Jack Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Al centro l’audiofilo e a dx e sx i due ladroni anche due ladrone ... 2
Timpani Inviato 9 Gennaio 2023 Autore Inviato 9 Gennaio 2023 @aldofranci "cerchiamo di non essere pedanti" ecco da già che lo hai scritto tu....
aldofranci Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 @Timpani ma allo spirare della nona pagina poi l'hai scelto sto divano?
Questo è un messaggio popolare. Timpani Inviato 9 Gennaio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 2023 @aldofranci ho preferito vendere l'impianto 6
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 Adesso mi scoccia fare la parte di quello che la butta sempre sul ridere per scarsa cultura tecnica. Però, preciso che non scherzo, ho avuto divano in tessuto ed ora in pelle. In entrambi i casi i risultati migliori li ottiene la posizione “seduta del mattino”, con il bacino ben addentro la cuscinatura, la schiena inclinata a circa 40 gradi, capo in asse, gomiti sulla metà coscia, distanza dallo schienale 50 cm. È grave ?
Timpani Inviato 9 Gennaio 2023 Autore Inviato 9 Gennaio 2023 @Gaetanoalberto orecchie a parte... È davvero così terribile il divano in pelle d'estate, rispetto a quello in tessuto?
aldofranci Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: In entrambi i casi i risultati migliori li ottiene la posizione “seduta del mattino”, con il bacino ben addentro la cuscinatura, la schiena inclinata a circa 40 gradi, capo in asse, gomiti sulla metà coscia, distanza dallo schienale 50 cm. È grave ? No anzi, se giungi le mani puoi anche pregare.
senek65 Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 Un bel divano in tela fonotrasparente e siamo a posto.
gianventu Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: È grave ? Si.
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 @Timpani in realtà ho preso i divani questo settembre, quindi non durante il periodo più caldo. Il divano principale ha anche un ottimo rivestimento in tessuto fatto su misura da un tappezziere. Poi, anche con il divano precedente, usavo dei teli copridivano di cotone che toglievo con gli ospiti. Ma lí deciderete insieme con la signora se per l'uso quotidiano è una soluzione accettabile. Ho anche un bel condizionatore che accendo quando ascolto d'estate. Per il momento, la (buona) pelle, che ha un effetto "morbidoso" mi risulta molto confortevole e i divani, scelti per questo, molto più comodi. 1 1
gianventu Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 8 minuti fa, Timpani ha scritto: È davvero così terribile il divano in pelle d'estate, rispetto a quello in tessuto? No, c'è quel piacevole effetto ventosa sulle cosce, accompagnato pure da un suono che riporta alla mente i gloriosi sedili delle auto anni 70 in vera finta pelle sky. Se hai fortuna, a temperature elevate, lo stesso suono, ma su diverse frequenze, potrebbe pure crearsi dalla groppa che si scolla dallo schienale. Ma solo gli eletti lo accompagnano a quello degli avambracci che si scollano dai braccioli. Una sinfonia insomma.
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 @gianventu Kattivo! Azz, sembra la descrizione dei divani di Fantozzi. Depilati! P. S. La differenza tra pelle primo fiore e lo sky dei sedili della Fiat 850 non sembra ma è notevole.
gianventu Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Depilati! Il pelo riduce l'effetto ventosa. Sei un pischello...
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 11 minuti fa, gianventu ha scritto: Sei un pischello... Si, sono pischello e tra un secondo beccheremo meritatamente il primo rimprovero serio da cactus, ma aderenza:coscia=pelo:sudore. Si vede che hai fatto studi umanistici 1
Jack Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 1 ora fa, Timpani ha scritto: È davvero così terribile il divano in pelle d'estate, rispetto a quello in tessuto? ne ho di pelle, di tessuto e di alcantara… casualmente… manco ci avevo pensato fino a sto 3ad. Secondo me è peggio di inverno perché per quanto calda sia la casa è sempre freddo, poi si scalda standoci sopra ma i primi minuti è proprio poco piacevole. Ma non li uso per ascoltare, uso poang in tessuto perché è l’unica seduta che posso usare per ore ed ore senza nessun problema alla schiena. Tra le tre superfici penso di preferire il tessuto, un po’ a coste, poi un pelo dietro l’alcantara, e terzo con distacco la pelle che è però la più bella esteticamente. Ma penso la struttura conti molto di più più, a me piace duro, rigido, come il letto del resto. 1
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 1 ora fa, homesick ha scritto: migliorare la frizione della uallera Grazie, la terró in primaria considerazione. Non so bene se per gli ascolti in divano o da tenere nel bagno dell’ufficio per una spalmata ogni tanto.
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 Comunque, scherzi a parte, ci sono molti tipi di tessuto, ed il senso di calore estivo può esserci anche col tessuto credo, cosí come alcune pelli al tatto sono diverse, credo anche per traspirabilità. Quanto all’influenza sulla distribuzione del suono, certamente il divano, le sue dimensioni, la sua collocazione influiscono. Non saprei bene quanto incida il tessuto ma guarderei prima a molte altre cose. Poi, in effetti, la correzione ambientale non l’ho citata a caso, perchè dubito si possa valutare a livello puramente esperienziale l’”effetto divano” in ambienti peraltro spesso molto diversi tra loro.
Nacchero Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 Il mio divano è della "ormai ex" Frighetto..... In estate mi tiene bello fresco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora