Vai al contenuto
Melius Club

Quesito automobilistico (plug-in o Semplicissima GPL ?)


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusa Tokyo ma non capisco.

Cosa non credi? Cosa centrano le percorrenze? ti riferisci ai consumi? A che balla ti riferisci? Cosa ne so del consumo della civic intendi che è alto o basso? Cosa centra la ford pseudo-ibrida, parlavo di toyota.

Insomma non ho capito un Cassio:classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, stefanino ha scritto:

anticipo 3500

rata 269 x 48 = 13000

ho speso 16500 euro

27500-16500 =11000

Domanda una vettura che nuova costa 18000 euro dopo 100000 Km la vendi a 11000 euro?

No. Neanche oggi che i prezzi dell'usato sono lunari 

Di che nlt si tratta? 

Con 25000 km annui? 

Inviato
17 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Di che nlt si tratta? 

Con 25000 km annui? 

Unipol Rental

Contratto fatto a maggio 2022

Auto in preassegnazione ( a un costo analogo a quello della auto definitiva)

Auto preassegnata Ford Kuga

Auto definitiva arrivata a settembre 

100K / 4 anni

Credo che adesso chiedano qualche cosa in piu sulla quota anticipo (di fatto la parte preponderante della spesa e' "a rate" quindi mi sembra legittimo)

Nella mia simulazione non ho tenuto conto di questo (avrei dovuto mettere per la auto in acquisto un 75% della somma rateizzata ai tassi poco eccitanti di oggi. )

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 4/1/2023 at 10:53, LaVoceElettrica ha scritto:

Funziona?

Al di là della possibilità fisica di infilare pure delle bombole in un'auto già abbondantemente farcita, vedo che gli attuali motori a GPL iniziano sempre il loro funzionamento a benzina per diversi secondi.

Per cui, con il continuo attacca-e-stacca di un ibrido in ambito urbano, finisce che il GPL non lo consumi più.

Naturalmente, sarei felice di essere smentito, perché a livello teorico è una bella idea.

Io sono andato per 40 anni a gas, e il passaggio benzina-gpl è fino a quando il motore non raggiunge un minimo di temperatura, .. ma è questione di un paio di minuti, .. poi la benzina di fatto non la usi più.

L'uso del gpl nell'ibrido Toyota è provato da molti tassisti e ormai è abbastanza collaudato, anche se decade la garanzia, quindi varrebbe la pena farlo non subito: non ho esperienza diretta ( dopo 40 anni a gas ora vado di ibrido Toyota, ma a benzina), ma ho sentito di alcuni che lo hanno fatto , senza problemi; ovvio che lo spazio utile diventa minore, .. ma se uno fa tanti chilometri, ... spende davvero pochissimo.

Non escludo di farlo anch'io , .. fra unoi-due anni, .. vedremo cosa converrà fare.

Inviato
2 ore fa, eruzione ha scritto:

Perchè solo fino a 50Km/h?

Nel ciclo urbano risparmia parecchio ma il meglio lo dà nell'extraurbano mentre in autostrada è come qualsiasi altra vettura.

Esatto.

Con una guida accorta l'ibrido lo sfrutti ben oltre i 50 km/h, .. non è questione di velocità (il solo elettrico va per pochissimo, la batteria è striminzita)  ma di "combinazione" motore termico-motore elettrico; è nella "sinergia" il risparmio.

In extraurbano, lineare, con una guida accorta superi tranquillamnente i 25 km/ l , .. senza sforzo, io lo faccio da due anni

Invece in autostrada, oltre i 100-110  in pratica è come andare con un motore a benzina

Inviato
1 ora fa, Tokyo ha scritto:

Quello dei consumi autostradali è una balla colossale

Non è vero.

Io con la mia ibrida Toyota , a 110-120 faccio 15-16 km/litro, più o meno quello che farei con un motore a benzina di pari cilindrata.

Se superi i 130 vai a 12-13 km/l , l'elettrico non lo usi mai.

Inviato
1 minuto fa, maverick ha scritto:

In extraurbano, lineare, con una guida accorta superi tranquillamnente i 25 km/ l , ..

in extraurbano lineare (in generale quando non ai variazioni di velocita) piu che l'ibrido credo funzioni  l'ottimizzazione fatta sulla parte cinematismi e pneumatici piu che a tecnologia ibrida di per se 

 

 

Inviato
9 minuti fa, stefanino ha scritto:

in extraurbano lineare (in generale quando non ai variazioni di velocita) piu che l'ibrido credo funzioni  l'ottimizzazione fatta sulla parte cinematismi e pneumatici piu che a tecnologia ibrida di per se 

non credo, il motore Toyota è a ciclo Atkinson ( quindi un 20% in meno di potenza , ma consumi ridotti rispetto ad un ciclo Otto tradizionale, a parità di cilindrata), però di macchine a benzina che facciano tranquillamente 25 km/l con cilindrata 1800-2000, .. io sinceramente non ne conosco ( turbodiesel magari sì ..)

