Vai al contenuto
Melius Club

Quesito automobilistico (plug-in o Semplicissima GPL ?)


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Tokyo ha scritto:

No non è che non usi il termico, a 130 lo usi prevalentemente ma spesso interviene l'assistenza elettrica, ci sono infiniti tira e molla che consentono di recuperare energia e riusarla. Aggiungi che l'assenza di cambio aggiunge efficienza così come l'elevato rendimento del motore e non ultimo il rapporto finale lunghissimo.

Ecco, questo tira e molla, che conosco bene, io lo sfrutto fino ai 110 circa, ..oltre no.

Probabilmente la Prius ha un setting diverso, e con l'aerodinamica più estrema riesce a far meglio.

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

L'ibrido (parlo del Toyota che conosco) costa di più,  pesa di più,

 

Non credo che il powertrain pesi di più.

Considera che nel sistema Toyota il cambio non esiste, lo scatolino dell'E-CVT pesa una frazione di un automatico a 8 marce o di un elettrificato DCT

Inviato
5 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Non credo che il powertrain pesi di più.

Considera che nel sistema Toyota il cambio non esiste, lo scatolino dell'E-CVT pesa una frazione di un automatico a 8 marce o di un elettrificato DC

Mi pare che l'ibrida pesi 1530 kg, la versione solo benzina 1400.

Parlo di Toyota chr.

Almeno così mi pare di aver letto.

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

Mi pare che l'ibrida pesi 1530 kg, la versione solo benzina 1400

 

mi sa che è la batteria, ma avevo capito che il confronto era tra ibrido toyota e una plug-in dove la batteria fa più o meno scopa e il motore/cambio sono convenzionali

 

 

Inviato
22 minuti fa, JohnLee ha scritto:

mi sa che è la batteria, ma avevo capito che il confronto era tra ibrido toyota e una plug-in

No, il confronto era riferito al senso di usare una ibrida per chi fa prevalentemente autostrada.

Resto dell'opinione che non sia la scelta migliore.

Inviato

L'auto GPL deve nascere GPL,e possibilmente con motorizzazione presente sul mercato da almeno 3/4 anni.

 

 

Inviato

Ne approfitto della presenza di esperti gasisti e chiedo scusa a @stefaninoper il piccolo ot.

Vorrei sostituire la mia vecchia Stilo 1.9 diesel (motore inossidabile e inarrestabile percorsi più di 550000 km) con una Kia Stonic 1.4 100cv a gpl, chiedo quale potrebbe essere la percorrenza media con un serbatoio di 55 lt di gpl. 

Grazie a tutti 😏

Inviato
Il 4/1/2023 at 16:43, MATTE ha scritto:

Scusate, a rischio di apparire pedante ma kW (k min e W maius) per la potenza... per l'accumulo si parla di kWh... scusate ancora

niente non si riesce… è come indicare la potenza in litri e la capacità del serbatoio in CV … eppure non si riesce 😆

Inviato
Il 4/1/2023 at 19:34, stefanino ha scritto:

Sono arrivato alla conclusione che forse l'elettrico puro e' la gusta soluzione. Ci vorrebbe una vettura con 450km di autonomia effettiva (non quella dei cataloghi...)

oh deo gratias

Vai a provare una Tesla 3 oppure una Polestar2 come ho fatto io - soprattutto Tesla mi ha lasciato fare una prova molto esaustiva - e quando scendi vorrai che te la lascino portare a casa immediatamente 😁. Non ho ancora provveduto perché devo liberarmi delle auto che ho adesso e né Tesla né Polestar (volvo) hanno un « sistema » di ripresa usato decente, per cui le metteró su autoscout eppoi vediamo. 

Se hai possibilità di ricaricare gratis a casa non esiste nemmeno discussione, anche dovessi fare una ricarica pubblica a volte nei we sarebbe comunque un consumo di anni luce più basso ma che ti permette un’esperienza di guida che non è nemmeno paragonabile ad un auto termica…. ma bisogna provare per saperlo, a leggerlo dagli altri non rende l’idea.

Inviato
Il 5/1/2023 at 13:27, stefanino ha scritto:

ovviamente stesso bollo e poi manutenzione programmata eventuali gasti fuori garanzia eccetera eccetera

Da quando ho fatto i conti cosi la NLT e' sempre risultata vincente sulle auto standard.

ma tu ci metti la qualunque nei costi di un’auto. Se gestisci in proprio il giusto fardello di costo post acquisto la distruggi la convenienza presunta della NLT… solo la kasko che ci mettono dentro per forza vale più di tutte le spese post acquisto che posso immaginare di avere. Senza un recupero fiscale e l’interessa ad un concetto « zero pensieri », che alcuni hanno, la NLT non ha senso… certo lo « zero pensieri » ha un suo perché e valore ma deve essere apprezzato, io non l’ho apprezzo per esempio. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

, chiedo quale potrebbe essere la percorrenza media con un serbatoio di 55 lt di gpl. 

Ovviamente dipende dalla strada e dalla guida, .. direi sui 500-550 km

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Senza un recupero fiscale e l’interessa ad un concetto « zero pensieri », che alcuni hanno, la NLT non ha senso… certo lo « zero pensieri » ha un suo perché e valore ma deve essere apprezzato, io non l’ho apprezzo per esempio. 

lo penso pure io.

Il discorso NLT ha senso nelle aziende perche' serve certezza dei costi fissi. So' che paghero' un tot al mese e c'e' tutto ,compresa la garanzia nel periodo di possesso. Con la possibilita' di portare tutto in detrazione. Poi , sempre secondo me , la formula da piu' soddisfazione con auto con grandi spese di manutenzione tipo dai 45 50k a salire.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...