Vai al contenuto
Melius Club

Mercatini on line


Messaggi raccomandati

Inviato

@imaginator il truffatore aveva sicuramente l'oggetto, mi ha inviato una foto con un biglietto scritto con esattamente quello che gli avevo detto io di scrivere e la data...

Anche facendo una videochiamata non sarebbe cambiato nulla.

Ero lì per lì x chiedergli tutti i dati personali e numero di telefono x fare una videochiamata, ma anche qui mi avrebbe fregato ugualmente.

 

Inviato

@davenrk hai fatto bene, PayPal anche con la protezione acquisti non ti rende nulla.

A me è capitato per fortuna per pochi euro.

Inviato

@McRyan un mio amico mi ha detto che nel suo caso, fornendo un video, dell' apertura del pacco, PayPal ha rimborsato l'importo. Ma, meglio così ovviamente...

  • Moderatori
Inviato
12 ore fa, davenrk ha scritto:

Nulla da fare, era un fragatura, per fortuna mi ha insospettito il fatto che il venditore insistesse nel pagamento con PayPal con protezione acquirente....


Bravo non c'è che dire!

 

Inviato

Niente da fare,  il miglior modo per spazzare (quasi completamente)  i dubbi  e le possibili fregature  e' proporre il ritiro a mano  con contestuale pagamento,  e studiare le reazioni 

  • Melius 2
Inviato

@eduardo in un altro caso in passato, dopo averlo proposto al venditore, ha accettato tranquillamente.

Mi ha dato l'indirizzo, controllato su Google Maps, casualmente attaccato c'era una stazione della polizia, li ho chiamati, chiesto informazioni sul tizio, se abitava realmente lì......beh non esisteva proprio....

Anche in quel caso foto su foto e video reali della merce.

Quindi il rischio è quello di farsi un viaggio x niente e non trovare nessuno.

Inviato
1 minuto fa, davenrk ha scritto:

Mi ha dato l'indirizzo, controllato su Google Maps, casualmente attaccato c'era una stazione della polizia, li ho chiamati, chiesto informazioni sul tizio, se abitava realmente lì......beh non esisteva proprio....

Beh,  ma che senso ha ?

A meno che non ti chieda un anticipo    

Inviato

@eduardo era a 4 ore minimo di distanza.... avrei fatto un viaggio a vuoto.

Mi era andata bene perché mi aveva dato l'indirizzo che corrispondeva a quello della carta d'identità (contraffatta), che per fortuna, o sua disattenzione, era vicino alla polizia 

Inviato
3 minuti fa, davenrk ha scritto:

era a 4 ore minimo di distanza.... avrei fatto un viaggio a vuoto 

Certo,  hai ragione.

Ma mi chiedo a che scopo farti andare fino a li'  ben sapendo  che la truffa a quel punto non poteva piu'  andare in porto. 

Insomma, non ci avrebbe guadagnato nulla.

Comunque sei stato molto bravo  e non ti sei fatto prendere troppo dalla smania di acquisto (che e'  quella che frega).

Inviato

ho letto con interesse tutta la discussione anche perche intenzionato a vendere diversi pezzi.

A quanto pare, non è cosi semplice vendere per via dei tanti truffatori che poi si rifanno delle protezioni acquirenti offeri da ebay e paypal.

Ma secondo la vostra esperienza, a parte l'annuncio su subito con consegna a mano, quale sito offre protezione per il venditore?

Inviato
5 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ma mi chiedo a che scopo farti andare fino a li'  ben sapendo  che la truffa a quel punto non poteva piu'  andare in porto. 

Insomma, non ci avrebbe guadagnato nulla

Beh non sarebbe riuscito a prendere i soldi, sarebbe stato un modo per "farla pagare". Parliamo di truffatori.

Inviato

@Merlino vendere su eBay non lo consiglio proprio, gli acquirenti possono inventarsi difetti anche dopo MESI dalla vendita.

