Vai al contenuto
Melius Club

Electrovoice Interface A 1974 riconare ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sarebbe la 5 volta, mi chiedo, e chiedo a voi : mica che si possano riconare in gomma o in tela per evitare ulteriori riconature ?

 

Inviato

Direi che sicuramente così facendo cambierebbero le caratteristiche, anche di risposta, degli altoparlanti per cui, personalmente, non lo farei. 5 volte però son tante, credevo che il foam un 10 anni durasse..

Inviato

@andpi65 si, infatti sono mie da quando le acquistai nuove, e son passati solo .....49 anni

Inviato

Il problema di mettere una sospensione in gomma al posto di una in foam è solo nel mantenere la stessa frequenza di risonanza. Se si riesce a non alterarla non dovrebbe cambiare nulla. 

  • Melius 1
Inviato

@vaurien2005 Buttale non cambiare nulla, ormai sono da cassonetto...(dimmi quale però)...😁

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Severus69 ha scritto:

problema di mettere una sospensione in gomma al posto di una in foam è solo nel mantenere la stessa frequenza di risonanza. Se si riesce a non alterarla non dovrebbe cambiare nulla. 

Mi ero posto lo stesso dubbio quando dovevo rifare le sospensioni dei 4 woofers della kef 107 e chi mi ha poi fatto il lavoro, @ilbetti, persona di cui penso la competenza sia indiscutibile ( e che approfitto per salutare) mi disse che non era per nulla consigliabile. 

  • Melius 1
Inviato

@vaurien2005 hai poi risolto quel problema col Quad 44 degli ingressi che cambiano in maniera anarchica? 

Inviato

@andpi65 yes fu portato in krankenhaus da theotks che lo risuscito’ ; Theo Santo Subito ; as new @TheoTks grazie Franco !!!!!:classic_biggrin:

Inviato

@vaurien2005 Bene :classic_smile:. Lo dicevo perché ho trovato e sperimentato la modifica proposta dalla Quad in merito con successo. :classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato

@TheoTks Ciao Franco, curiosità personale , come hai risolto il problema del Quad 44 (erraticità degli  ingressi )   di Vaurien2005?

Inviato
3 ore fa, vaurien2005 ha scritto:

grazie Franco !!!!!

 

1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Ciao Franco, curiosità personale , come hai risolto il problema del Quad 44 (erraticità degli  ingressi )   di Vaurien2005?

  Buonasera a tutti, quel che mi ricordo è che quel sistema di integrati commutatori era lo stesso del sistema " touch control"; gli integrati avevano quindi una impedenza ingresso elevatissima e, come nel touch-comtrol, bastava una perdita, anche infinitesima sullo stampato, per attivarsi in maniera "random"; siccome è passato un po' di tempo, non ricordo esattamente cosa gli ho fatto, comunque sono lieto che ancora funzioni.

   Visto che siamo in tema, non è consigliabile sostituire la sospenzione in foam con altra di altro tipo, ed è improbabile che non vari la frequenza di risonanza (sopratutto in entità e campanatura della curva)

   Buon Anno e Buona Befana (io attendo che mi porti il carbone che mi merito :classic_biggrin: )

  • Thanks 1
Inviato

Buona befana Theo ti mando un grande abbraccio ed un augurio di salute e serenita’ per questo 2023

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, TheoTks ha scritto:

quel che mi ricordo è che quel sistema di integrati commutatori era lo stesso del sistema " touch control"; gli integrati avevano quindi una impedenza ingresso elevatissima e, come nel touch-comtrol, bastava una perdita, anche infinitesima sullo stampato, per attivarsi in maniera "random"; siccome è passato un po' di tempo, non ricordo esattamente cosa gli ho fatto

Grazie Franco, era per curiosità.

Ci si rivede a Marzaglia a maggio.

E visti i tempi sperem che la befana ti porti una bella scorta di carbone 😉😄

  • Melius 1
Inviato
Il 5/1/2023 at 13:31, Severus69 ha scritto:

problema di mettere una sospensione in gomma al posto di una in foam è solo nel mantenere la stessa frequenza di risonanza. Se si riesce a non alterarla non dovrebbe cambiare nulla. 

Errore cosmico.... 

O meglio, andrebbe verificato nel dettaglio. 

Se ciò è (molto) parzialmente vero nel caso di un woofer magari in camera risonante (come le Kef 107)  è a dir poco sbagliato in pressoché la totalità degli altri casi... In particolare se abbiamo magari un 2 vie dove il woofer è più mid-Woofer che Woofer puro... Il materiale della sospensione, determina il comportamento Dell altoparlante anche sulle frequenze più elevate... Con il risultato di snaturare totalmente la timbrica del sistema di altoparlanti. 

Ricordo però, che se i progettisti hanno usato il foam piuttosto che la gomma e anche perché il foam permette fs piu basse e a volte, fanno comodo... 

Ho una recente esperienza di cambio sospensione su di un altoparlante... Un cliente, ha voluto a tutti i costi che installassi, nonostante fossi contrario, un recone kit completo di Tannoy per un mid  coassiale da 10 pollici. 

Il componente, montava in origine un foam piatto. Spesso questi altoparlanti mi entrano in laboratorio con sospensioni di "fantasia" totalmente errate... È il recone kit aveva una strana sospensione in un materiale simile ad un polistirolo a celle aperte.... Subito ho espresso la mia diffidenza, ma il proprietario ha voluto che fosse "quello che ci ha spedito Tannoy"... Risultato :suono totalmente diverso, perdita della precedente "magia" e dopo poco più di un mese richiesta di installare una sospensione in foam piatto come era in origine, mandando a quel paese la "nuova sospensione che non si deteriora"... 

 

Inviato

Grazie della precisazione. Io infatti ho scritto non dovrebbe, non essendone certo. Il problema secondo me è che anche rimanendo con lo stesso materiale, foam in questo caso, non è detto che la nuova sospensione abbia caratteristiche identiche all'originale. @ilbetti

Inviato

@Severus69  esatto. Perché in ambito industriale esistono diverse densità di foam. E i progettisti di altoparlanti utilizzano la densità giusta per ottenere magari una precisa frequenza di risonanza. ( in realtà è il centratore che determina la gran parte della cedevolezza. Però con la densità del foam si fa poi "centro"... 

Qui, a poca distanza dal mio laboratorio ho un collega che produce foam, cupole, coni e centratori  per mezza Europa ed è davvero pratico poter anche richiedere la giusta densità per ottimizzare una coppia di altoparlanti alla giusta risonanza... 

Non basta solo la giusta misura geometrica! 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...