Vai al contenuto
Melius Club

Se volessi diventare un Tannoysta... cosa mi debbo aspettare?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, codex ha scritto:

meglio utilizzare amplificazioni dal polso fermo, i driver da 15" debbono essere anche frenati a dovere

Sempre pensato, e fortuna che Tannoy e Klipsch non hanno la sospensione in gomma. 

Inviato
10 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

come è possibile questa "enorme" differenza uditiva

Credo molti fattori, ma non saprei attribuire un ordine di importanza. 

Ci vuole un ambiente fortunato (indipendentemente dalle dimensioni), sicuramente molta moltissima cura nel posizionamento e interfacciamento, buone elettroniche. 

L'ascolto da "caduta della mascella" è avvenuto in un ambiente ampio ma con l'impianto cacciato in un angolo angusto, però pesantemente trattato (e direi alla perfezione) con pre Audio Note mi pare e sicuramente finale Accuphase.

Inviato
13 ore fa, LeoCleo ha scritto:

fortuna che Tannoy e Klipsch non hanno la sospensione in gomma. 

Sbagliato.

Alcune Tannoy ce l' hanno, e non è una pecca

  • Melius 1
Inviato

Non sono un esperto tannoysta (tutt’altro: non ne ho mai ascoltata una) però, viste le cifre che sicuramente “correranno”, suggerirei a @bebop65 di ascoltare le Harbeth. In particolare, io ho ascoltato le 40 II, che costano - per me - due follie, ma ragazzi che diffusore… sicuramente l’unico diffusore hi-end che mi ha veramente impressionato: completo, autorevole, pieno, un suono inglese a-la-KEF d’antan ma attualizzato senza la minima esagerazione: incredibile. Erano pilotate da una coppia di HK Citation (il finale era il XXIV). 

Inviato
23 ore fa, eduardo ha scritto:

Sbagliato.

Alcune Tannoy ce l' hanno, e non è una pecca

... per non citare i coassiali con sospensione in foam (ed anche in tal caso non è una pecca, se ci sono Professionisti come @ilbetti).

Inviato
3 ore fa, Tigra ha scritto:

per non citare i coassiali con sospensione in foam (ed anche in tal caso non è una pecca, se ci sono Professionisti come @ilbetti).

Certo che non è una pecca, se suonano bene.

Lorenzo lo conosco e lui conosce casa mia, anche se sono un po' di anni che non ci vediamo

Inviato
Il 28/12/2022 at 13:40, bebop65 ha scritto:

ebbi come l'impressione che il messaggio musicale riprodotto rimanesse una pò schiacciato verso il basso e non fluido come con altri diffusori

 

Non è un impressione , suonano proprio con quella limitazione in altezza diciamo che i cantanti sembra che siano seduti su uno sgabello ...

Inviato
Il 28/12/2022 at 17:05, Renato Bovello ha scritto:

Il problema principale delle Tannoy e' la restituzione dell'immagine verticale. In alcuni ambienti e' adeguata,in molti altri ambienti l'immagine finisce all'altezza della cassa. Ti ritrovi ,praticamente,con il cantante che e' alto circa m 1,10 e sembra che canti in ginocchio. Per me' e' insopportabile.

 

Concordo al 100% , almeno per quanto riguarda le Stirling . 

  • Thanks 1
Inviato
Il 28/12/2022 at 17:10, codex ha scritto:

Le Stirling le ho avute, mi sembra strano che nessuno ti abbia detto di rialzarle, una quindicina di anni fa si usavano con successo dei cubotti di legno con lato di 8 centimetri, chi ne aveva la possibilità se li faceva realizzare di grafite. Il risultato era decisamente migliore.

Io ho visto un rete un immagine dove il proprietario le aveva alzate con degli scannetti fatti molto bene e nella stessa rifinitura , probabilmente avrà migliorato quell'aspetto .

Inviato
Il 28/12/2022 at 19:47, BEST-GROOVE ha scritto:

la griglia anteriore con serratura che si toglie solo se hai la chiave mi pare na str....ta galattica

Non è che esiste anche la versione con chiusura centralizzata e telecomando? 😋

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, v15 ha scritto:

Non è che esiste anche la versione con chiusura centralizzata e telecomando?


non saprei, dovresti scrivere alla Tiannoi per sapere se hanno intenzione di farci un up grading...più probabile vogliano fare una grata anti effrazione... :classic_biggrin:



aaa.jpg.0e13c752bdbaafa37691cf7b8c8a585c.jpg

  • Haha 1
Inviato

@fabiosound Vedremo... intanto farò in modo di averle prima a casa ed ascoltarle bene.Penso che con diffusori di questa fascia di prezzo esisterà la possibilità di avere un minimo di collaborazione dal negoziante e/o importatore.Dopo gli ascolti vi farò sapere.Intanto grazie a tutti delle info e se ne avrete voglia ci rivedremo quì a situazione conclusa.

Inviato

@bebop65 certamente , se Tannoy dovranno essere vai sulle Kensington che essendo più alte e slanciate con buona probabilità dovrebbero colmare i limiti sulla scena rispetto alle Stirling .

Però un consiglio mi sento di dartelo , prendile solo se ti convinceranno al 100% perchè in quella fascia di prezzo ritengo ci siano diffusori/marchi molto più interessanti .

Inviato

@bebop65

23 ore fa, fabiosound ha scritto:

Però un consiglio mi sento di dartelo , prendile solo se ti convinceranno al 100% perchè in quella fascia di prezzo ritengo ci siano diffusori/marchi molto più interessanti .

Ho appena visto che le Kensington viaggiano sui 14.000 euro... senza nulla togliere loro - non le ho mai sentite - io mi butterei a corpo morto sulle Harbeth 40 II che costano più o meno uguale e sono assolutamente strepitose.

  • Moderatori
Inviato
18 ore fa, ediate ha scritto:

che costano più o meno uguale e sono assolutamente strepitose.

 

certo che 14keuro solo per gli speakers non sono bruscolini.....che poi le Harbeth suoneranno pure benissimo ma immagino che (pur non seguendo il mondo Harbeth) non si discostino dal solito stile harbeth che ricalca l'estetica parallelepipedo anni 70 ( spero di sbagliarmi) e con 14k euro uno vorrebbe anche vedere non si chiede tanto un pizzico di estetica.

Inviato

Se io potessi spendere 14K euro andrei spedito sulle Raidho X2 

MarioVanWood
Inviato
26 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

certo che 14keuro solo per gli speakers non sono bruscolini.....che poi le Harbeth suoneranno pure benissimo ma immagino che (pur non seguendo il mondo Harbeth) non si discostino dallo stile harbeth che ricalca l'estetica parallelepipedo anni 70 ( spero di sbagliarmi) e con 14k euro uno vorrebbe anche vedere un po' non si chiede tanto un pizzico di estetica.

Infatti, io anziché ricercare statoloni scatolette e vittorianate varie  ormai bazzico solo la zona di Arcugnano 

Inviato

@BEST-GROOVE  Sono assolutamente d'accordo con te, considerando che:

- io non spenderei mai 14K per una coppia di casse;

- in ogni caso, cercare - oggi - delle cose belle esteticamente è un po' difficile, si vedono solo torrette più o meno asfittiche, un po' come nel mondo dell'automotive si vedono solo SUV; per l'estetica, andrei difilato sulle creazioni Grundig-Brionvega-Braun-Galactron degli anni '70. :classic_tongue:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...