E te li addebitano direttamente con RID da conto corrente, non usano più PayPal

Il modo migliore per me è farsi una reputazione sui vari mercatini, fornire tutte le informazioni possibili e chiedere un pagamento con bonifico anticipato.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@davenrk  come vedi non ho menzionato ebay in quanto vendo proprio li come venditore professionale per altro. Non consiglierei ebay perche la protezione è sempre a favore dell'acquirente, nonostante in alcuni casi è palese che il venditore sta subendo una truffa...

Inviato

Vendo e compro da decenni su eBay, articoli da pochi Euro ma anche da 1000 e più, senza essere mai incappato in truffe: qualche volta ho dato un rimborso parziale per difetti non evidenziati e qualche altra l'ho richiesto e ottenuto per lo stesso motivo, questo può capitare.

Fortunato? Oculato? Non saprei dire ma dopo centinaia di transazioni mi sento di poter dire che è una piattaforma sufficientemente sicura per chi ci si sa muovere un minimo: pagamenti tracciati e sicuri, foto e video quando opportuno, verifiche sui feedback e sulle foto degli annunci ecc.

Mi è anche capitato di segnalare evidenti annunci-truffa, quindi non dico che sia popolato solo da utenti onesti.

Uso però anche Subito sia per quegli articoli per i quali non avrebbe senso accedere anche al mercato estero, sia soprattutto per quelli di tale valore e/o delicatezza che preferisco lo scambio a mano: anche qui su decine di transazioni, a parte qualche promessa d'acquisto non mantenuta e un paio di volte che mi hanno dato buca alla consegna (poco male: ho perso una mezzora di tempo), non ho mai subito truffe di alcun tipo.

Questo non per dire che chi ci è incappato sia uno sprovveduto, non mi permetterei mai, ma che rispetto ad altre piattaforme on line anche famose queste due pur se non perfette sono a mio avviso quelle che meglio garantiscono la sicurezza delle transazioni da ambo le parti.

Inviato

@Tronio capisco l'utilizzo di eBay per i venditori professionali. Lo userei anche io.

Per le vendite una-tantum invece di oggetti HiFi lo considero un rischio che io preferisco non correre.

In lounge bar c'è un lungo topic a riguardo , di acquirenti che dopo mesi si sono inventati difetti, hanno aperto gli apparecchi, e i venditori erano impotenti di fronte a queste invenzioni e non solo non hanno ricevuto di ritorno l'oggetto, ma lo hanno dovuto rimborsare.

Ero iscritto su eBay da 20 anni, con 250 feedbacks positivi, solo per annullare una vendita di un lettore CD non ho collegato il conto corrente (non ero al corrente degli ultimi cambiamenti e del mancato utilizzo di PayPal), e mi hanno bloccato l'account.

  • Amministratori
Inviato

@eduardo l'obiettivo non è di farti fare un viaggio a vuoto m di tranqullizarti, poi si sarebbe inventato un motivo per annullre l'appuntamento al'ultimo minuti e quando sei ben deciso  prendere l'oggetto a fartelo spedire per fare prima, tattica unsata un 15 anni fa da un truffatore molisona per vendere ad un mio amico di roma un ll 23.5

Inviato

@davenrk  in particolare su eBay (e in piccolo anche Subito), ho visto che se si seguono le regole e nel caso di oggetti di valore si adottano un po' di accorgimenti cautelativi tipo video e tracciamenti vari, sono molto più affidabili e completi di tanti altri mercatini on line dove a parte mettere in contatto venditore e potenziali acquirenti se ne lavano allegramente le mani.

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

si sarebbe inventato un motivo per annullre l'appuntamento al'ultimo minuti e quando sei ben deciso  prendere l'oggetto a fartelo spedire per fare prima, tattic

Insomma puntava sull'aumento dell' acquolina in bocca :classic_laugh:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...