I pneumatici non credo c'entrino.

I bassi consumi per me derivano dalla possibilità che l'ibrido ti da di staccare per molti secondi il termico, .. " veleggiando" a motore spento, usando la batteria per la poca potenza ( pochi kw) che serve,  e in pratica consumando zero in diversi tratti ( l'indicatore istantaneo dei consumi spesso dà 40-50 km/l, poi ovviamente bisogna fare la media) : bisogna imparare la tecnica di guida, .. ma non è difficile.

Con i motori tradizionali non è così facile.

 

Inviato

@maverick quindi ha senso prendere una (brrrr....) ibrida anche se prevalentemente si fa autostrada ?

mild o full ?

Inviato
3 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

quindi ha senso prendere una (brrrr....) ibrida anche se prevalentemente si fa autostrada ?

mild o full ?

secondo me no.

Se prevalentemente si fa autostrada molto meglio prendere una turbodiesel, .. o se non si vuole il diesel magari un motore a benzina moderno tipo lo Sky-activ Mazda.

Con quei motori le percorrenze autostradali sono sicuramente maggiori.

L'ibrido (parlo del Toyota che conosco) costa di più,  pesa di più, .. e in autostrada non dà praticamente nessun vantaggio rispetto ad un motore a benzina tradizionale.

Questa è la mia opinione

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, stefanino ha scritto:

Da quando ho fatto i conti cosi la NLT e' sempre risultata vincente sulle auto standard

infatti immaginavo che avevi fatti bene i conti :classic_smile:

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

L'uso del gpl nell'ibrido Toyota è provato da molti tassisti e ormai è abbastanza collaudato, anche se decade la garanzia, quindi varrebbe la pena farlo non subito:

Che io sappia non invalida la garanzia

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

( dopo 40 anni a gas ora vado di ibrido Toyota, ma a benzina)

le Toyota ibride dopo un tot di anni hanno bisogno di manutenzione? sono potenzialmente costose? alla parte ibrida intendo

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

o con la mia ibrida Toyota , a 110-120 faccio 15-16 km/litro, più o meno quello che farei con un motore a benzina di pari cilindrata.

Se superi i 130 vai a 12-13 km/l , l'elettrico non lo usi mai.

Forse guidi un RAV , con la Prius i risultati sono molto diversi.  

la mia con gommata 4 stagioni e cerchi da 17 ( con cerchi da 16 e gomme estive si guadagna almeno un 7% )

Questi 172 km alla media di 99km/h  comprende 20 km della maledettissima tangenziale est di Milano.  A 130 l'elettico lo usi eccome, a meno che ti piazzi sull'ovale di Nardò.

IMG_3131.JPG

Inviato
3 minuti fa, Tokyo ha scritto:

Forse guidi un RAV , con la Prius i risultati sono molto diversi.  

No guido una Chr.

Buon per te,  anche se resto dubbioso sul fatto che a 130 ti riesca a non usare il termico.

Ma siccome non ho mai usato una Prius, .. mi fido.

Inviato
12 minuti fa, davenrk ha scritto:

Che io sappia non invalida la garanzia

A me hanno detto di sì,  ma può  darsi che le cose siano cambiate.

Comunque L'esperienza di 40 anni di benzina - gpl mi porta a dire che quando c'era qualcosa che non andava (fortuna poche volte..) il concessionario mi diceva "colpa del gas"; ovviamente l'impiantista del gpl mi diceva "il gas non c'entra niente ", ... e non ne esci più,  se non sei ipercompetente.

Insomma,  bisogna un po' metterlo in conto, anche se il risparmio è notevole ,  quindi forse vale la pena lo stesso.

Inviato
1 minuto fa, maverick ha scritto:

Buon per te,  anche se resto dubbioso sul fatto che a 130 ti riesca a non usare il termico.

No non è che non usi il termico, a 130 lo usi prevalentemente ma spesso interviene l'assistenza elettrica, ci sono infiniti tira e molla che consentono di recuperare energia e riusarla. Aggiungi che l'assenza di cambio aggiunge efficienza così come l'elevato rendimento del motore e non ultimo il rapporto finale lunghissimo.

Inviato
17 minuti fa, davenrk ha scritto:

le Toyota ibride dopo un tot di anni hanno bisogno di manutenzione? sono potenzialmente costose? alla parte ibrida intendo

Io ce l'ho da 2 anni , quindi alla lunga non lo so; conoscenti che ce l 'hanno da più tempo mi hanno detto che fino a 8-10 anni non c'è bisogno di molto di più di una macchina normale, ... poi con l'esaurimento delle batterie .. non lo so.

Ma l'evoluzione dei motori ibridi è tale che difficilmente arrivi alla sostituzione dell'auto prima di quella delle batterie.

Già il motore della Toyota attuale è diverso dal mio, (che ha 2 anni) ed è più efficiente.

L 'evoluzione è rapidissima.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...