giocec Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @eduardo Innanzitutto devo ammettere che mi sono fermato alla prima pagina, quindi non so se hai risolto il problema con Subito.it per quanto riguarda la password. Ho avuto anche io lo stesso problema giorni fa. Hai un blocco sicuramente delle mail che ti arrivano in questo caso da Subito.it. Ti consiglio se non hai già provato di seguire queste indicazioni. Nel mio caso uso LiberoMail. Clicca sulla rotellina Impostazioni, apri impostazioni, vai a destra su posta, clicca su filtri, modifica l'impostazione di blocco e sblocca così i mittenti tra cui sicuramente le mail riguardanti Subito.it. Riprova con la procedura di richiesta codice, dovresti risolvere. Facci sapere. Un saluto Giorgio
eduardo Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 @giocec Grazie, ho risolto (in realta' pare si sia risolto da solo). Ti ringrazio comunque per l'informazione.
raf_04 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Il 3/9/2023 at 09:20, Tronio ha scritto: Vendo e compro da decenni su eBay, articoli da pochi Euro ma anche da 1000 e più, senza essere mai incappato in truffe ho venduto per 20 anni su eBay senza problemi, ma è bastata una truffa ai miei danni (avallata da eBay senza la minima tutela per il venditore) per farmi chiudere l'account e mandarli al diavolo... Il 3/9/2023 at 11:12, Tronio ha scritto: in particolare su eBay (e in piccolo anche Subito), ho visto che se si seguono le regole e nel caso di oggetti di valore si adottano un po' di accorgimenti cautelativi tipo video e tracciamenti vari, sono molto più affidabili tutto vero (in teoria), ma quando trovi il bastardo truffatore che si inventa un difetto (anche dopo settimane/mesi la compravendita) tu sei obbligato e riprenderti l'oggetto e pagare anche le spese di spedizione: hai voglia ad avere foto, video, tracciamenti vari ecc.. In caso contrario, eBay rimborsa il truffatore e poi si rivale su di te tramite richieste, minacce, lettere di recupero crediti, ecc.. sono dei farabutti, se non si è venditori professionali consiglio a tutti di starsene ALLA LARGA!!! Scusa per il tono ma questo per me è ancora un nervo scoperto (ho aperto un thread, tempo fa, in cui descrivevo l'accaduto).
Tronio Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 1 ora fa, raf_04 ha scritto: ho aperto un thread, tempo fa Sì, me lo ricordo: io per limitare le scocciature limito la possibilità di acquisto alla sola Europa comunitaria e nei rari casi nei quali ho ricevuto una contestazione come venditore (a parte un paio in cui ero in buona fede ma in torto e ho riconosciuto un rimborso parziale) ho seguito tutte le procedure indicate compreso convertire la contestazione in reclamo e fornendo ovviamente tutte le prove a mio favore (foto, ricevuta di spedizione ecc.) e si è sempre risolto con un nulla di fatto. Ovvio che sono seccature, ma dopo centinaia se non migliaia di compravendite in più di vent'anni di "onorato servizio" e nonostante tutti i cambiamenti nelle varie procedure non mi sento di poter dire che non tutelino il venditore.
raf_04 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 22 minuti fa, Tronio ha scritto: non mi sento di poter dire che non tutelino il venditore. probabilmente sei stato fortunato. Ti assicuro che anch'io ho fornito tutte le prove (foto, ricevute, assicurazione sulla spedizione, ecc..) ma niente: il filibustiere che ha comprato il mio ampli l'ha aperto, ci ha fatto un segno all'interno della scocca e poi ha fatto ricorso. Resto ancora incredulo su come eBay abbia potuto dare ragione a un truffatore del genere. Probabilmente avrei dovuto accettare la restituzione e pagare le spese di spedizione (che comunque sfioravano i 100 euro, che avrei perso) ma in una situazione del genere uno manda avanti la controversia confidando nella professionalità di eBay (considerando, tra l'altro, che avevo venduto oltre 400 oggetti dal 2003 in avanti, pagando loro centinaia di euro di commissioni). Ma evidentemente a questo mondo non puoi fare affidamento su nulla, né sull'onestà delle persone né sulla serietà e professionalità di "prestigiose" società. Io da quella esperienza vendo solo su subito o mercatini vari, dando assoluta priorità a chi viene a casa mia per ritirare l'oggetto.
Tronio Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 8 minuti fa, raf_04 ha scritto: vendo solo su subito o mercatini vari, dando assoluta priorità a chi viene a casa mia per ritirare l'oggetto Certo, ognuno agisce in base alle proprie esperienze e convinzioni e di certo queste sono le modalità meno a rischio, ma pur vivendo in una grande città ho constatato che per molti articoli, soprattutto quelli di maggior valore, una vetrina di maggior risonanza e con una visibilità geograficamente più ampia come quella di eBay è necessaria per raggiungere una platea abbastanza numerosa da riuscire a vendere in tempi ragionevoli e al prezzo giusto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora