Hopper Inviato 9 Gennaio 2023 Autore Inviato 9 Gennaio 2023 Le Ditton 15 le avevo considerate, ma sono troppo grandi... Tornando alle A10 sapete qual'è la sensibilità? Non ho trovato nulla online...
Antonfranco Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Buonasera Hopper e buonasera a tutti voi. Volevo fornire il mio contributo in questa discussione come possessore di varie coppie di Dynaco. Parlando di Dynaco (in generale) posso dire che dal mio punto di vista hanno una timbrica eccezionale, forniscono un ottima riproduzione della scena, ampia e a mio avviso anche molto dettagliata con bassi "caldi" e profondi e medioalti eccellenti soprattutto con voci femminili pianoforte e chitarra (Blues), il tutto garantito dalla qualità delle componenti Seas (meglio se in alnico anche se devo dire che la differenza è davvero minima) e dalla peculiarità del sistema aperiodico brevettato da Dynaco. Riguardo al prezzo tutto sommato crdo sia in linea col mercato considerando che di questi diffusori "di massa" (data la loro enorme diffusione negli anni 70 causa ottimo rapporto qualità prezzo) se ne trovano ormai ben pochi e chi li possiede generalmente tende a non cederli. Altra caratteristica come già accennato da altri è la loro versatilità sia in termini di ascolto (mai stancanti ed adatti a tutti i generi musicali) sia in termini di amplificazione. Spero di esserti stato d'aiuto anche se forse sono "di parte".
Hopper Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @Antonfranco grazie mille! Quelle che ho trovato io sono delle Scandyna. Alla fine non ho ben capito se sono delle Dynaco più economiche o se sono identiche ma cambia il nome rispetto al mercato di destinazione. Spero che le A10 con il woofer più piccolo rispecchino comunque le qualità che hai descritto. Comunque alla fine ho "bloccato" proprio le Scandyna, appena le testerò vi saprò dire le mie impressioni! Grazie a tutti intanto!
Antonfranco Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Buonasera Hopper secondo me hai fatto benissimo. Dal punto di vista delle componenti non cambia nulla. Dal punto del marchio scandyna non era altro che la scelta di un marchio/nomenclatura differente per la distribuzione sul mercato Europeo. Dal punto di vista della realizzazione del mobile tuttavia le scandyna sono leggermente "meno pregiate" in termini qualitativi essendo i pannelli "molto" più sottili rispetto alle precedenti. Altra differenza dovrebbe essere la tela che non sarà la classica colore tabacco delle Dynaco. Per il resto secondo me ottima scelta. Per essere un diffusore di piccolo litraggio fornisce delle eccellenti "prestazioni".
claudiofera Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Per quello che vale....al contrario di tutte le 25,35 e pure delle varie Scandyna che ho avuto : anche tenendo presente il litraggio ridotto, quell'unica coppia delle10 non mi è piaciuta . Purtroppo le ho trovate esili ,scariche sul medio-basso.A parità di dimensioni, ho tutt'altro ricordo delle Linn Kan, e anche di qualche piccola Tannoy.Rimane che quelle 10 potevano non essere "in forma " dato che erano già trascorsi 45 anni dalla loro costruzione .
Hopper Inviato 13 Gennaio 2023 Autore Inviato 13 Gennaio 2023 Grazie @claudiofera! Purtroppo le 25 non mi stanno, le avevo comunque adocchiate anche se iniziano ad avere prezzi un po' troppo alti. In più ne ho viste quasi solo di pasticciate o di XL.
claudiofera Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @Hopper Buongiorno.Spero che "le tue" A10 suoneranno meglio delle mie,anche se non è detto che non siano proprio le stesse ( le A10 non s'incontrano tutti i giorni).Per quanto riguarda le 25,se parliamo di quelle con il tweeter grande : a gusto mio,anche pagandole 300, sarebbero sempre 300 spesi bene.
Hopper Inviato 13 Gennaio 2023 Autore Inviato 13 Gennaio 2023 @claudiofera se sono le tue "ex" potresti riconoscerle da un alone su uno dei woofer (vedi la foto che ho postato in precedenza) e dal fatto che sono cablate direttamente e non hanno i morsetti classici.
claudiofera Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Da buon rinco non saprei riconoscerle,come riferimento potresti pensare a chi te le ha cedute : se è un signore del sud laziale (che fatica,scrivere laziale ) oppure campano,allora sì,sono le stesse.Credo che- dopo un primo approccio positivo-anche lui abbia avuto qualche perplessità (in seguito,chiedeva suggerimenti per possibili alternative ...).A ogni modo,lato ampli ....con un pò di esaltazione dei bassi si rimedia ....
ediate Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @Hopper A trovarle, una eccellente alternativa alle Dynaco potevano essere le KEF 103, praticamente delle 104 (scusa l'emoji ma io sono impallinato con le 104... ) prive del woofer passivo e di litraggio più piccolo. Le sentii al tempo, suonavano da dio, ma sono quasi impossibili da trovare...
Antonfranco Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @claudiofera @claudiofera @claudiofera d'accordissimo Claudio..a trovare le A25 originali e ben tenute (quelle con H87 per intenderci) a 300 euri non esiterei ad acquistarle..non solo sono ben suonanti ma hanno anche un riscontro in termini di valore storico/collezionistico..anche se devo dire che le A35 a mio gusto sono da preferire. Come altro diffusore piccino piccino oltre alle 103/1 che sono cmq 50cm credo potresti dare un occhio alle Sony ss 5100..sconosciute ma..👍..senza troppe pretese in termini di bassi anche se buoni ma indicatissime x jazz blues e ben fatte..esteticamente secondo me belle. Ad ogni modo se la scelta è caduta sulle 10..secondo me è 👍
magoturi Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, Antonfranco ha scritto: Sony ss 5100 Le 5100 non le conosco ma le 510 si, sono dei primi anni 70 , le ho ascoltate con un ampli coevo dello stesso marchio e mi ricordo che suonavano bene ma e' passato tanto tempo. SALVO.
Antonfranco Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @magoturi ...eccole.. Sony SS 5100.. piccine piccine.. "Scatolina" chiusa e componenti Seas con H87 quasi più grande del woofer 😂.. a me piacciono molto 🙂
Hopper Inviato 22 Gennaio 2023 Autore Inviato 22 Gennaio 2023 Buonasera, vi aggiorno sui diffusori: mi sono arrivate le Scandyna A10. Per ora le ho solo provate per vedere se funzionano a dovere, per una decina di minuti o poco più. Da una prima impressione confermo che il medio alto lo trovo molto buono, mentre il basso è effettivamente un po' dimesso. Le ho confrontate con le mie attuali casse che sono delle Boston Acoustics VRB. Prossimamente le ascolterò con attenzione, se le terrò dovrò un po' sistemarle perché gli anni che hanno sul groppone si vedono.
oscilloscopio Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 @Hopper Se sei abituato al basso delle Boston, probabilmente quello delle Scandyna lo troverai comunque "leggero"
Antonfranco Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @oscilloscopio @Hopper..io farei comunque una verifica sul CO.. Controlla se è tto originale ed in buono stato..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora