Timpani Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 .....devo sostituire il divano, ora è in tessuto e vorrei passare a uno in pelle, secondo voi e le vostre esperienze potrebbero esserci differenze sul risultato sonoro? Forse quello in pelle potrebbe essere piuttosto riflettente rispetto a quello in tessuto, conigli? Esperienze?
Questo è un messaggio popolare. peng Inviato 7 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 2023 eviterei la pelle di canguro, fa saltare troppo le note 6
imaginator Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Il divano in pelle più che riflettente non è assorbente, il divano in tessuto sì. A mio avviso fai bene a porti certe domande ed è giusto che non sottovaluti i materiali che arredano la tua stanza d'ascolto. 2 1
Tronio Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Più che a un ipotetico fattore di assorbimento, che sulla seduta non so quanto possa influenzare le onde sonore (a parte quelle eventualmente generate dall'ascoltatore stesso a seguito di abbondanti libagioni a base di legumi...), mi porrei piuttosto il problema degli ascolti estivi, allorquando a latitudini non alpine si può verificare l'effetto "medusa spiaggiata" che guasta il piacere di un ascolto rilassato... 1 1
bungalow bill Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Meglio il divano in tessuto ( come il mio ) . 1
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 7 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 2023 Piu' che del materiale mi preoccuperei che la seduta coincida con l'altezza del tweeter. Non sembra ma questo puo' cambiare moltissimo l'ascolto .Molto piu' di quanto si creda 8 1
Questo è un messaggio popolare. alberto1954 Inviato 7 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 2023 No no magari scomodissimo ma che suoni bene!!! Devi stare attento al tipo di pelle.. ti conviene cercare della pelle di vitelle giovani (magari vergini!!) perche le frequenze alte su queste pelli suadenti scivoleranno lievi fino alle tue orecchie.. Se scegli inveci delle pelli rugose tipo vecchia scrofa.. allora le frequenze basse verranno intrappolate e ti faranno vibrare le terga... (automassagiante!!). La cosa migliore e trovare un venditore accomodante e farteli portare uno alla volta, mi raccomando,altrimenti la stanza potrebbe risuonare male.., e provarli. Ma prendi appunti altrimenti dopo il settimo divano non ci capisci piu niente.. Ovviamente visto che ovviamente abiterai al 5 piano senza ascensore dovrai trovare un venditore mooolto bisognoso... Buon divertimento!! 5
Ossido Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @Renato Bovello speriamo che il nick name del forumer non derivi direttamente dalle maggie che utilizza altrimenti deve prendere un divano con rimorchio ! 2
Renato Bovello Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 1 minuto fa, Ossido ha scritto: il nick name del forumer non derivi direttamente dalle maggie Hai ragione. Pensavo ad un diffusore tradizionale
Lamberto65 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @Timpani fatte un bel Divano Chesterfield 100% pelle di bufalo la sua costruzione e acusticamente perfetta .
iBan69 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @Timpani ciao, sicuramente un divano in pelle rispetto a quello in tessuto, interagisce in modo diverso sul suono. Quanto e in che modo, è modo difficile dirlo, non conoscendo l’acustica della tua stanza. In linea di massima quello di tessuto è sicuramente più assorbente. Come è stato correttamente già detto, l’altro aspetto da considerare è la sua altezza, rispetto al posizionamento delle tue orecchie e del tweeter dei diffusori. Personalmente, non amo le posizioni d’ascolto troppo basse e sdraiate perché, per quanto spesso più comode, in realtà la testa non si trova mai nella posizione ottimale d’ascolto. 2
spersanti276 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Compra quello che ti piace di più, che sia bello, comodo e dell'altezza giusta per ascoltare bene. Riempilo di cuscini grandi e non dar retta alle solite pippe audio-demenziali che senti ronzare intorno alle orecchie. 1
ascoltoebasta Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 42 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Piu' che del materiale mi preoccuperei che la seduta coincida con l'altezza del tweeter. Che scoperta,credo che qui,come me, siam tutte persone esperte in campo hifi..........cosa sarebbe sto tweeter?? 1
Pinkflo Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Per il suono meglio in tessuto se puoi. Ovviamente il divano è un oggetto fondamentale per la riuscita finale! Non scherzo
magoturi Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @Renato Bovello Concordo, infatti io ho cercato di fare del mio meglio da questo punto di vista per il mio divano (in stoffa poiche' in pelle in Sicilia....), il problema e' che spesso mi "cala il sonno" e "me ne calo" pure io..... SALVO. 2
Renato Bovello Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 2 minuti fa, magoturi ha scritto: poiche' in pelle in Sicilia....), il problema e' che spesso mi "cala il sonno" e Sempre bello addormentarsi ascoltando bella musica 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora