solitario Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Buonasera, il quesito è il seguente, su un canale sono montati 2sa1493 e 2sc3857, in questi gli arriva la tensione di 59v in tutti e 3 i pin , ma smontati e provati con teser e con apparecchietto che misura anche l'hfe, risultano perfetti e con hfe pari all'altro canale, dove stà l'inghippo, l'ampli è un Onkyo A8450.
NickMaro Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Non vorrei dire eresie, ma se arrivano 59v in tutti e tre i pin (BCE) il problema è a monte dei finali.
solitario Inviato 7 Gennaio 2023 Autore Inviato 7 Gennaio 2023 Lo penso anch'io, ma i finali , come mai sono a posto? E quello che non mi spiego( a parte altre cose).
solitario Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 Smontati i finali, perfetti, rimontati, adesso all'emettitore , tutto è a posto, ma non si genera la tensione negativa, perchè il rele di protezione, si chiuda , al quale relè ai capi dell'arrivo dei finali, prima su un canale arrivavano 53v adesso 0,01, vallo a capire
TheoTks Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 18 ore fa, solitario ha scritto: come mai sono a posto limitatamente al quesito, se hanno la stessa tensione sui 3 pin, non scorre corrente, quindi, anche secondo la prova col provatransistor, possono tranquillamente essere a posto, probabile altra causa.
solitario Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 E successa una cosa strana, e mi preoccupa, avevo sostituito l'integrato che controlla la protezione, praticamente quello che gestisce il rele un TA7317p , controllato tutto quello che girava attorno al canale ( pre finali, diodi resistenze e transistror vari , 4 in tutto) ho rimontato il suo integrato originale, tanto per rimetterlo originale come era arrivato, e magicamente il relè è ripartito, ora io ho misurato su un canale che arriva al relè i 53V, ho misurato la stessa tensione sui pin dei finali di un canale, ho messo sotto carico l'ampli con un tono a 50hz con volume bello alto per un'ora con i dissipatori belli caldi ( scottavano) tanto per vedere se qualche cosa cedeva ( visto lo scherzo della tensione al relè/canale) ma tutto funziona, e la cosa non si spiega. Approposito, l'integrato c'è l'avevo in casa, ma era nuovo di negozio (gbc) per cui non penso che era già andato, o forse sì?
TheoTks Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 12 ore fa, solitario ha scritto: un TA7317p Quello che posso dire è che il ta7317 non c'entra nulla con le tensioni misurate sui finali, salvo che, se dal punto di uscita di un canale esce CC, il relè non scatta; del resto del discorso, sarà un limite mio, ma non ne capisco un gran che.
solitario Inviato 9 Gennaio 2023 Autore Inviato 9 Gennaio 2023 Scusa, mi sono spiegato male, tralasciando la sostituzione dell'integrato,in un canale , era presente questa tensione sui finali in tutti e 3 i pin, allora li ho smontati, controllati, ma erano a posto, allora ho cominciato a controllare i vari componenti di quel canale, comparandoli con l'altro canale, ma erano a posto, nessun transistor in corto , nessun diodo e nessuna resistenza interrotta o fuori valore, alchè ho reistallato i finali, sotituito il Ta , e magicamente l'ampli è partito, Non fidandomi ho messo sotto carico l'ampli con un tono di 50hz , collegato a 2 woofer, non avevo altro e se ,per caso qualche componente ( magari con il calore) cedeva e mandava continua ai woofer, la perdita era minima ( per quello che valevano),spero di essere stato chiaro, se ci sono delle incomprensioni , dimmelo pure, adesso la mia paura è, visto che non ho trovato niente fuori valore, e l'ampli funziona, da dove è arrivata quella tensione 53V su tutti e 3 i pin dei finali, e peggio ancora , se si ripete e stavolta ho le casse attaccate , non vorrei salutare i coni che se ne escono dalla finestra
TheoTks Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 allora, per cercare di comprendere le cause di una anomalia a distanza, occorre che i dati siano precisi; ad esempio, nel post di apertura, accenni alla tensione di 59v sui 3 pin di entrambi i finali, ma non dai una importante precisazione, e cioè il segno di questa tensione, perchè è ben diverso il caso che in tutti e sei i pin ci siano +59V, oppure che la tensione sia +59 sul transistor N e -59 sul transistor P; mancando questa precisazione, ci si arena. In ogni caso, quando ci sono anomalie nel circuito di uscita è normale che il relè non si ecciti (questo è il compito principale del ta7317) Le tensioni corrette, col finale funzionante, e cioè col relè che si attiva, sono riportate nello spezzone di schema che allego (nel caso del tr. N sono (circa) +52 V in collettore, +0.57V in base e +0.015V in emettitore; stesse tensioni ma negative nel tr. P) Il motivo per il quale dici che, inspiegabilmente, l'apparecchio è passato da guasto a funzionante non lo posso sapere poichè i dati che fornisci non sono sufficienti per una spiegazione di massima. - 1
solitario Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 Ok ti ringrazio, e mi scuso per la poca precisione,onestamente non capisco il perchè, mi sono limitato ad staccare e provare i finali, ed a comparare i componenti di quel canale con l'altro, ed ho rimesso l'integrato originale, e tutto è ripartito, non ho sostituito niente, tranne il Ta che poi ho rimesso originale, ora (sgrat sgrat) tutto funziona e spero di non dover replicare il guasto, al momento è fermo , perchè il phono non funziona , causa integrato andato ( avranno attaccato un cd o un tuner) stò aspettando il pezzo di ricambio, avendo fatto una prova veloce, e poi sparendo l'anomalia, non ricordo se le tensioni erano corrette ( sia positive, che negative) ai capi dei finali, se si replicherà il tutto, le segnerò con cura, visto che non hanno bruciato i finali. Come sempre, ti ringrazio della pazienza
captainsensible Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @solitario Non è escluso che non ci fosse qualche saldatura difettosa che, risaldando, non sia andata a posto. CS
solitario Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 Spero, sarebbe la prima volta che mi va bene
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora