vuole e collezionare. Io compravo le riviste soprattutto per gli articoli tecnici.
radio2 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 ma gli annuari non escono piu'? una volta c'erano quelli di suono e di audioreview
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 27 Dicembre 2022 10 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Non compro riviste da una vita. Fino a diversi anni fa le compravo tutte benvenuto nel club
criMan Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 16 ore fa, LeoCleo ha scritto: Ci fosse stato Mario Brega, avrebbe sputato sulla rivista esclamando "manco er legno ciavete messo". Non avevano i margini di guadagno! 🤣
criMan Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Io non l'ho comprata più da quando, allo stesso prezzo, avevo 2 (3?) riviste in uno sulla stessa quantità di pagine in cui prima avevo solo l'audio.. Sarei più contento di pagarla 12€ e avere la carta, la stampa, e la quantità di pagine di 10 15 anni fa.
jedi Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Non capisco questa caccia alle streghe alle riviste. Faccio un paragone :un vinile oltre che per me suona meglio se messo nella sua massima espressione rispetto alla liquida(ho tutte e due i sistemi diciamo al massimo delle possibilità'),il gusto tattile di aprirlo ,prenderlo tra le mani ,poggiarlo sul giradischi e pulirlo con delicatezza, non ha paragoni che sentire con Qbuz e molte volte fare zapping con la musica. La stessa cosa per le riviste ,leggerle su carta per me non vi è paragone che leggerlo su tablet. Poi ognuno faccia come gli crede. Per il prezzo di AudioReview che è aumentato del 20% da gennaio sinceramente potrebbe avere una contrazioni nelle vendite , ma penso che ormai il prezzo della carta in pochi mesi è quasi raddoppiata, pur utilizzando carta non certo di qualità'. 1
LeoCleo Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 minuto fa, jedi ha scritto: Non capisco questa caccia alle streghe alle riviste. Per me nessuna caccia alle streghe, e ha detto bene criMan: le pagherei anche 12€ se fossero di qualità. Ma le foto sono sbilenche e fatte con lo smartphone, sempre meno pagine, le recensioni tutte stupende, che bello il cartone robusto...
dax Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @radio2 A breve esce quello di Suono. Dal sito puoi prenotarlo con un piccolo sconto 12 invece di 13 Euro.😉 1
Messaggi raccomandati