Membro_0018 Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 ciao a tutti, abito nella bassa modenese. il locale dove tengo gli ap, e un ripostiglio/cantina, situato al piano terra, e sulla porta c'è una presa d'aria abbastanza grande. non e riscaldato essendo per uso ripostiglio, in estate mai avuto problemi risolvero il problema tenendoli in casa, ma purtroppo 6 coppie di altoparlanti diventano ingombranti in un appartamento di 50 metri quadri. @jammo purtroppo spesso mi e capitato di acquistare altoparlanti vintage che puzzavano letteralmente di cantina, dovetti smontarli tutti e risanare completamente i cabinet. ma l'olio di lino o paglierino, essendo che sui diffusori c'è cmq uno strato di vernice trasparente assorbe? . grazie a tutti per i consigli.
lucaz78 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @syn io sulle mie proac l'ho usato anche oggi (ovvio,basta una volta ogni tanto,non serve darlo ogni settimana..). Sono nere. Lo stendi con un panno leggermente imbevuto,poi aspetti un po di tempo perchè asciughi e penetri, e poi passi un panno di cotone pulito. Lucida ed esalta le venature,oltre che rinvigorire e proteggere il legno. Comunque apparte questo, in quella stanza c'è solo la presa d'aria sulla porta? è vero che questa stagione c'è stato umidità ovunque,ma se riesci a fare un'altra presa d'aria sul muro, oppure a mettere un deumidificatore,magari risolvi...è un peccato se si rovinano. E ripeto, la muffa,se riesce a penetrare nel legno,crea danni a volte difficilmente recuperabili. 1
corrado Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Io ancora non ho capito se si sta parlando di diffusori o di soli altoparlanti.
Membro_0018 Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 @corrado parlo di cassa acustica...i componenti tw woofer medi eccetera sono trattati di fabbrica per evitare questi problemi. ma i cabinet e le tele tendono a deteriorarsi negli anni, e piu soggette a questi problemi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 6 Gennaio 2023 38 minuti fa, syn ha scritto: ma i cabinet e le tele tendono a deteriorarsi negli anni..... ma intendi stoccare nei secoli dei secoli volendo che i posteri un giorno ritrovino le casse indenni?
Membro_0018 Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE di solito scambio i miei altoparlanti una volta a settimana a rotazione, ma ultimamente ho avuto poco tempo..ed ho lasciato le varie casse li ferme per un pò. non sto dicendo che devo stoccarle in eterno, ma almeno che non si rovivino per quanto possibile...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 6 Gennaio 2023 @syn secondo me dopo le dovute indicazioni anche lasciandole mesi stoccate non accade nulla anche perché le utilizzi a rotazione non stanno ferme anni.
poeta_m1 Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 Esistono degli assorbitori di umidità a basso costo, da collocare in cantina, con cui dovresti risolvere. Ovviamente vanno sostituiti di tanto in tanto (quando arrivano a saturazione).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora