goldeye Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 "discussione" antica.... Se qualcuno non sente la differenza fra un Kimber AGDL,un Cardas oppure un Belden.... Che dire, buon per lui visto il costo dell' ultimo...
Ifer2 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @goldeye 3 ore fa, goldeye ha scritto: discussione" antica.... Se qualcuno non sente la differenza fra Come tutte le discussioni in Fine tuning dove qualcuno sente differenze tra cavi!😂 Che poi se io fossi cavoscettico mica sentirei il bisogno di partecipare alle discussioni su cavi...non sarà che sotto sotto questa smania dei cavoscettici di intervenire a tutti i costi non sarà una inconscia forma di invidia nei confronti di chi sente differenze e gode del piacere di un upgrade?🤔 Se c'è nel forum qualche psicologo intervenga!😊
TopHi-End Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Ragazzi, il giorno che sarà possibile misurare una pietanza con una macchina specifica, allora ne riparleremo. Sempre di chimica si parla, ma ad oggi non è stato mai spiegato come il gusto possa discernere sapori e sfumature nel dettaglio. Non vi pare un discorso attinente con udito e differenze tra cavi? Poi, che ognuno è libero di gustare e sentire come e cosa gli pare è un altro discorso. Ma non accetto discorsi assolutistici da nessuno dei due fronti, ma apro alla ricerca scientifica che ancora non ha scoperto ed indagato su molti fronti. Ripeto, rispetto tutto e tutti, ma porre dei limiti all'espansione della conoscenza scientifica, mi pare un'eresia.
corrado Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 11 ore fa, TopHi-End ha scritto: Ma non accetto discorsi assolutistici da nessuno dei due fronti, 👏👏👏👏
ascoltoebasta Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 13 ore fa, TopHi-End ha scritto: ma porre dei limiti all'espansione della conoscenza scientifica, mi pare un'eresia. Ma come, Non sai che l'ambito dei cavi hifi e i suoi effetti è lunico in cui la scienza ha scoperto e spiegato tutto? Non sei aggiornato.
Ggr Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Suggerisco di considerare il fatto che esiste la psicoacustica e la suggestione che fanno parte dell'essere umano. E quelle si che sono state studiatece spiegate in profondità. Qui si tira sempre l'acqua dove fa comodo. Quando non si può spiegare una cosa, si dice che la scienza non ha ancora scoperto tutto, quando invece in in campo la scienza ha studiato e dimostrato tutto, di come i nostri sensi siano fallibili e ingannabili, si fa finta che non ci sia. Ma un dubbio, mai....? Lo sento, quindi è. Comunque e quantinque?... 2
ascoltoebasta Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 27 minuti fa, Ggr ha scritto: Suggerisco di considerare il fatto che esiste la psicoacustica e la suggestione Esiste tutto,ma se cambiando cavo si riescono ad ascoltare brani che prima risultavano affaticanti,e si sono addolciti,o il contrario,lo si ammette e basta,chi tira l'acqua al proprio mulino son casomai coloro che negano,basandosi su teorie,ciò che altri riscontrano ascoltando.
gimmetto Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 22 ore fa, TopHi-End ha scritto: Ragazzi, il giorno che sarà possibile misurare una pietanza con una macchina specifica, allora ne riparleremo. Sempre di chimica si parla, ma ad oggi non è stato mai spiegato come il gusto possa discernere sapori e sfumature nel dettaglio. Non vi pare un discorso attinente con udito e differenze tra cavi? @TopHi-End No.
gimmetto Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 7 ore fa, Ggr ha scritto: Qui si tira sempre l'acqua dove fa comodo. Quando non si può spiegare una cosa, si dice che la scienza non ha ancora scoperto tutto, quando invece in in campo la scienza ha studiato e dimostrato tutto, di come i nostri sensi siano fallibili e ingannabili, si fa finta che non ci sia. Ma un dubbio, mai....? @Ggr E' normale, in tutti i campi, per le persone che non hanno competenze scientifiche. Per fortuna qui non siamo nel campo della medicina o in settori nevralgici, per cui grossi danni non se ne fanno se non...al portafogli. E' stato giustamente sollevato l'invito ai "cavoscettici" di non partecipare, ma io credo sia utile anche per un solo nuovo adepto dell'hi-fi essere informato...Purtroppo la probabilità maggiore è che creda nel suono dei cavi! 1
gimmetto Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Il 4/1/2023 at 22:30, Ifer2 ha scritto: Si, si, va bene così, hai ragione tu!😂 @Ifer2 Lo so. Non te la prendere, tanto i cavi li vendi lo stesso!
gimmetto Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Il 5/1/2023 at 12:50, goldeye ha scritto: Se qualcuno non sente la differenza fra un Kimber AGDL,un Cardas oppure un Belden.... Perchè ci sono differenze??
gimmetto Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: chi tira l'acqua al proprio mulino son casomai coloro che negano,basandosi su teorie,ciò che altri riscontrano ascoltando. @ascoltoebasta E il mulino quale sarebbe?
Ggr Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 I caviacettici si prendono la briga di fare prove inverse. Piu di una volta ho cambiato cavi, sentire cose nuove e diverse. Poi ho rimeso il vecchio cavo...erano sempre state li. Basta ammettere la propria fallibilita' e aver voglia di provare... 1
ascoltoebasta Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 1 ora fa, gimmetto ha scritto: E il mulino quale sarebbe? Il mulino è comunale e di libero uso.
ascoltoebasta Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 8 minuti fa, Ggr ha scritto: I caviacettici si prendono la briga di fare prove inverse. Piu di una volta ho cambiato cavi, sentire cose nuove e diverse. Poi ho rimeso il vecchio cavo...erano sempre state li. Basta ammettere la propria fallibilita' e aver voglia di provare... Io le prove le ho fatte,e già descritte più volte,14 prove in cieco con scrittura di appunti,nel mio caso le differenze non erano sempre state lì,la mia sperienza è valida quanto la tua ma con risultati differenti,non mi sembra sia impossibile,io non contesto ciò che hai scritto riguardo le tue prove,non ne avrei motivo.
gimmetto Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 16 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: 14 prove in cieco con scrittura di appunti ...ed un solo ascoltatore!@ascoltoebasta Come fai a dire che non sia suggestione? Come ti ho detto più volte credo fermamente che tu le differenze le senta, tu...Quindi considerazione soggettiva, non generalizzabile. 1
ascoltoebasta Inviato 7 Gennaio 2023 Autore Inviato 7 Gennaio 2023 44 minuti fa, gimmetto ha scritto: .ed un solo ascoltatore No,2 ascoltatori,ho già descritto la prova in altri thread,per un totale di 28 ascolti,con un terzo amico che cambiava i cavi a nostra insaputa,prove svolte in 3 giorni e in due impianti,il mio e del mio amico, stesse impressioni scritte sempre riferite ai medesimi cavi,e comunque anche se fossi stato solo io,per 14 volte scrivere le stesse considerazioni senza sapere quale cavo fosse collegato,avrebbe avuto valenza,almeno per quanto riguarda il mio sentire,e senza il sospetto della suggestione,ma ripeto,se voi non sentite mai differenze tra cavi è meglio per voi,risparmiate,vorrei succedesse anche a me.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora