Vai al contenuto
Melius Club

Disco Music per audiofili!


Messaggi raccomandati

Inviato

Registrazioni che escono dalle casse con spazialità  tridimensionalità  e dinamica sono (quasi) tutti i maxi singoli di Gino Soccio, anche i normali 33 non deludono anche se ci sono più di 4 brani per vinile.

Il super classico try it out

La coinvolgente dance to dance con la cantante che urla "music takes us higher" la musica ci porta più in alto...VERO!

 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Kouros ha scritto:

quello di Don Ray , fortunatamente, si sente bene

"Love for love" (ho il 45 giri)?

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 minuti fa, Kouros ha scritto:

(quasi) tutti i maxi singoli di Gino Soccio,

Ho "Dancer" che in effetti va molto bene (mannaggia, mi state facendo voglia di tirare fuori tutto :classic_biggrin:).

Inviato

@Fabio Cottatellucci L'album si chiama The Garden of Love e i due brani più belli sono la stupenda Standing in the rain (giro di basso e arrangiamento favoloso) e la famosa Got to have loving.

Oltre a suonare e produrre i dischi di Cerrone ha anche prodotto la celebre versione di don't let me be misanderstood dei Santa Esmeralda.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
31 minuti fa, Kouros ha scritto:

e la famosa Got to have loving

Sì, Got to have loving... Love for Love era il ritornello cantato dalle voci femminili!

Inviato

Questo l'avevo postato da poco in un altro thread. L'unico che ho purtroppo: 5 brani

Gino Soccio - "Outline"

 

IMG_20230101_235135.thumb.jpg.ec98a73658a464cf32a0cb403671cce3.jpg

Inviato

@8Franz L'ho anche io , grande disco, registrato bene , non all'altezza dei maxi singoli , grande numero anche di musicisti anche se non c'è un'orchestra completa , però ci sono i fiati.

Del resto Gino Soccio è stato uno dei primissimi a fare elettro-disco , registrato e mixato a Montreal che era seconda solo a New York nel mondo per produzioni Disco e masterizzato nei famosi Sterling Sound di New York, qui sotto metto una bassista canadese anche lei (come Soccio ) che suona in una famosa disco tribute band che racconta la storia , il bassista che fece il giro di basso di Try it out ora suona con Leonard Cohen...stesso genere!!! e lo stesso Soccio era considerato il migliore specialista di tastiere del paese  :classic_wink:

 

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Kouros ha scritto:

anche i normali 33 non deludono anche se ci sono più di 4 brani per vinile.


non il primo album (outline) ricco di soffio da nastro.

Inviato

@Kouros

Grazie, anche perché non avevo fatto il ragionamento del tuo primo post. Mi ero infatti sorpreso si sentisse così bene. Comprato all'epoca (1979) ancora perfetto.

Inviato

@BEST-GROOVE

Mi sa che il soffio nel mio impianto non lo sento (o sono le mie orecchie...). Proverò a sentirlo con le cuffie

Inviato

@BEST-GROOVE Ho sia il 33 che il maxi singolo ma non sento differenze enormi, anche se ovviamente i singoli suonano sempre meglio , il soffio adesso che me lo dici proverò a farci più attenzione ma non mi sembrava così evidente....:classic_wink:

  • Moderatori
Inviato

@8Franz ascolta dancer o anche the visitors oppure dance to dance e mi dirai

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, Kouros ha scritto:

il soffio adesso che me lo dici proverò a farci più attenzione ma non mi sembrava così evidente....


credo dipenda anche da quanto va dentro il solco lo stilo, oppure son io che ho ancora un buon udito e buona memoria! :classic_laugh:

  • Moderatori
Inviato
Adesso, Kouros ha scritto:

ma non può magari differire anche dove è stato stampato?


Quello che usavo in discoteca ai tempi  e che conservo tutt'ora mi pare fosse stampato in Italia (devo verificare) ma per fare un'esempio anche Breakfast in America dei Supertramp la copia italiana era un disastro ricca di tic toc e tre copie su tre  nuove erano così 

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, Kouros ha scritto:

ma non può magari differire anche dove è stato stampato?


ho verificato la mia copia di Outline è stampata in Italia mentre il  mix di the visitors della Quality stampa canadese che possiedo non ricordo se soffia ...dovrei riascoltarlo.

 

Inviato

@BEST-GROOVE Guarda...mi hai fatto andare a prenderlo e metterlo in cuffia, il soffio è , per le mie orecchie , quasi impercettibile, bisogna piuttosto stare attenti perchè se alzi troppo ti buca le orecchie!:classic_biggrin:

Il mio è printed and made in England by WEA (Warner Bros)

Comunque in cuffia a volume alto annienta quello che è rimasto della povera clochea uditiva .

Disco come nuovo.

Il brano con più spazialità dance to dance...spettacolare quando entrano le percussioni girano intorno alla cuffia!

  • Moderatori
Inviato

@Kouros   deduco a questo punto sia la stampa italiana che ha seri problemi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...