Vai al contenuto
Melius Club

L'eversivo Crosetto


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma infatti nessuno intende paragonare lo Stato ad un’azienda perchè esso debba perseguire il profitto come scopo, non allo stesso modo del privato quantomeno, l’interesse dei cittadini è che nello svolgere la funzione per la quale esiste la PA funzioni nel modo migliore possibile, sia il più efficiente ed efficace possibile nello svolgere i compiti descritti e nel contempo costi il meno possibile al cittadino, l’utile della PA è questo, se si inverte il rapporto costo beneficio, se finisce per costare in modo spropositato anche in relazione al servizio che offre ai cittadini, se finisce per diventare un contenitore da usare come una sorta di ammortizzatore sociale per creare occupazione dove non c’è, perde la sua funzione primaria e diventa altro, ma in una realtà economica sofferente come quella italiana rischia di diventare un freno allo sviluppo invece che essere uno strumento indispensabile di crescita. 

IL modo migliore possibile per chi?

Il modo migliore possibile per il cittadino potrebbe essere in conflitto con una visione aziendale della PA.

Inoltre il modo più efficiente ed efficace nello svolgere i compiti descritti e nel contempo costi il meno possibile al cittadino, il rifiuto di invertire il rapporto costo beneficio o avallare il costo spropositato di un'opera in relazione al servizio che offre ai cittadini, potrebbe essere proprio ciò che Crosetto contesta a funzionari "non allineati".

 

 

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

È possibile sapere cosa ne pensate?

Di questo? Cosa dovremmo o cosa vorresti stigmatizzare della parole di La Russa? 
 

https://www.ilfoglio.it/politica/2022/12/29/news/la-russa-se-ne-frega-della-liturgia-e-tiene-fede-alle-sue-idee-politiche-e-al-msi-4801421/amp/


La Russa "se ne frega della liturgia" e tiene fede alle sue idee politiche. E al Msi

29 dic 2022

Il presidente del Senato sul compleanno del Movimento sociale italiano: "Ci ho militato anch'io. Dov'è il problema?". E alla comunità ebraica: "Li invito a documentarsi bene. Il Msi è sempre stato a favore di Israele"

"Rispetto le sensibilità della comunità ebraica, ma li invito a documentarsi bene. Anche perché il Msi è sempre stato schierato a favore di Israele, mentre pezzi di sinistra, spesso, tifavano per i palestinesi", dice Ignazio La Russa al Corriere della Sera. E non rinnega, per nessuna ragione la sua militanza e il suo ricordo nostalgico del partito di Giorgio Almirante, in cui militava. Proprio per questo anzi, incalza: "Ci ho militato anch'io. Dov'è il problema?". Per spiegare quello che gli sembra naturale: "Ho il diritto di celebrare la figura di mio padre, con un senso di orgoglio e di appartenenza per un partito". 

 

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, vizegraf ha scritto:

u fai domande, pretendi risposte, ma alle domande rispondi con le solite capriole.

Hai sfinito anche i sassi.

 

Io ho risposto in modo esaustivo sul perché il pdr e la corte non intervengono sulle interviste ma solo sugli atti.

 

Ti ho spiegato il perché che comunque immaginavo palese.

 

Ma incredibilmente non si riesce ad avere una risposta sulle affermazioni di la russa, non ce la fate proprio... 

 

 

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Il modo migliore possibile per il cittadino potrebbe essere in conflitto con una visione aziendale della PA.

insomma chiacchere a iosa come al solito, tanto chissene se lo stato va in perdita, poi ci pensa pantalone a ripianare.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

@maurodg65

 

Curioso che tu abbia riportato tutto meno la frase della quale parlavo e sulla quale chiedevo un parere,  il me ne frego e rosicano..

 

Deve essere stata una disattenzione :classic_laugh:

Inviato

P.S. @briandinazareth ovvio che se La Russa alle affermazioni di qualsiasi comunità, quella ebraica e non solo, rispondesse con un “me ne frego” sarebbe da stigmatizzare perché il ruolo richiede altro, ma non mi sembra l’abbia fatto se leggiamo le dichiarazioni. 
E come giustamente lo stesso La Russa fa notare esiste una linea di pensiero a sinistra che avversa Israele per la questione palestinese, la condanna alla politica dello Stato di Israele che provocasse, come più volte è successo, porterebbe chi avversa tale politiche a scusarsi con Israele e a dimettersi da ruoli istituzionali che eventualmente ricopre? 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Curioso che tu abbia riportato tutto meno la frase della quale parlavo e sulla quale chiedevo un parere,  il me ne frego e rosicano..

Perché non c’è nell’articolo, quindi l’ha detta realmente? …ad ogni modo ho commentato mentre rispondevi con un post scrittum.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ovvio che se La Russa alle affermazioni di qualsiasi comunità, quella ebraica e non solo, rispondesse con un “me ne frego” sarebbe da stigmatizzare perché il ruolo richiede altro, ma non mi sembra l’abbia fatto se leggiamo le dichiarazioni. 
E come giustamente lo stesso La Russa fa notare esiste una linea di pensiero a sinistra che avversa Israele per la questione palestinese, la condanna alla politica dello Stato di Israele che provocasse, come più volte è successo, porterebbe chi avversa tale politiche a scusarsi con Israele e a dimettersi da ruoli istituzionali che eventualmente ricopre? 

