loureediano Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Perche non sono più interessato al mondo hi-fi? Vi faccio un semplice esempio. Avete idea di quanto costi la bilancina elettronica della Ortofon DS-3? https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/140810/ortofon-ds-3.html Eco poi guardate questa e ditemi che è diversa, tranne li fatto che c'e l'appendice per misurare il peso della testina, quanto può costare questa aggiunta? https://www.alibaba.com/product-detail/Free-Sample-Digital-Gram-Scale-0_1600156440319.html?spm=a2700.galleryofferlist.normal_offer.d_image.4d0c39e5HEJWNs
Jack Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 vabbeh ma le sanno anche i sassi ste cose… cavi, supporti, basi antitelluriche e compagnia cantante. Diverse volte persino elettroniche rimarchiate magari senza nemmeno cambiargli l’abito esterno. Fortuna che la rete ha dato a molti molta più capacità di discernimento. Basta fregarsene e prendere le cose che hanno senso 2
gianventu Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: Basta fregarsene e prendere le cose che hanno senso Certamente, però la sensazione di essere in un circo di folli, rimane. Pure se usi la testa ed eviti i trabocchetti. Io la penso come@loureediano , e da questo mondo mi sono allontanato negli ultimi anni. E se la rete può aiutare, altrettanto è vero che rischia di generare ancor più confusione e dubbi. 1
Jack Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 7 minuti fa, gianventu ha scritto: da questo mondo mi sono allontanato negli ultimi anni. cosa intendi mi sono allontanato? non ascolti più la musica in casa? io sono lontano, ma mai stato vicino, a tutte ste pippe audiofile che si leggono. Ma la musica la voglio sempre ascoltare, certi periodi di più certi di meno ma l’oggetto è lei. Ho un approccio alla Cadeddu per sintetizzare ed alla “autocostruttore” (per i diffusori) per cui mi diverto col comprendere il dentro degli aggeggi e badare all’essenza. Poi ognuno faccia e creda come gli pare ma una bilancina al decimo di grammo che costa 160€ non è credibile a prescindere da qualsiasi mondo, non è credibile punto. 2
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 3 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio 2023 Concordo. Cercare di capire come sono fatti e come funzionano le cose, a a partire dai componenti ai cavi agli ammenicoli vari, aiuta a stare alla larga da parecchie fregature. 3
gianventu Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: cosa intendi mi sono allontanato? non ascolti più la musica in casa? Ma no, figurati, solo allontanato dalla passione per l'alta fedeltà, non dalla musica. Passavo giornate per negozi, sono stato a Monaco un paio di volte, tutte cose che mi divertivano e che ora invece mi annoiano e verso cui provo poco interesse. Magari è solo colpa mia, vedo un mondo che è cambiato invece sono solo io ad esserlo. Però se prendo i listini del 2010 e li paragono a quelli odierni, il dubbio sorge spontaneo.
do2707 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 come pe qualunque cosa .... fotografia computer ci si deve guardare dentro e decidere cosa ti serve e cosa sono stronzate ...
Titian Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Chi indaga e lavora sulla conoscenza della propria percezione sonora, oltre che conoscere meglio se stesso, riduce molto qualsiasi influenza dall'esterno checchessia lo scopo di quest'ultime.
Schelefetris Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 16 minuti fa, do2707 ha scritto: ci si deve guardare dentro e decidere cosa ti serve e cosa sono stronzate ... dovrebbe essere il mantra degli "utenti"
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 3 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio 2023 basta mettersi alla prova con qualche test fatto bene e immediatamente il 95% delle stupidaggini ascientifiche dell'hifi scompare... per potersi concentrare su quel 5% che veramente fa la differenza... e no, non sono ne i cavi ne i dac ;) 5
audio2 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 non lo sa perchè lo ha fatto in doppio cieco e triplo sordo. 1
appecundria Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 2 ore fa, loureediano ha scritto: Eco poi guardate questa e ditemi che è diversa allora perché non la compri? Fai l'ordine a Jiangsu, China, e loro te le mandano, che problema hai? Non crederai di essere il primo che compra una cosa su Alibbabbà.
LUIGI64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Infatti, quei pochi accessori economici acquistati su AliExpress sono risultati incredibilmente economici e ben funzionanti. Su Amazzone li avrei pagati, come minimo, il doppio
briandinazareth Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Adesso, LUIGI64 ha scritto: Ma tu che cavi e dac hai equiparato? la prossima domanda sarà se ho un impianto abbastanza rivelatore? :) mettiamola così, qualunque dac tu abbia ti posso dimostrare che non senti la differenza se aggiungo una doppia conversione a valle o a monte (usando un dac normalissimo e di prezzo molto contenuto), un orrore dal punto di vista audiofilo... si può fare lo stesso con il vinile e la magia dell'analogico, si aggiunge una doppia conversione ad/da sul segnale e nessuno ha mai saputo distinguere l'analogico dalla doppia conversione. in realtà non ci è mai riuscito nessuno nel mondo. vale lo stesso per i cavi, aggiungi a qualunque cavo, anche il più esoterico, un metro di piattina rosso/nera da 2.5 del supermercato e nessuno sentirà mai la differenza. ovviamente, per essere precisi, nessuno ci è mai riuscito fino ad oggi. il fatto è che il primo che ci riuscisse diventerebbe ricchissimo, famosissimo e consulente dei più grandi marchi al mondo. quindi direi che varrebbe la pena provare, si può fare a casa con pochissimi accorgimenti (controllo strumentale dei livelli in primis), se occorre posso dare qualche dritta avendo fatto queste prove molte volte. 2
LUIGI64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @briandinazareth va bene, ma non hai risposto alla domanda . Ero interessato a sapere il modello dei Dac e dei cavi utilizzati per le prove. Ovviamente, senza polemica. Non sono un impallinato per i dac, ne' un cavofilo incallito
briandinazareth Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: va bene, ma non hai risposto alla domanda molti cavi e molti dac... anche molto molto cari, perché abbiamo fatto queste prove con diversi amici. compresi i cavi con l'equalizzatore dentro (quella è una cosa magnifica :) ), quelli grossi come pitoni ecc. ma non devi credermi, devi solo provare e poi, se tu sarai in grado di superare la prova, potrai mollare tutto quello che hai fatto fino ad oggi e farti strapagare in McIntosh, nagra, B&W, nordost, clearaudio o quello che sceglierai tu. è questo che mi lascia perplesso, veramente è una capacità che sarebbe strapagata essendo unica, ma nessuno lo fa.
loureediano Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 Figurarsi, io amo la musica più di ogni altra cosa, tranne essere a letto con una bellissima donna. Ne ascolto almeno 6 - 7 Ore al giorno, in passato anche di più. Lo stereo è la prima cosa che accendo al mattino. Sono solo schifato dal essere preso per il sedere P.S. Avendola la bilanciana Ortofon e quella cinese, posso confermare che è identica e a solo il platorello incollato a quello originale, in pratica a quella bilanciana viene incollato il platorello adatto alle testine.
Messaggi raccomandati