Vai al contenuto
Melius Club

Suggerimento per completare il vecchio hifi di famiglia


Messaggi raccomandati

Inviato

+ 6db sui bassi ,e le mini- Dynaco torneranno a essere abbastanza omogenee ....(scusa ma nel mio piccolo..un pò ti avevo avvertito )

Inviato

Beh, non è detto che sia un difetto un po' meno di basso... 😉

@Antonfrancocosa significa verifica Co? 

Inviato

immagino si riferisse al condensatore,eventualmente si trattrebbe del taglio tra woofer e tweeter : in ogni caso,il livello di emissione del woofer non è condizionato dallo stato di quel condendatore...mentre il tweeter potrebbe suonare "più forte" per via della frquenza d'incrocio che si sposta  più in basso.

Inviato

@Hopper Ciao Hopper, scusa leggo solo ora..si come accennava Claudiofera intendevo di controllare se il Crossover fosse del tutto originale, molti in passato usavano apportare delle modifiche e poteva anche capitare che stessi diffusori (overro coppie acquistate ex novo) montassero condensatori diversi anche se in verità come giustamente detto non influirebbe sul livello di emissioni del woofer ma sul taglio. Ad ogni modo a mio avviso potrebbe essere solo una tua percezione essendo abituato ad un altra tipologia di diffusore.

Inviato

Grazie @Antonfranco! Per ora me le ascolto un po', poi sicuramente ci metterò mano per sistemare il mobile e installare due morsetti standard al posto del cavo: con l'occasione farò controllare il crossover.

 

Ne aprofitto per chiedere un'altra cosa: se volessi sostituire la lana di vetro all'interno e nel condotto con una lana di roccia di pari densità come potrei fare a capire la densità della lana originale? 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@Hopper ciao Hopper scusa per aver letto solo ora. Per quanto riguarda il tuo restauro credo che tu faccia bene anche se io sono più propenso ad un restauro conservativo. Se c'è bisogno agirei sui mobili ma probabilmente non sulla morsettiera anche se comprendo che possa rappresentare un "vantaggio tecnico". Per la questione lana di roccia non sono particolarmente ferrato in materia. Esiste una letteratura specifica in merito relativa a riflessioni ed onde stazionarie dietro il cono che tratta non solo di materiali ma anche di rinforzi o forma (facce oblique piuttosto che parallele etc.) ma io non credo che il cambio faccia così tanta differenza e non vorrei darti consigli errati. Se dovessi apportare comunque questi cambiamenti tienimi/ci aggiornati sui risultati. (Tematica interessante)

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti, riprendo la discussione dopo un periodo nel quale ho ascoltato meglio i diffusori. Beh alla fine me ne sono innamorato!

Dopo un po' di ascolti mi sono reso conto che quello che all'inizio mi è sembrato una mancanza di carattere si trattava invece di maggiore raffinatezza: non sono casse che colpiscono subito, non sono "ruffiane", però con i generi che prediligo suonano molto molto bene.

Alla fine ho fatto un "restomod" completo: QUI

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...