briandinazareth Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Adesso, LUIGI64 ha scritto: tentare di seguire gli esempi maggiormente positivi e costruttiv qui si parlava di un papa che ha consapevolmente fatto beati dei criminali e che faceva cose come quella apparizione con pinochet... che infatti è talmente imbarazzante che si è cercato di inventare una storia alternativa. cosa c'entra essere costruttivi? :)
LUIGI64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: cosa c'entra essere costruttivi? Ribadisco che stavo volutamente generalizzando. Perché? Perche' (ho preso soltanto spunto da questo thread), quando si affrontano determinati argomenti, gran parte dei post (accaduto decine e decine di volte in questi lidi), l'accezione è quasi esclusivamente negativa. Per me è un fatto molto evidente. Spero sia stato finalmente chiaro
analogico_09 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Stavo soltanto riflettendo sull'abitudine di rimarcare, solo esclusivamente (o quasi), tutte le manchevolezze reali o presunte di religioni e religiosi, da intendere in senso lato. Ovvero, per qualcuno simili argomenti si possono ridurre in infantili illusioni, malaffari e torbidi retroscena Vabbe' La mia era una battuta, capiasco cosa intendi dire, sono questioni delicate che non si prendono con superficialità, ma la stessa Chiesa spesso avverte sui pericoli di una deriva superstriziosa della religiosità, della santità, degli apparizionismi e miracolismi a go-go. Il miracolo cristiano, del Criso, penso che fosse "simbolico".., la guarigione era dalla cecità o deformità morale, spirituale, trascendentale.., idem la resurrezione, che a mio avviso avviene in vita.., resusciatre, rialzarsi dalle miserie morali, spirituali, ecc... Penso inoltre che la fede in Dio non debba avere contropartite "miracolistiche", non si crede perchè si sia ricevuto un privilegio. Lazzato fu resuscitato a sua insaputa..
briandinazareth Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @analogico_09 l'inghippo è che il cristianesimo senza l'effettiva resurrezione della carne e dei corpi, semplicemente non esiste. sia quello di gesù che quello degli uomini, ma non voglio deviare troppo
LUIGI64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 8 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Penso inoltre che la fede in Dio non debba avere contropartite "miracolistiche Sono d'accordo . .ma il post non era diretto a nessuno in particolare, tantomeno a te Vero comunque che se la religione rimanesse ancorata al solo lato fenomenico e miracolistico, a detrimento del lato più interiore ed evolutivo, sarebbe abbastanza desolante, almeno dal mio punto di vista
LUIGI64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Anche Tibet.. chissà https://www.newtuscia.it/2019/01/07/orte-presentazione-del-libro-corpo-arcobaleno-resurrezione-padre-francis-v-tiso/ Peccato che il testo non sia in italiano. Comunque, in rete si trova un video di introduzione al libro in cui l'autore parla in italiano. Certo, particolare convergenza Scusate il deragliamento dall'argomento del thread 1
analogico_09 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: 'inghippo è che il cristianesimo senza l'effettiva resurrezione della carne e dei corpi, semplicemente non esiste. sia quello di gesù che quello degli uomini, ma non voglio deviare troppo Ci si ficcherebbe in un bel vespaio... 10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Sono d'accordo . .ma il post non era diretto a nessuno in particolare, tantomeno a te Vero comunque che se la religione rimanesse ancorata al solo lato fenomenico e miracolistico, a detrimento del lato più interiore ed evolutivo, sarebbe abbastanza desolante, almeno dal mio punto di vista Lo so, nulla di personale, siamo qui tranquillamente a parlare di cose interessanti e molto complesse che non prevedono percorsi e punti di arrivo univoci. Siamo d'accordo sulla questione dei miracoli che volendola approfondire si aprirebbe una discussione infinita, forse. Cmq siamo qui a parlare di queste cose quasi fuori topic., mentre invece l'ispirazione potrebbe giungerci dallo stupore (non mi piace usare il termine "emozione") che crea in noi il mistero della morte, la morte di un papa che se ne va in silenzio dopo aver lasciato qualcosa del cui valore spirituale, intellettuale, umanistico forse non sappiamo ancora, non fino in fondo. 1
luimas Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Non so cosa dirvi , fatevene una ragione , GP2 è il Papa più amato ... avrà fatto anche qualcosa di buono ...
maverick Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 1 ora fa, luimas ha scritto: Non so cosa dirvi , fatevene una ragione , GP2 è il Papa più amato ... avrà fatto anche qualcosa di buono ... Sicuramente, ha il grosso merito di aver dato una spallata decisiva al crollo del muro di Berlino, e alla caduta dei regimi comunisti come li avevamo conosciuti nella guerra fredda.. Senza di lui probabilmente sarebbero passati altri vent'anni. Certo, anche in GP2 ci sono molte incognite (dette anche da ferventi cattolici e uomini di chiesa, non dai mangiapreti)
Aless Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Scusate, ma voi non sembra anacronistico, macabro e poco rispettoso del defunto esporre la salma in questo modo? Non era più decorosa una bara con la sua fotografia?
ferdydurke Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Tutto questo interesse mediatico per la morte del Papa emerito (giornali che non parlano di altro da una settimana, programmi in televisione stucchevoli e agiografici) mi ha stancato e sinceramente a me non me ne importa niente delle beghe della chiesa…
Tokyo Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 14 ore fa, ferdydurke ha scritto: Tutto questo interesse mediatico per la morte del Papa emerito (giornali che non parlano di altro da una settimana, programmi in televisione stucchevoli e agiografici) mi ha stancato e sinceramente a me non me ne importa niente delle beghe della chiesa… Forse non hai capito bene la grandezza di questo Papa. Legittimo che te ne importi nulla, ma non me ne farei vanto.
Aless Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 https://corrieredelveneto.corriere.it/padova/cronaca/23_gennaio_04/luca-favarin-dubbi-sull-esposizione-salma-papa-il-corpo-re-mummificato-ad-uso-gente-deae2672-8c1d-11ed-add1-49f0cc8d4e06.shtml
mozarteum Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Il 3/1/2023 at 17:26, briandinazareth ha scritto: l'inghippo è che il cristianesimo senza l'effettiva resurrezione della carne e dei corpi, semplicemente non esiste. Gia’. Nessuno vuole levarsi di torno per sempre
briandinazareth Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Gia’. Nessuno vuole levarsi di torno per sempre eh si, figuriamoci adesso che per la prima volta si è riusciti a invertire l'invecchiamento sull'uomo , ancora sperimentale e su poche persone, ma con la prospettiva abbastanza vicina di estendere la cosa. la religione rischia di perdere l'ultima cosa rimasta...
LUIGI64 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 https://www.ilriformista.it/chi-e-don-luca-favarin-il-prete-sospeso-a-padova-le-battaglie-per-i-migranti-la-cooperativa-e-il-ristorante-335320/ 1
ferdydurke Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 La cosa più semplice sarebbe ignorare completamente queste vicende ecclesiastiche, non dare loro nessuna importanza, fare come se i Papi, i cardinali, i preti non esistessero…ma è possibile che oggi si pensi ancora a queste superstizioni…
Messaggi raccomandati