Vai al contenuto
Melius Club

Neonazismo (... e magari anche neofascismo).


Messaggi raccomandati

Inviato

Leggo molto, mi piace. E quando trovo romanzi ambientati nella Germania nazista, non me li lascio sfuggire in quanto mi affascina quel periodo storico nel tentativo (vano) di comprendere come sia potuto accadere.

Ogni tanto poi ci imbattiamo tutti in qualcuno che lancia allarmi sulla rinascita del nazismo od anche del fascismo; allarmi a mio sommesso avviso, del tutto infondati nel nostro occidente.

Eppure... in altri contesti di questo mondo, effettivamente il nazismo sembra rinato ed è vivo e vegeto. Sto leggendo un bel romanzo di Jennifer Chiaverini "Le donne dell'orchestra rossa" ambientato nella Germania dei primi anni trenta. In quel periodo SA, SS, camicie brune e fanatici vari, misero in atto tutta una serie di comportamenti (persecuzioni) che a me sembrano assolutamente identici, nella teoria e nella pratica, a quelli posti oggi in essere in paesi tipo Iran ed Afghanistan. Impedire ad intere categorie di "persone" di studiare o partecipare alla vita pubblica in funzione del sesso o della fede professata (l'opinione dei nazisti sul destino delle donne si condensava nel motto Kinderkirchenküche: figli, casa, chiesa). Le squadre dei predetti fanatici, poi, scorrazzavano per le strade massacrando o direttamente uccidendo chi si rifiutava od evitava anche solo di fare il saluto nazista o non inneggiava ad un dio pagano che era Adolf... vi ricorda qualcosa? tipo il reato di inimicizia con dio o guerra a dio?

E l'elenco potrebbe essere ben lungo, ma mi pare che nessuno abbia mai evidenziato tali similitudini tra nazismo (quello vero!) e quei regimi.  

briandinazareth
Inviato

le teocrazie somigliano sempre al fascismo e quindi pure al derivato nazismo. proprio per un'idea di uno stato etico portato all'estremo.


ci sono anche profonde differenze, legate soprattutto al generale minore accentramento dei poteri nella maggioranza delle prime.

nei fascismi l'identificazione dello stato è con il capo, nelle teocrazie è verso dio, il che cambia nella pratica molte cose, ma non la repressione di ogni devianza dall'idea dominante.

 

 

Inviato
4 ore fa, dago ha scritto:

Ogni tanto poi ci imbattiamo tutti in qualcuno che lancia allarmi sulla rinascita del nazismo od anche del fascismo; allarmi a mio sommesso avviso, del tutto infondati nel nostro occidente.

Temo che questa tua opinione sia errata.

Inviato
5 ore fa, dago ha scritto:

E quando trovo romanzi ambientati nella Germania nazista, non me li lascio sfuggire

Un consiglio

image.thumb.png.91b523fe16251f4f893b0bc1db2c4989.png

  • Thanks 1
Inviato

@Schelefetris @31canzoni Allo stato attuale (allo stato attuale) non vedo pericoli di sorta: qualche cialtrone fanatico non fa primavera. Certo la storia tende a ripetersi... ma speriamo mai.

Quanto all'assalto dei Trumpiani... stessa storia: pochi fanatici insignificanti e privi di seguito. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Pare che il legame tra nazismo e islam sia di vecchia data. 

Certo... nel nome del comune "nemico". E comunque la dottrina nazista è un coacervo complesso di miti, credenze, esoterismo, magia nera... 

Inviato
18 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Mancano le streghe

 

santanche.jpg

bungalow bill
Inviato

Anche quelle dell'altra parte politica ( che sono peggio ) .

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, mozarteum ha scritto:

Eppure non si possono escludere svolte autoritarie anche in occidente.

Credo occorrano alcune condizioni sine qua non: intanto dovrebbe apparire all'orizzonte un vero trascinatore di folle (non ne vedo in giro... neanche Trump, fighetto e falsetto pro domo sua oltre che abbastanza cialtrone), trascinatore che dovrebbe esplicare le sue doti in contesti molto esacerbati (tipo appunto la Germania del dopo prima guerra mondiale) ed inoltre il tutto si dovrebbe coniugare con una narrazione dei fatti accuratamente orchestrata per dimostrare il falso... quindi nell'ambito di una censura impenetrabile, cosa abbastanza irrealizzabile in paesi tecnicamente ed intellettualmente evoluti. 

 

 

Inviato

Visione ottimistica che presuppone un’opinione pubblica vigile e attenta, una informazione pluralistica (basta vedere come virano subito i giornali quando passano di proprieta’ abbiamo esempi chiari recenti), solidi contrappesi istituzionali non solo sulla carta ma anche nella realta’ operante.

Per contro esistono gli umori che sono indotti non tanto dalla narrazione ma dai fatti (disoccupazione, poverta’ crescente, insofferenza per cio’ che pare acuire il malessere privato e pubblico).

Questo e’ il brodo di cultura di ogni svolta autoritaria. 
L’idea che la democrazia sia per sempre non credo sia fondata.

I maggiori nemici delle dittature sono la liberta’ capitalistica (le dittature sono enclavi nocive per la circolazione e lo sviluppo economico) e l’indolenza e cioe’ la mancanza di disciplina individuale e collettiva.

Inviato

Anche credere che non sia possibile avvenga genera terreno fertile affinchè possa avvenire. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...