Tronio Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: io uso alcuni dischi "test" Non dubito che ci sia chi, come te, adotta una metodologia quasi scientifica per corroborare le proprie impressioni: ciò non toglie che nella maggior parte dei casi ciò che genera l'illusione che qualcosa sia realmente migliorato e sancisce la fine del "rodaggio" di un cavo in realtà altro non sia se non la sopraggiunta fatica nella snervante attesa di un cambiamento che giustifichi il congruo esborso. 44 minuti fa, Ifer2 ha scritto: esiste anche il rodaggio delle elettroniche o delle valvole nuove Stai paragonando pere con arance. I cavi sono oggetti inerti e semplici nella struttura e nel... "funzionamento": non vanno confusi con dei componenti complessi e sofisticati come le valvole o, peggio ancora, con apparecchi completi che magari contengono anche parti meccaniche e motori.
ascoltoebasta Inviato 2 Gennaio 2023 Autore Inviato 2 Gennaio 2023 6 minuti fa, Tronio ha scritto: Non dubito che ci sia chi, come te, adotta una metodologia quasi scientifica per corroborare le proprie impressioni: ciò non toglie che nella maggior parte dei casi ciò che genera l'illusione che qualcosa sia realmente migliorato e sancisce la fine del "rodaggio" di un cavo in realtà altro non sia se non la sopraggiunta fatica nella snervante attesa di un cambiamento che giustifichi il congruo esborso. Concordo,se non ci si affida a dettagli e particolari ben precisi per valutare il cambiamento,che sia esso in meglio o in peggio,è acclarato che il cervello si abitua ad un suono. 1
gimmetto Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 Il 31/12/2022 at 23:43, Ggr ha scritto: Uno ha preso un cavo usb, da 10.000 euro. Ha detto che ha iniziato a suonare bene dopo...... 2 ANNI... Investimento a lungo termine (con perdita del valore totale appena dopo l'acquisto).
gimmetto Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: anche se quasi tutti quelli che ho provato il grosso del cambiamento lo fanno proprio nelle prime 50 ore La rivincita dei cavi viventi...
gimmetto Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: Scusate ma esiste anche il rodaggio delle elettroniche o delle valvole nuove. Mai sperimentato? Lo stesso succede con i cavi. Sbagliato.
gimmetto Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 48 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: per esempio col coax Carbon quasi non si sente una seconda chitarra acustica, ma che cavo..lo di cavi usate! Si sente anche con la piattina rossonera...
ascoltoebasta Inviato 2 Gennaio 2023 Autore Inviato 2 Gennaio 2023 Il 31/12/2022 at 23:43, Ggr ha scritto: Uno ha preso un cavo usb, da 10.000 euro. Ha detto che ha iniziato a suonare bene dopo...... 2 ANNI... Nessuno di voi ha compreso l'abile strategia commerciale di costui,dopo 2 anni il cavo suonerà così bene che potrà rivenderlo a 12000 €. 1
ascoltoebasta Inviato 2 Gennaio 2023 Autore Inviato 2 Gennaio 2023 3 minuti fa, gimmetto ha scritto: ma che cavo..lo di cavi usate! Si sente anche con la piattina rossonera... A quanto pare hai orecchio fino,la senti con la piattina milanista senza neanche conoscere i brani,allora alzo le mani. 1
gimmetto Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @ascoltoebasta Ovviamente la mia era una considerazione generale; è impossibile che un cavo attenui solo una chitarra in sottofondo senza attenuare eventualmente le frequenze "coperte" dalla stessa e qundi anche altri strumenti. Abbiamo inventato anche i cavi selettivi! 1 1
ascoltoebasta Inviato 2 Gennaio 2023 Autore Inviato 2 Gennaio 2023 24 minuti fa, gimmetto ha scritto: Ovviamente la mia era una considerazione generale; è impossibile che un cavo attenui solo una chitarra in sottofondo senza attenuare eventualmente le frequenze "coperte" dalla stessa e qundi anche altri strumenti. Abbiamo inventato anche i cavi selettivi! Logicamente io descrivo ciò che il Carbon fa sentire meno in modo più marcato rispetto al Thender,in un passaggio "complesso" questa seconda chitarra,già di suo nelle "retrovie", è davvero difficile sentirla,poi certo altre attenuazioni,ma su strumenti e frequenze più in evidenza si notano,ma molto meno.
Ifer2 Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 3 ore fa, gimmetto ha scritto: Sbagliato. Se non percepisci o non hai sperimentato non puoi dire sbagliato
Ifer2 Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Abbiamo inventato anche i cavi selettivi! No, è che alcuni cavi portano alla luce - più di altri - dettagli o segnali di basso livello.
PietroPDP Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 5 ore fa, gimmetto ha scritto: La rivincita dei cavi viventi... Lo so ma come qualsiasi cosa attraversata da corrente cambia il suo stato, poi certi esagerano con i tempi, ma un periodo di assestamento ci vuole anche se per chi non è avvezzo ai cavi può sembrare strano.
ascoltoebasta Inviato 2 Gennaio 2023 Autore Inviato 2 Gennaio 2023 2 ore fa, Ifer2 ha scritto: No, è che alcuni cavi portano alla luce - più di altri - dettagli o segnali di basso livello. Pare che per alcuni,una cosa quasi ovvia come questa,sia inconcepibile,è proprio sui segnali/dettagli di basso livello che sta la differenza.
Ifer2 Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @ascoltoebasta e aggiungo: se si vuole fare alta fedeltà... 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 2 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2023 Il 31/12/2022 at 23:43, Ggr ha scritto: Ha detto che ha iniziato a suonare bene dopo...... 2 ANNI... Il 1/1/2023 at 01:14, paolosances ha scritto: L'importante (... per l'acquirente)è crederci. L’importante è sopravvivere al rodaggio, per poterlo raccontare. 😏 3
cactus_atomo Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @ascoltoebasta cortesemente, è necessario cambiae il titolo della discussione. dato il tempo trascorso non puoi più farlo tu direttamente. Cortesemente dammi un titolo alternativomche provvedo io a effettuare la modifica. grazie
ascoltoebasta Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 37 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: cortesemente, è necessario cambiae il titolo della discussione. dato il tempo trascorso non puoi più farlo tu direttamente. Cortesemente dammi un titolo alternativomche provvedo io a effettuare la modifica. grazie Già quando tentai di cambiarlo non me ne dava la possibilità........titolalo pure "cavi coassiali,differenze riscontrate".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora