Vai al contenuto
Melius Club

Quesito automobilistico (plug-in o Semplicissima GPL ?)


Messaggi raccomandati

Inviato

Una ibrida in autostrada percorre tranquillamente 18 km/l se puio stare a 130 fissi, Condizione quasi impossibile, in tutti gli altri casi superi i 20Kml.

in exreaurbano tranquillamente i 25. Quello che penalizza le ibride sono i percorsi brevi e il forzato riscaldamento del motore.

Inviato
Adesso, Tokyo ha scritto:

forzato riscaldamento del motore.

Cosa si intende? In coda nel traffico? 

Inviato

Secondo me il principale problema che devi analizzare è l'utilizzo quotidiano.

Se fai per lavoro fino a 50 km al giorno e la utilizzi solo per i weekend per lunghe percorrenze

allora vai di plugin visto che la puoi ricaricare gratis col fotovoltaico.

Discorso pannelli solari: devi verificare i consumi giornalieri che hai in casa con i tempi in cui

andresti a ricaricare l'auto. hai accumulatori? perchè cambia ancora la situazione.

L'ottimizzazione della produzione da fotovoltaico potrebbe essere la chiave.

Se ne produci tanta potresti benissimo andare di elettrica pura e in montagna ricaricare

dalla presa di corrente (ci mette di più ma lo puoi fare tranquillamente)

Io ho una xc40 plugin, ma faccio ogni giorno per lavoro 35 km tra andata e ritorno ed è perfetta.

Quando la uso puramente a benzina riesco a fare senza grossi problemi 15km/l .

Questa la mia esperienza.

 

Inviato

@piercoach

Le percorrenze week end superano quelle quotidiane motivo per cui cercavo una plugin con un a gran bella batteria

il surplus di energia c'e' e gli orari di uso vettura, luce solare, consumi casalinghi  e compagnia cantante son ben assortiti.

Sono arrivato alla conclusione che forse l'elettrico puro e' la gusta soluzione. Ci vorrebbe una vettura con 450km di autonomia effettiva (non quella dei cataloghi...)

 

 

Inviato
1 ora fa, papàpaolo ha scritto:

A me piace molto la nuova Megane,

grazie !

Inviato
2 ore fa, garmax1 ha scritto:

Cosa si intende? In coda nel traffico? 

No. Se l'auto è ferma da ore  il termico si accende per 1 minuto o più ,dipende dalle temperature esterne , questo per portare il sistema in un range di rendimento ottimale, e se i percorsi sono di 2 - 3 km questo e questo ciclo viene ripetuto, peggiorando i consumi.

le superpercorrenze , anche 30 km/l ( e oltre)si ottengono in extraurbano, in città dai 20 ai 25, in autostrara in condizioni reali sempre più di 18.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, stefanino ha scritto:

l'elettrico puro e' la gusta soluzione. Ci vorrebbe una vettura con 450km di autonomia effettiva (non quella dei cataloghi...)

Non sono sicuro che esista un'auto con un'autonomia del genere, non d'inverno e/o in autostrada e nel budget.

Alberto

Inviato
13 ore fa, goldrake7 ha scritto:

non sarebbe una cattiva idea, visto che la puoi "dare indietro" tra 3/4anni

Ma solo io vedo solo "offerte" che dopo 4 anni di noleggio hai pagato il 75% del valore della macchina?

Praticamente la prendo nuova almeno dopo 4 anni ho qualcosa in mano.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Tokyo ha scritto:

se i percorsi sono di 2 - 3 km questo e questo ciclo viene ripetuto, peggiorando i consumi.

Ho capito ma per queste percorrenze anche un buon paio di scarpe può andar bene, al massimo un monopattino...

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, tomminno ha scritto:

solo io vedo solo "offerte" che dopo 4 anni di noleggio hai pagato il 75% del valore della macchina?

occorre vedere che condizioni offrono a Stefanino

Inviato
13 ore fa, albrt ha scritto:

Non sono sicuro che esista un'auto con un'autonomia del genere

brutta notizia

 

13 ore fa, albrt ha scritto:

e nel budget.

morto un budget se ne fa un'altro. Bollo gratis e (circa) due terzi dei Km a costo zero giustificano una revisione al rialzo dell'investimento iniziale

Inviato
2 ore fa, goldrake7 ha scritto:

occorre vedere che condizioni offrono a Stefanino

le condizioni sono standard

io faccio il raffronto tra mele

stessa vettura, stesa copertura assicurativa, ovviamente stesso bollo e poi manutenzione programmata eventuali gasti fuori garanzia eccetera eccetera

Da quando ho fatto i conti cosi la NLT e' sempre risultata vincente sulle auto standard.

Su una cabrio da 600 cavalli credo nonsia cosi (quanto meno alla NLT manca la leva degli acquisti su grandi numeri che invece ha su vetture ordinarie)

 

Inviato
12 ore fa, tomminno ha scritto:

dopo 4 anni di noleggio hai pagato il 75% del valore della macchina?

ho fatto i conti per la C3 di mio figlio su 4 anni

costo vettura 17.800 (prezzo trattato dal concessionario)

4 anni assicurazione 6600 euro  (kasko, RC, tutte le coperture accessorie)

4 anni manutenzione programmata 1200 euro 

Guasti fuori garanzia stimati in 500 euro (su 2 anni di fuori garanzia mi sembra ci stia)

un treno gomme invernali 600 euro

un treno gomme estive 600 euro

totale costi 27500 (arrotndo)

 

NLT

anticipo 3500

rata 269 x 48 = 13000

ho speso 16500 euro

 

27500-16500 =11000

 

Domanda una vettura che nuova costa 18000 euro dopo 100000 Km la vendi a 11000 euro?

No. Neanche oggi che i prezzi dell'usato sono lunari 

 

 

 

Inviato

Scusate ma una ibrida Toyota non è fatta per risparmiare nel ciclo urbano? Fino ai 50 kmh?

Ci aggiungi un impianto GPL e sei apposto anche per l extraurbano 

Inviato

Perchè solo fino a 50Km/h?

Nel ciclo urbano risparmia parecchio ma il meglio lo dà nell'extraurbano mentre in autostrada è come qualsiasi altra vettura.

 

Inviato

...intanto stamane la ragazza mi ha segnalato come "graditissime"

Ford Puma Ibrida (bella, costa il giusto, molto buona sotto il profilo sicurezza)

Mini Cooper 3 porte elettrica  (bella , sicurezza cosi cosi, percorrenza molto bassa, prezzo mica tanto competitivo). 

Mini Cooper 3 porte standard (eventuale GPL da aggiungere) Mica male anche se a mio parere paghi il nome "mini"

VW Taigo benzina Anche questa sarebbe da "gipiellizzare" ma non ho idea se esistono Kit per i motori "TSI"

Oggi va in Toyota, Opel, Alfa e Fiat. 

 

 

 

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, eruzione ha scritto:

Nel ciclo urbano risparmia parecchio ma il meglio lo dà nell'extraurbano mentre in autostrada è come qualsiasi altra vettura.

Non credo proprio, auto a benzina con percorrenze simili alle ibride non ne conosco. Quello dei consumi autostradali è una balla colossale. Prova a vedere cosa consuma una Civic in autostrada, auto da 2litri e 186 cv  e 315 Nm

La Ford Puma è ibrida per modo di dire e i consumi saranno di conseguenza.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...