 

Io parlo di una frase e dell'intervista alla seconda carica dello stato che comincia con "me ne frego" e scrive che chi lo critica è un rosicone.

 

Provo per l'ultima volta poi mi arrendo.

 

Ti sembra un caso che il presidente del senato cominci con un così famoso slogan fascista?

Ti sembra una cosa opportuna e degna di quella carica?

Inviato

@briandinazareth 

Ti riferivi a questo?
Cosa c’entra la comunità ebraica?

La Russa si riferiva a te ed a quelli come te, poco signorile per un presidente del Senato certamente, ma la Comunità Ebraica cosa c’entrerebbe? 


 

https://www.secoloditalia.it/2022/12/la-russa-io-esprimo-le-mie-idee-e-loro-rosicano-meloni-il-msi-fu-destra-democratica-video/amp/
 

 

 

La Russa: io esprimo le mie idee e loro… rosicano. Meloni: il Msi? Fu destra democratica.

“Me ne frego della liturgia! La verità è che, quando esprimo le mie idee, rosicano… Ripeto: se avessero voluto uno solo per dirigere il traffico dell’aula di Palazzo Madama, avrebbero potuto eleggere un semaforo. Io non rinuncio, e non rinuncerò mai, al mio pensiero”. Lo dice al ‘Corriere della Sera‘ il presidente del Senato Ignazio La Russa, in merito alle polemiche suscitate dal suo post sul Movimento sociale italiano e sul padre che ne fu tra i fondatori.

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Io parlo di una frase e dell'intervista alla seconda carica dello stato che comincia con "me ne frego" e scrive che chi lo critica è un rosicone.

“Me ne frego della liturgia” non è “me ne frego” perdonami ma tu l’hai riportata in modo strumentale per richiamare la frase simbolo del fascismo, ma è diversa, Brian nelle discussioni serve onestà intellettuale e, mi dispiace dirlo, tu manco sai dove sta di casa. 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

@maurodg65

 

Mi arrendo, quindi l'intervista che comincia con il me ne frego è un caso e la russa non si è reso conto.

 

Va bene così.

Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

La Russa "se ne frega della liturgia" e tiene fede alle sue idee politiche. E al Msi

29 dic 2022

Il presidente del Senato sul compleanno del Movimento sociale italiano: "Ci ho militato anch'io. Dov'è il problema?". E alla comunità ebraica: "Li invito a documentarsi bene. Il Msi è sempre stato a favore di Israele"

"Rispetto le sensibilità della comunità ebraica, ma li invito a documentarsi bene. Anche perché il Msi è sempre stato schierato a favore di Israele, mentre pezzi di sinistra, spesso, tifavano per i palestinesi", dice Ignazio La Russa al Corriere della Sera. E non rinnega, per nessuna ragione la sua militanza e il suo ricordo nostalgico del partito di Giorgio Almirante, in cui militava. Proprio per questo anzi, incalza: "Ci ho militato anch'io. Dov'è il problema?". Per spiegare quello che gli sembra naturale: "Ho il diritto di celebrare la figura di mio padre, con un senso di orgoglio e di appartenenza per un partito". 

Chapeau!

Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

“ecco il fascista” o “ecco il fascismo”

Ma se io inizio ad invocare il totalitarismo, a pretendere una opposizione morbida e a indicarla al furore popolare qualora non lo fosse, minaccio più o meno velatamente chi non è "allineato" (leggi anche chi non asseconda), cosa sono?

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma tu l’hai riportata in modo strumentale

ma va? ooooohhhh! davveeeeroooo? 😲😲

  • Haha 2
Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

insomma chiacchere a iosa come al solito, tanto chissene se lo stato va in perdita, poi ci pensa pantalone a ripianare.

hai capito tutto.

Sto affermando il contrario, cioè che molto spesso è l'allineamento di funzionari poco onesti alle esigenze dei politici che fa scassare i conti,  ma avete veramente solo uno schemino on/off in testa. 

extermination
Inviato

La Russa ne ha dette talmente tante che una in più o in meno non sposta di una virgola la "sostanza" che sta dietro alla forma.

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

Ma se io inizio ad invocare il totalitarismo, a pretendere una opposizione morbida e a indicarla al furore popolare qualora non lo fosse, minaccio più o meno velatamente chi non è "allineato" (leggi chi rema contro), cosa sono?

Antonio, Crosetto ha fatto una specifica affermazione, io giudico quella e nel merito dell’affermazione fatta trovo corretto dire che non era né scandalosa e neppure preoccupante sotto il profilo della democrazia, è un problema che esiste e che è stato sollevato negli anni scorsi più volte da diverse parti politiche, che fosse il modo giusto di evidenziarlo possiamo pure discuterlo e probabilmente concluderemmo che poteva anche essere fatto in modo diverso, forse sarebbe stato mediaticamente meno efficace ma tant’è…

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Mi arrendo, quindi l'intervista che comincia con il me ne frego è un caso e la russa non si è reso conto.

Va bene così.

Sarebbe il caso che non facessi anche con la discussione qui quello che hai fatto con il “me ne frego”, ha ragione @vizegraf purtroppo per te.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...