Velvet Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 26 minuti fa, mozarteum ha scritto: I pannelli sono un orrore visivo. Nella tristezza della Danimarca potrebbero rappresentare un guizzo di felicità architettonica
dago Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Nella tristezza della Danimarca Bè, pure Finlandia e Svezia non scherzano...
dago Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 11 ore fa, andpi65 ha scritto: L'improvvisazione noi ce l'abbiamo nel DNA, ed è una marcia in più non da poco. Due storie personali: - un collega francese si rammaricava, col soscritto, dello status della Francia e diceva: "purtroppo non siamo come voi (italiani); non siamo abituati a cavarcela in ogni circostanza... beati voi... "(testuale). - un parente, medico ricercatore di un certo livello, raccontava che in Svezia un bel dì e durante un lavoro particolarmente delicato si ruppe la spina di un macchinario; tutto lo staff si fermò in attesa del tecnico elettricista. Lui, tomo, tomo ecc., si armò di forbici e cacciavite e risolse tra lo stupore ed i complimenti di tutti... e tutti a chiedere come aveva fatto e come mai sapeva fare cose che esulavano completamente dalla sua specializzazione... 1
briandinazareth Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 tutti tristi tranne noi... e si che siete uomini di mondo.. ecco i rendimenti di danimarca e sud italia, in realtà sono un po' meno quelli italiani perché il calcolo non comprende la temperatura (i pannelli funzionano molto meglio con il freddo)
Panurge Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Beato il paese che non sa cosa farsene della capacità di metterci una pezza.
mozarteum Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Ma il buco prima o poi si presenta anche fra i precisini. la vita e’ fetente
briandinazareth Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Beato il paese che non sa cosa farsene della capacità di metterci una pezza. spesso noi siamo bravi a mettere pezze a problemi che abbiamo creato con la scarsa organizzazione e cialtroneria. poi questa capacità vista dall'esterno è apprezzata, ricordo ancora quando passai per eroe negli usa per una cosa che da noi sarebbe stata normalissima (ma non era on the book). purtroppo però, alla fine, se ci facciamo bagnare il naso anche dalla spagna che partiva molto dietro di noi dopo il francismo, è perché sovrastimiamo enormemente questa capacità e consideriamo la serietà una cosa da scemi. fine OT :)
Panurge Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: on the book Hai passato un foglio già con la somma 😂
Velvet Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: purtroppo però, alla fine, se ci facciamo bagnare il naso anche dalla spagna che partiva molto dietro di noi dopo il francismo Mah...Il "Miracolo spagnolo" gratta gratta ha sotto più problemi di quel che si voglia far credere.
briandinazareth Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Adesso, Velvet ha scritto: Mah...Il "Miracolo spagnolo" gratta gratta ha sotto più problemi di quel che si voglia far credere. sicuramente, tutti i problemi che vuoi, non che noi non ne abbiamo... ma basta confrontare la loro crescita con la nostra o come riescono a fare turismo. 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Hai passato un foglio già con la somma 😂 non molto di più, credimi...
Velvet Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: come riescono a fare turismo. Di turismo ne abbiamo fin troppo, semmai la sfida futura è renderlo sostenibile, remunerativo per il sistema paese (e non solo per i privati) e non distruttivo. Dobbiamo rifuggire dal turismo di massa, siamo un paese con tesori d'arte che la gente è disposta a pagare per vedere quindi i torpedoni e i voli low-cost di gente intruppata possiamo cederli ad altri paesi. Ma questo riguarda in parte anche la Spagna, vedi il caos perenne in cui versa Barcellona da qualche anno a questa parte con gli abitanti che fuggono via.
briandinazareth Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Di turismo ne abbiamo fin troppo, semmai la sfida futura è renderlo sostenibile, remunerativo per il sistema paese (e non solo per i privati) e non distruttivo. non parlavo solo dei numeri, dove comunque ci massacrano perché la gente preferisce ormai andare a siviglia che a firenze, parlavo ad esempio della qualità media della ristorazione e dell'accoglienza, ormai molto sopra ai nostri standard. ho girato molto la spagna e fino a pochi giorni fa ero in andalusia, dove sono stato per una quindicina di giorni. anche solo il servizio nei ristoranti o la gestione dei monumenti ti fa pensare al divario organizzativo. e non parlo solo degli stellati e quelli di alto livello, parlo anche della taperia dove entri al volo per una birra e mangi due cose. scusate però, stiamo divagando troppo :) poi aprirò un thread sulla spagna.
Panurge Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Bene, il prossimo anno ho in previsione un tour da quelle parti.
Velvet Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 47 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la gente preferisce ormai andare a siviglia che a firenze, È un problema loro (della gente). Bella Siviglia eh, però su dai... L'ultima volta in cui sono stato a Firenze comunque non ci si muoveva per la calca di turisti e fuori dagli Uffizi c'era una coda chilometrica. Più di così onestamente non si saprebbe dove metterli. Per questo sono felice se vanno anche altrove, noi dovremmo puntare ad altro di più remunerativo (e su questo interviene il tuo discorso, ovvero servizi di qualità con un target più elevato)
audio2 Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 solo che i soldi li fai con i numeri. nel turismo come nelle auto.
briandinazareth Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Bella Siviglia eh, però su dai... beh, firenze è irraggiungibile, ma solo la cattedrale e l'alcazar valgono tanto... l'idea che l'italia sia sempre più bella o con più cose da vedere a me non convince, vedi saragoza o granada, ad esempio. se poi i servizi funzionano molto meglio...
extermination Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'italia sia sempre più bella L'Italia è il top. Ma chi ce l'ha, anche solo, Venezia
Messaggi raccomandati