Vai al contenuto
Melius Club

Quanto un solo componente possa migliorare la resa d'un impianto......


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

Un caro e vecchio amico al quale nel 2002 vendetti l'intero mio impianto,è ritornato in Brianza in una nuova casa dopo anni a Roma per motivi lavorativi,ora con maggior tempo a disposizione è deciso a riappropriarsi della passione per l'ascolto,ha ancora il mio ex impianto e l'ha sistemato in un locale di circa 26 mq e m'ha chiesto se l'ascoltavamo insieme per capire quale componente sostituire per cominciare ad "aggiornarlo",nel caso fosse necesario, il suo (e mio ex) impianto è così composto:

 

Lettore   SONY  DVP S7700

PRE  Electrocompaniet EC 4.1 1/2

FINALE  CAIRN  K3

Diffusori  RCF   MYTHO 5

Cavi potenza Audioquest Gibraltar

Cavi segnale monster cable (mod non si sa)

 

Ho portato con me il mio DAC LECTOR DIGICODE S192, e collegato al SONY il suono ha subito un miglioramento stupefacente,detto senza la minima esagerazione,lui è rimasto di sasso e felice nel constatare che con l'aggiunta d'un DAC di qualità poteva mettersi l'anima in pace per qualche tempo,poco dopo abbiam montato le GAIA 3 che non uso più da molto (son passato alle GAIA 1 per motivi di peso),ed il suono è migliorato e s'è assestato ulteriormente,lui è felicissimo ed io stupito da un tale,enorme miglioramento. Non potevo essere insensibile al cospetto di tanta gioia e gli ho regalato i GAIA 3.

Inviato
9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

 

...Ho portato con me il mio DAC LECTOR DIGICODE S192, e collegato al SONY il suono ha subito un miglioramento stupefacente,detto senza la minima esagerazione,lui è rimasto di sasso e felice nel constatare che con l'aggiunta d'un DAC di qualità poteva mettersi l'anima in pace per qualche tempo....

E beh, gli hai collegato un DAC che quello del lettore Sony se lo può solo sognare.... gli hai spiegato le caratteristiche del Lector?A mio giudizio,facendo un paragone automobilistico,è come se una BMW 118i ci vai a montare il motore dell'M3...per le GAIA non mi esprimo,sono piedini? non li conosco....

Saluti e Buoni Ascolti

Andrea

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, niar67 ha scritto:

E beh, gli hai collegato un DAC che quello del lettore Sony se lo può solo sognare..

Certamente,ma in verità non credevo che il resto dell'impianto con la sola aggiunta del DAC,seppur validissimo,potesse esprimersi a quei livelli,si i GAIA sono piedini antivibrazioni per diffusori, dai risultati magnifici.

Inviato

@ascoltoebasta ...Deve essere stato lo stesso effetto che ho avuto io quando sono passato dal mio vecchio lettore cd Sony(non ricordo più il modello) al Digicode 96/24.....

Saluti

Andrea

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, niar67 ha scritto:

Deve essere stato lo stesso effetto che ho avuto io quando sono passato dal mio vecchio lettore cd Sony(non ricordo più il modello) al Digicode 96/24.....

Probabilmente si,anche se credo che molto dipenda da quanto margine di miglioramento,fino a quel momento non sfruttato,abbia il resto dell'impianto,ed il mio ex impianto pare  avesse molte potenzialità.

Inviato

@ascoltoebasta ..permettimi solo una curiosità,quando feci I primi ascolti a casa con il digicode,presi un disco con una band che suonava,il pianoforte,in questa band con il Sony era "dentro" il diffusore sinistro,con il digicode il pianoforte si materializzo' nell'angolo sinistro della stanza......

Saluti 

Andrea

ascoltoebasta
Inviato
Adesso, niar67 ha scritto:

permettimi solo una curiosità,quando feci I primi ascolti a casa con il digicode,presi un disco con una band che suonava,il pianoforte,in questa band con il Sony era "dentro" il diffusore sinistro,con il digicode il pianoforte si materializzo' nell'angolo sinistro della stanza......

Lo so,ho il Digicode da metà novembre e da allora sto riascoltando tutti i miei CD,sembrano nuovi per suono,sfumature etc, ieri dal mio amico il suono è diventato "grande",granitico,dettagliato e ricco di sfumature che non credevo potessero riprodurre le RCF Mytho 5,anche i bassi,non certo il punto forte delle RCF,sono migliorati enormemente.

Inviato

Beh. Perché ci stupiamo del fatto che la qualità della sorgente, è forse la più importante dopo i diffusori?

Se da li non sgorga nulla di buono, niente potrà essere migliorato da chi viene dopo, anche se di qualità oltre la media. 

  • Melius 1
Inviato

Bellissime le Mytho. Un mio amico ha le 4, veramente un  bel suono.

ascoltoebasta
Inviato
36 minuti fa, Ggr ha scritto:

Beh. Perché ci stupiamo del fatto che la qualità della sorgente, è forse la più importante dopo i diffusori?

Mi son stupito della misura del miglioramento,non del miglioramento,che sarebbe migliorato cambiando DAC lo sapevo,ma è stato sorprendente di quanto sia migliorato.

ascoltoebasta
Inviato
21 minuti fa, pro61 ha scritto:

Bellissime le Mytho. Un mio amico ha le 4, veramente un  bel suono.

Tra le Mytho 4 e 5 c'era una certa differenza,le 5 erano più difficili da gestire negli alti,parecchio in evidenza rispetto ai limiti della gamma bassa,e poi il "piedistallo" con base ridotta ne limitava le qualità potenziali,ma ieri,grosso merito va dato anche ai GAIA, m'han stupito.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ascoltoebasta mio parere èersonle, il lettore digitale appare a prima vista il punto debole della catena, non ho nulla contro i lettori multiformato, ne ho uno nel mio secondo impianto,mi so passati per casa oppo e i vecchi philips 9000 e 963, oltre ad altri  che non ricordo,ma una sorgent digitale di pregiosi fa sentire subito, ed il lectori è davvero molto valido.

Il difficile di norma è capire da dove partire, ossia uale è l'elemennto che sostotuito da il maggiore risultato.  E trovare il giusto equilobrio non è facile

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mio parere èersonle, il lettore digitale appare a prima vista il punto debole della catena, non ho nulla contro i lettori multiformato,

Hai ragione,questo il motivo per cui ho portato il mio DAC come prima prova,ai tempi avevo molti DVD e optai per quel lettore,a 34 anni mi accontentavo di molto meno.

 

4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Il difficile di norma è capire da dove partire, ossia uale è l'elemennto che sostotuito da il maggiore risultato.

Credo che il mio amico si sia convinto da sè di partire dal DAC,credo proprio cercherà un Digicode,e forse,m'ha scritto stamattina,l'ha già trovato.

Inviato

@ascoltoebasta Anche per me e l'ho sempre sostenuto la sorgente nel mio caso il lettore CD ha un ruolo molto importante sulla resa e musicalità dell'impianto.

Questo per esperienza personale avendo sempre tenuto due lettori nello stesso impianto.

Mi sono sempre accorto delle differenze non minime tra di loro anzi sono convinto che nel mio impianto anche non vedendoli potrei riconoscerli 😂.

 

Inviato

@ascoltoebasta impossibbbbble!!! Scherzi a parte hai dato la svolta all’impianto con quel DAC. Ringrazia che te l’abbia restituito!!! 😂😂😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...