Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio Testina


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, avrei bisogno a questo punto di un consiglio in quanto mi si sta arrovellando il cervello a forza di leggere recensioni attraverso la rete che giustamente aiuta ma fino un certo punto. Partiamo dal pre phono: il versatilissimo ASR Mini Basis, pre phono eccezionale dal mio punto di vista, adatto a qualsiasi tipo di testina dalla MM,  fino MC a bassissima uscita. Il giradischi : JVC QL-Y5 F che momentaneamente monta una vecchia ma ancora valida Stanton. 

Innanzitutto il budget giustamente, non più di 5- max 600 euro, per favore non cominciate a dire: " ma se sali di un pò potresti provare questa o quest'altra" ci siamo capiti.

Sono combattuto tra queste due: Ortofon 2M Black e Goldring 1042. Ho letto da qualche parte che sono molto apprezzate le Hana. Il mio ascolto predilige musica Jazz, Blues  ma anche un pò di tutto purchè trattasi di buone incisioni. In base alle vostre esperienze sarebbe utile un parere avendo potuto confrontare tra loro le testine citate,  qualsiasi consiglio è gradito.

Grazie  tutti

Giorgio

 

Inviato

@giocec Nel tuo budget rientrano in pieno le Audio-Technica OC9-XML e XSH. Sono delle MC con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Non credo che delle MM dal costo simile possano esibire delle prestazioni allo stesso livello. 

  • Melius 2
Inviato

@giocec la ortofon 2M Black è un'eccellente MM  , però con la AT oc9 siamo su un'altro pianeta  , con l'Asr mini basis parlerebbero la stessa lingua . Quel pre phono regge Mc da 7k euro senza tentennamenti  .

Inviato

Io ti consiglio la Nagaoka Mp 200 ottima testina stai nel budget e ti porti a casa un ottima testina 

Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

Quel pre phono regge Mc da 7k euro senza tentennamenti  .

Lo so,ho avuto in passato la Dynavector DV XX2MkII, la tirava su come niente ancora me la sogno la notte ma aimè erano altri tempi!

Inviato

Comunque alla Audio-Technica OC9-XML non ci avevo proprio pensato. Il mio impianto ha un suono tendente al luminoso, secondo voi si realizzerebbe una  buona sinergia con i pre e finali Sonographe by Conrad Johnson e Monitor Audio Studio 20 CE?

 

Inviato

@giocec con le MA 20 più di qualcosa cambia , le trovo troppo luminose , quindi in questo caso anche una MM come la 2M black potrebbe dire la sua . 

Inviato
2 ore fa, giocec ha scritto:

Comunque alla Audio-Technica OC9-XML non ci avevo proprio pensato. Il mio impianto ha un suono tendente al luminoso, secondo voi si realizzerebbe una  buona sinergia con i pre e finali Sonographe by Conrad Johnson e Monitor Audio Studio 20 CE?

 

Per restare in casa AT e se già hai un suono luminoso non vedo benissimo la OC9, ci sarebbe la sempre verde AT33EV che costa pure meno e per me va pure meglio, più equilibrata e con corpo, le OC9 le sento sempre un po' leggerine, forse per il fatto che prediligono trasparenza e pulizia, ma ogni sistema è a se e quindi le variabili sono infinite.

Altrimenti salendo con i costi potresti optare per le Dynavector che a mio gusto non sono per niente male, ma anche li ovviamente si entra nelle scelte personali.

Inviato

@PietroPDP Amo le Dynavector ma sono purtoppo fuori budget per me. per esempio la DV-10X5 MKII, MM alta uscita, ma si va troppo oltre...purtoppo

Inviato

Per il budget che hai intenzione di spendere ,anch'io sono del parere per la AT33EV la preferisco alla OC9 (ho anche questa)

Inviato

ma prendere una ottima testina vintage?  

mi viene in mente una supex 900 super  per esempio  

oppure una fidelity research fr1 mk3  oppure mk2  (in quest'ultimo caso risparmi un bel po' ed hai una gran testina) 

a mio modesto avviso due spanne superiori a quelle nominate 

Inviato

@radio2 Una testina usata? è sempre un rischio non comprerei mai una testina usata. 

Inviato
1 ora fa, giocec ha scritto:

non comprerei mai una testina usata

A me è capitato di prenderne, ma sempre di recente produzione.

Le testine vecchie, anche se tenute bene, nel tempo hanno perso le caratteristiche originali della sospensione in primis e poi anche l'usura e la difficoltà nel reperire i ricambi (per le MM) ne sconsigliano l'acquisto

Inviato
12 ore fa, giocec ha scritto:

Una testina usata? è sempre un rischio non comprerei mai una testina usata. 

 

rispetto la tua scelta anche se non la condivido  

posseggo numerose testine, nuove ed usate, solo in un caso ho avuto dei problemi ma ero consapevole che il venditore la vendeva come non testata 

  

 

Inviato
11 ore fa, luke_64 ha scritto:

Le testine vecchie, anche se tenute bene, nel tempo hanno perso le caratteristiche originali della sospensione in primis e poi anche l'usura e la difficoltà nel reperire i ricambi (per le MM) ne sconsigliano l'acquisto

 

definiresti vecchia anche una amplificazione oppure un giradischi? :classic_biggrin:

Inviato

Quasi tutte le mie testine le ho comprate usate, l'ultima di ordine di tempo una Lyra Delos in arrivo e quasi sempre a distanza, ma questo non toglie che l'acquisto di un amplificatore "vecchio" presenta meno rischi. Senza contare che un eventuale intervento su una testina usata di costo medio spesso è antieconomico 

Inviato
10 ore fa, radio2 ha scritto:

definiresti vecchia anche una amplificazione oppure un giradischi?

Bisogna fare una distinzione. Un'amplificazione risente molto meno del tempo rispetto ad altri apparecchi. L'usura è ristretta ai potenziometri ed ai condensatori elettrolitici, che comunque hanno una durata consistente.

Non si può dire la stessa cosa per gli apparecchi che hanno della meccanica al loro interno. A me è capitato di dover sostituire un lettore CD, perché l'ottica era esaurita e non esisteva più il ricambio.

Perciò potrei prendere in considerazione un finale con 20 anni di età, ma di sicuro non acquisterei una testina coetanea.

Inviato

Ma scusate: una testina avrà una durata di vita? si parla di ore giusto? di solito chi la vende afferma di averla usata un tot ore, guarda caso sono sempre usate poco. Ora quanti di noi sa riconoscere quante ore ha lavorato una testina ? Io non ho mai visto chiedere meno del 70% del prezzo, neanche di listino, ma dal prezzo scontato. Per non parlare delle vintage. Mi chiedo,varrebbe la pena spendere 300 euro per la sostituzione dello stilo per una V15 che ha i suoi anni? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...